Thread aeroporti milanesi 2024


A 340 di AirX , molto VIP , oggi a Malpensa

View attachment 21573
Questo è l' aereo con cui l'Inter è volata a LAX per il Mondiale per Club.

Il volo dell’Inter​

L’Inter e’ partito l’11 giugno da Milano Malpensa per Los Angeles con un A340-300 9H-BIG della AirX partendo alle 11:13 e arrivando alle 14:22 com 12 ore e 9 minuti di volo come AXY769S. Successivamente si e’ trasferito a Dusseldorf.

L’aereo e’ un velivolo adattato a charter super luxury da soli 100 posti. E’ widebody riadattato a questo compito e viene utilizzato per questi spostamenti dedicati o di altra natura, ma di elevato spessore come profilo.

Tratto da:

 

Ferrovie: Malpensa Express, in arrivo l’aumento del biglietto​

Categoria: Treni reali10 Luglio 2025
0072B014_M.jpg


Dal 1° agosto 2025 aumenteranno le tariffe del Malpensa Express, il collegamento ferroviario che unisce Milano all’aeroporto della brughiera.

La notizia, contenuta nella delibera di giunta regionale n. XII/4687 del 7 luglio, è stata resa nota dal consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti.






Come si legge nel documento ufficiale, a pagina 5 è riportata una tabella con i nuovi prezzi in vigore dal prossimo mese. La corsa singola per adulti tra Milano e Malpensa passerà da 13 a 15 euro, mentre il biglietto per i ragazzi fino a 13 anni salirà da 6,50 a 7,50 euro.

Anche le tariffe dalle stazioni intermedie verso l’aeroporto subiranno ritocchi al rialzo, generalmente di circa un euro.

Nonostante il treno rimanga una soluzione molto più economica rispetto al taxi, ogni rincaro pesa soprattutto per chi viaggia frequentemente per motivi di lavoro, e difficilmente viene accolto con favore dagli utenti.

52178230624_2f4d0c18ce_o_28129.jpg


L’attacco dell’opposizione​

“Dal primo agosto il biglietto del Malpensa Express costerà di più: la giunta lombarda ha deciso di fare un bel regalo estivo a chi parte per le vacanze, e soprattutto a chi sceglie il treno”, attacca Astuti, che critica duramente la scelta dell’esecutivo regionale.

Secondo il consigliere dem, “si tratta di un aumento di due euro per le tratte più lunghe, come quelle da Milano o Varese, e di un euro per le altre”.

Una decisione che, a suo avviso, rientra in una strategia più ampia: “Regione Lombardia continua a scoraggiare l’uso del trasporto pubblico a favore dell’automobile, anche su collegamenti strategici come quello per l’aeroporto.

Invece di incentivare il servizio o migliorarne l’offerta, si sceglie di renderlo meno accessibile: l’ennesima prova di quanto questa giunta sia indietro su qualunque idea di mobilità sostenibile, proprio mentre la transizione ecologica dovrebbe essere al centro dell’agenda”.






Comunicazione assente​

Astuti segnala infine che, al momento, sul sito di Trenord non vi è alcun annuncio ufficiale in merito all’aumento.

“Sarebbe opportuno – conclude – che l’azienda provvedesse al più presto ad aggiornare le informazioni e i sistemi di vendita, così da evitare spiacevoli sorprese agli utenti”.

Via Ferrovie.info
 
  • Angry
  • Wow
Reactions: Edoardo and I-DAVE
Parlando per Varese/Ticino, almeno estendessero l'operatività con una partenza aggiuntiva al mattino e una alla sera, perché così è impossibile prendere i primi voli in partenza alle 6, né tornare a casa con i voli che atterrano dopo le 23 (e con grossi rischi per quelli dopo le 22.30), stante che i tassisti sono molto poco cooperativi nell'espletare il servizio pubblico Varese<>Malpensa (80 Euro...); se da Malpensa dopo aver fatto presente che sono obbligati a prendere la corsa, da Varese rischi di non trovare nessuno alla colonnina fuori dalla stazione, o che nessuni accetti la corsa su Freenow / ItTaxi. Piuttosto anche un bus Trenord, ma che ci sia un'opzione!

DaV