Alitalia e l'espansione delle low cost in Italia


francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
0
TORINO.
Ora che ryanair aprirà due nuovi basi, easyjet piano piano si sta espandnendo a fiumicino e trenitalia sta guadagnando quote di mercato sulla LP che ne sarà di alitalia ? Cambieranno strategia presidiando apt nuovi oppure diventerà una regional ? Io opto per la seconda...
 
non deve preoccuparsi, anzi deve ringraziare FR e U2 che fanno piazza pulita di altri vettori e che creano un bel solco dividendo il mercato domestico sempre più in low cost e major, dove AZ opera nel domestico senza competitors dato che è l'unica a offrire un prodotto completo (nel senso di numero di destinazioni e rotte offribili sfruttando l'hub di FCO), certamente più di appeal per un traffico più business.
 
non deve preoccuparsi, anzi deve ringraziare FR e U2 che fanno piazza pulita di altri vettori e che creano un bel solco dividendo il mercato domestico sempre più in low cost e major, dove AZ opera nel domestico senza competitors dato che è l'unica a offrire un prodotto completo (nel senso di numero di destinazioni e rotte offribili sfruttando l'hub di FCO), certamente più di appeal per un traffico più business.

Non ho capito se e' uno scherzo o se dici sul serio.
 
Non ho capito se e' uno scherzo o se dici sul serio.

No dico sul serio, la concorrenza fa bene, libera il mercato dagli attori più deboli e efficienta che rimane (che altrimenti schiatta).

Per AZ paradossalmente è un toccasana, gli effetti si vedranno tra 2/3 anni.
 
non deve preoccuparsi, anzi deve ringraziare FR e U2 che fanno piazza pulita di altri vettori e che creano un bel solco dividendo il mercato domestico sempre più in low cost e major, dove AZ opera nel domestico senza competitors dato che è l'unica a offrire un prodotto completo (nel senso di numero di destinazioni e rotte offribili sfruttando l'hub di FCO), certamente più di appeal per un traffico più business.

esatto...

Mai errore sarebbe più grave se AZ tentasse di competere con le LCC
A mio modesto parere, loro devono puntare tutto sul prodotto e sulla qualità e lasciar perdere la guerra di prezzo dove, ovviamente, un vettore a basso costo la spunterebbe.

Anche se tutti vedono il contrario e si fa a gara (anche in questo forum) a parlare male della Compagnia, io sto vedendo dei buoni miglioramenti; ho postato anche un TR dove se ne parla, ma ovviamente non ha destato interesse... (se se ne parla bene non fa notizia).

Lavoro per un'altra compagnia, ma auguro con la massima sincerità che Alitalia possa rimettersi in sesto.
 
No dico sul serio, la concorrenza fa bene, libera il mercato dagli attori più deboli e efficienta che rimane (che altrimenti schiatta).

Per AZ paradossalmente è un toccasana, gli effetti si vedranno tra 2/3 anni.

Giusto perchè la concorrenza fa bene,
vorrei un elenco delle rotte dove AZ, senza condizioni di monopolio o limitazioni dei bilaterali, abbia la meglio sui competitor, soprattutto se low cost.
 
Giusto perchè la concorrenza fa bene,
vorrei un elenco delle rotte dove AZ, senza condizioni di monopolio o limitazioni dei bilaterali, abbia la meglio sui competitor, soprattutto se low cost.

non ne ha molte, ma la condizione di monopolio su alcuni scali è la sua principale protezione da FR e U2, mentre tutti gli altri ne subiscono più di lei gli effetti.

Dato che poi queste condizioni di favore non sembrano destinate a essere soppresse nel breve termine è chiaro che per AZ, seppur FR e U2 creino una perdita generale di passeggeri e yield, dall'altra stanno liberando il mercato da tanti altri attori minori e non e quando poi il mercato si riprenderà AZ sarà uno dei pochi sopravvissuti e con una tipologia di prodotto diversa da FR e U2.

Se viaggio per lavoro molto spesso devo optare per l'opzione più congeniale d'orario e AZ certamente sul domestico offre un mix migliore degli altri.

Ripeto che FR e U2 sono una minaccia per tutti, ma oggi nel panorama Italiano paradossalmente per AZ sono una minaccia minore rispetto ad altri, e AZ ne potrà beneficiare. (LHI in primis)
 
non ne ha molte, ma la condizione di monopolio su alcuni scali è la sua principale protezione da FR e U2, mentre tutti gli altri ne subiscono più di lei gli effetti.

Dato che poi queste condizioni di favore non sembrano destinate a essere soppresse nel breve termine è chiaro che per AZ, seppur FR e U2 creino una perdita generale di passeggeri e yield, dall'altra stanno liberando il mercato da tanti altri attori minori e non e quando poi il mercato si riprenderà AZ sarà uno dei pochi sopravvissuti e con una tipologia di prodotto diversa da FR e U2.

Se viaggio per lavoro molto spesso devo optare per l'opzione più congeniale d'orario e AZ certamente sul domestico offre un mix migliore degli altri.

Ripeto che FR e U2 sono una minaccia per tutti, ma oggi nel panorama Italiano paradossalmente per AZ sono una minaccia minore rispetto ad altri, e AZ ne potrà beneficiare. (LHI in primis)

Concordo sull' ultima frase, sul resto ho grossi dubbi.
Non è pensabile che una compagnia possa sopravvivere solo su privilegi (che tra l' altro sarebbero illegali...), a dispetto di ogni regola di mercato. A far giustizia a LIN sta per arrivare l' AV, che per sfortuna di AZ, ha tutti gli slot (pardon tracce...) che vuole.
Per quanto riguarda il fatto che FR e U2 facciano da spazzini è vero, ma lo fanno seppur in misura minore con AZ. E stanno acquisendo un potenziale economico tale da poter schiacciare la concorrenza, se necessario anche con pratiche di dumping selettivo.
Se pur in una posizione così privilegiata AZ riesce a fare solo un mare di debiti, fornendo tra l' altro un servizio spesso criticabile, avere FR e U2 che crescono distruggendo la concorrenza è un grosso problema per AZ, non certo un vantaggio. La lotta con 10 piccoli competitor è molto più semplice che con 2 molto grossi. E' come se AZ stesse chiusa nel suo fortino posto ai piedi di una diga mentre a monte l' acqua sta crescendo.
Io ci andrei piano a festeggiare "l' aiuto" di FR ed U2...
 
U2 e FR sono la pietra tombale dell'aviazione civile italiana, altro che paladini della concorrenza! Prima si provvede a cacciarli via dal suolo italico è meglio sarà per tutti. Boicottare U2 e FR è un dovere di ogni cittadino italiano.
 
U2 e FR sono la pietra tombale dell'aviazione civile italiana, altro che paladini della concorrenza! Prima si provvede a cacciarli via dal suolo italico è meglio sarà per tutti. Boicottare U2 e FR è un dovere di ogni cittadino italiano.

Ottimo...me li dai te 250€ per andare a milano con alitalia?
 
U2 e FR sono la pietra tombale dell'aviazione civile italiana, altro che paladini della concorrenza! Prima si provvede a cacciarli via dal suolo italico è meglio sarà per tutti. Boicottare U2 e FR è un dovere di ogni cittadino italiano.

potrei essere d'accordo per una qualche forma di protezionismo, se effettivamente ci fosse qualcosa da difendere, vi faccio presente che apparte windjet (che tra l'altro gode di notevoli attenzioni da parte delle società di gestione di Catania e Palermo) non esistono altre low cost degne di tale nome in italia.....
 
U2 e FR sono la pietra tombale dell'aviazione civile italiana, altro che paladini della concorrenza! Prima si provvede a cacciarli via dal suolo italico è meglio sarà per tutti. Boicottare U2 e FR è un dovere di ogni cittadino italiano.

La pietra tombale sull' aviazione italiana ce l' abbiamo messa noi italiani nel corso degli anni.
Se avessimo avuto compagnie aeree con i controc...ni, U2 e FR non avrebbero certo prosperato in questo modo. E invece quando sono arrivate hanno trovato solo un deserto da conquistare. Quando qualcuno mi proporrà alternative serie italiane alle sopracitate compagnie sarò ben lieto di accettare. Fino ad allora per piacere, smettiamo di fare del populismo da quattro soldi. La causa dei nostri guai siamo noi e soltanto noi, intesi come popolo. FR e U2 fanno solo il loro lavoro.
 
La pietra tombale sull' aviazione italiana ce l' abbiamo messa noi italiani nel corso degli anni.
Se avessimo avuto compagnie aeree con i controc...ni, U2 e FR non avrebbero certo prosperato in questo modo. E invece quando sono arrivate hanno trovato solo un deserto da conquistare. Quando qualcuno mi proporrà alternative serie italiane alle sopracitate compagnie sarò ben lieto di accettare. Fino ad allora per piacere, smettiamo di fare del populismo da quattro soldi. La causa dei nostri guai siamo noi e soltanto noi, intesi come popolo. FR e U2 fanno solo il loro lavoro.

Esatto! La pietra tombale sull'aviazione in italia l'hanno messa i politici 30 anni fa con tutte le marchette e privilegi alitalia...
Altro che U2 e FR...e facile pensare ad adesso senza contare il passato, che ha reso il presente così come lo conosciamo...
Hanno fatto un bel lavoro in Italia...cancellare il pensiero del passato dalla mente degli italiani. Riflettete di più, gente!
 
Se viaggio per lavoro molto spesso devo optare per l'opzione più congeniale d'orario e AZ certamente sul domestico offre un mix migliore degli altri.
Se si viaggia per lavoro AZ+AP coprono percentuali bulgare del mercato, è li che si guadagna per una major.

Ora soffre su certe rotte in periodi non lavorativi, ma ci sono certi giorni che i voli AZ sono belli pieni e con prezzi pazzeschi, a volte tocca volare con le low cost perchè i voli AZ sono pieni o a prezzi pazzzeschi, sempre una puttanata e fuori di senso ma succede che è così.
 
Se si viaggia per lavoro AZ+AP coprono percentuali bulgare del mercato, è li che si guadagna per una major.

Ora soffre su certe rotte in periodi non lavorativi, ma ci sono certi giorni che i voli AZ sono belli pieni e con prezzi pazzeschi, a volte tocca volare con le low cost perchè i voli AZ sono pieni o a prezzi pazzzeschi, sempre una puttanata e fuori di senso ma succede che è così.
Hai senz' altro ragione, ma la domanda da un milione è: cosa succederà quando a 5' di distanza dal tuo volo AZ avrai un volo FR o U2 sulla stessa rotta a prezzi dimezzati? Perchè prima o poi la diga cederà e allora si sgomiterà fianco a fianco con tutti gli altri. AZ manterrà il vantaggio di riempire parte degli aerei come feed su FCO, ma credo che in un regime di concorrenza "pura" non sopravviverebbe. Peraltro fintanto che il fortino regge, AZ fa benissimo a trarne i massimi vantaggi possibili.