Network invernale 09/10 - Malpensa


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Eccovi il /network (spero completo) delle destinazioni di linea operate regolarmente durante l'inverno IATA 2009/2010.

DESTINAZIONI DOMESTICHE

Bari : easyJet, Alitalia, Lufthansa
Brindisi : easyJet
Cagliari : easyJet
Catania : easyJet, Alitalia
Foggia : Darwin Airline
Lamezia Terme : easyJet
Napoli : easyJet, Alitalia, Lufthansa
Olbia : easyJet
Palermo : easyJet, Alitalia
Perugia : Air Dolomiti
Roma Fiumicino : easyJet, Alitalia, Lufthansa
Salerno : Air Dolomiti

DESTINAZIONI IN EUROPA

Amburgo : Lufthansa
Amsterdam : easyJet, KLM
Atene : easyJet, Olympic Air, Aegean Airlines
Barcellona : easyJet, Vueling, Lufthansa
Belgrado : JAT Airways
Berlino Schoenefeld : easyJet
Berlino Tegel : Air Berlin
Birmingham : Flybe
Bristol : easyJet
Bruxelles : easyJet, Brussels Airlines
Bucarest Otopeni: easyJet, Lufthansa
Budapest : Malév, Lufthansa
Chisinau : Meridiana, Air Moldova
Copenhagen : easyJet, SAS
Colonia/Bonn : Germanwings
Dusseldorf : Air Berlin, Lufthansa
Edimburgo : easyJet
Francoforte : Lufthansa
Ginevra : Baboo
Helsinki : Finnair, Blue1
Istanbul Ataturk : Turkish Airlines, Alitalia
Kiev Borispol: Ukraine International Airlines, Alitalia
Larnaca : Cyprus Airways
Lisbona : easyJet, TAP, Lufthansa
Londra Gatwick : easyJet
Londra Heathrow : British Airways , Lufthansa
Londra Luton : easyJet
Lussemburgo : Luxair
Lyon : Air France
Madrid : easyJet, Iberia, Lufthansa
Malaga : easyJet
Malta : Air Malta
Manchester : Flybe
Marsiglia : Twinjet, Baboo
Minsk : Belavia
Monaco di Baviera : Lufthansa
Mosca Sheremetyevo : Aeroflot, Alitalia
Nantes : Air France
Norimberga : Air Berlin
Oslo : SAS
Parigi Cdg : easyJet, Air France, Lufthansa
Porto : TAP
Praga : CSA, easyJet
Riga : Air Baltic
Salonicco : Aegean Airlines
San Pietroburgo : Rossiya Airlines
Sofia : easyJet, Alitalia
Stoccarda : Lufthansa
Stoccolma Arlanda : easyJet
Valencia : Vueling
Vilnius : Star1 Airlines
Tirana : BelleAir, Alitalia
Tolosa : Air France
Varsavia : LOT
Vienna : Austrian Airlines, Niki
Zurigo : Swiss

DESTINAZIONI IN AFRICA

Algeri : Air Algérie, Alitalia
Cairo : Egyptair, Alitalia, Eurofly (reg.charter)
Casablanca : RAM, Jet4you
Dakar : Eurofly
Mahè : Air Seychelles
Mauritius : Air Mauritius
Marrakech : easyJet, Atlas Blue
Tripoli : Libyan Airlines, Alitalia
Tunisi : Tunisair, Alitalia

DESTINAZIONI IN ASIA/MEDIO ORIENTE

Abu Dhabi : Etihad Airways
Aleppo : Syrianair
Amman : Royal Jordanian
Bangkok : Thai Airways
Baku : Azerbaijan Airlines
Beirut : MEA
Colombo : Srilankan
Islamabad : PIA
Jeddah : Saudia
Lahore : PIA
Damasco : Syrianair
Doha : Qatar Airways
Dubai : Emirates
Riyadh : Saudia
Seoul : Korean Air
Shanghai : Air China
Singapore : Singapore Airlines
Tashkent : Uzbekistan Airways
Tel Aviv : El Al, Alitalia, Eurofly, Israir (reg.charter)
Teheran : Iran Air
Tokyo Narita : JAL, Alitalia

DESTINAZIONI IN NORD e SUD AMERICA

Atlanta : Delta Airlines
Newark : Continental
New York JFK : American Airlines, Delta Airlines, Alitalia
San Paolo : TAM, Alitalia
 
Ultima modifica:
DESTINAZIONI IN NORD e SUD AMERICA

Atlanta : Delta Airlines
Newark : Continental
New York JFK : American Airlines, Delta Airlines, Alitalia
San Paolo : TAM, Alitalia

Questa è senz'altro la parte più imbarazzante.

Ci facciamo fare il cuxo anche da aeroporti come Atene, Manchester, Dusseldorf, Barcellona, Lisbona, Dublino e Copenhagen. Ginevra (!!!) non ci riesce per poco.
 
Questa è senz'altro la parte più imbarazzante.

Ci facciamo fare il cuxo anche da aeroporti come Atene, Manchester, Dusseldorf, Barcellona, Lisbona, Dublino e Copenhagen. Ginevra (!!!) non ci riesce per poco.

Per essere il momento di crisi peggiore da quando è stato aperto questo aeroporto, senza un vettore di riferimento che possa fare transiti in maniera consistente, non mi pare che si possa definire "imbarazzante" questa lista.
 
Per essere il momento di crisi peggiore da quando è stato aperto questo aeroporto, senza un vettore di riferimento che possa fare transiti in maniera consistente, non mi pare che si possa definire "imbarazzante" questa lista.

Per il nord/sud america sicuramente si.

C'erano molti più voli per il continente americano persino pre 25-10-1998.
 
Per essere il momento di crisi peggiore da quando è stato aperto questo aeroporto, senza un vettore di riferimento che possa fare transiti in maniera consistente, non mi pare che si possa definire "imbarazzante" questa lista.

Senza la minima polemica, Aviotohr, ma viste le necessità del territorio di Malpensa, vista la composizione geografica del suo interscambio commerciale, la situazione è imbarazzante. E poco cambia la considerazione che manchi un vettore di riferimento, semmai quella è un'aggravante.
 
Per il nord/sud america sicuramente si.

C'erano molti più voli per il continente americano persino pre 25-10-1998.

Tu però hai scritto "la parte più imbarazzante", il che fa supporre che ci sia altro che generi imbarazzo.

Poi se in questo momento l'America su MXP non tira, c'è poco da fare.

Certo che poi negli esempi che hai citato, la metà hanno importanti legami culturali e linguistici con l'America (Sud o Nord che sia).
 
Senza la minima polemica, Aviotohr, ma viste le necessità del territorio di Malpensa, vista la composizione geografica del suo interscambio commerciale, la situazione è imbarazzante. E poco cambia la considerazione che manchi un vettore di riferimento, semmai quella è un'aggravante.

Perfetto.

Gentilmente mi mostri la lunga lista di aeroporti europei che "fanno il cuxo" a MXP su tutto il network extraeuropeo (extrauropeo ≠ america), senza nessun vettore di linea di riferimento che possa fare transiti?

Vai:

1)
2)
...
20)
 
Tu però hai scritto "la parte più imbarazzante", il che fa supporre che ci sia altro che generi imbarazzo.

"la parte più imbarazzante" era riferito al quote, ovvero alle destinazioni esposte da Skysurfer per il nord e sud america.

Certo che poi negli esempi che hai citato, la metà hanno importanti legami culturali e linguistici con l'America (Sud o Nord che sia)

Ah beh, allora tutto a posto? Visto che non abbiamo avuto colonie, non avremo mai voli???
 
Ringrazio per l'elenco, se non è chiedere troppo sarebbe interessante avere anche il numero di frequenze per i voli di lungo raggio che sono le piu' significative.
 
"la parte più imbarazzante" era riferito al quote, ovvero alle destinazioni esposte da Skysurfer per il nord e sud america.

Allora temo che ci sia qualche problemino linguistico.
Scritta come è scritta, vuole dire che c'è altro che ti fa provare imbarazzo, però lasciamo perdere se no non ce la caviamo più.

Ah beh, allora tutto a posto? Visto che non abbiamo avuto colonie, non avremo mai voli???

Non iniziamo con questi giochini perversi ed irritanti, mettendo sulla bocca parole non dette.

"Tutto a posto" l'hai scritto tu e io personalmente mi dissocio totalmente da ciò, anzi penso che la crisi dell'aeroporto sia evidente, ma dire che sia imbarazzante è patetico.

I voli ci saranno, quando ci sarà qualcuno che vorrà creare un hub su questo apt.
Fino ad allora non c'è possibilità che un vettore straniero operi dal nulla voli per 5/6/7 destinazioni in Brasile o 10 negli USA.
 
I voli ci saranno, quando ci sarà qualcuno che vorrà creare un hub su questo apt.

Fino ad allora non c'è possibilità che un vettore straniero operi dal nulla voli per 5/6/7 destinazioni in Brasile o 10 negli USA.

Per entrambe le frasi questo non succederà mai finche tengono in vita Linate. LHI o non LHI.

Comunque per rinfrescare un pò la memoria pre-98 (vado a memoria) c'erano:
EWR (CO) (AZ)
JFK (TW) (DL) (AZ)
ORD (AA)
MIA (AZ)
LAX (AZ)
GRU (RG)
GIG (RG)
CCS (Viasa)

Il confronto con oggi è imbarazzante.
 
Per entrambe le frasi questo non succederà mai finche tengono in vita Linate. LHI o non LHI.

:D

Lo sapevo fin dal primo post che hai scritto in questo thread che il tuo intento fosse arrivare a scrivere di LIN.

Interessante e veritiero il tuo punto di vista, peccato che non c'entri nulla con la Winter di MXP che, ripeto, date le condizioni, mi sembra tutto fuorchè imbarazzante o ridicola.

Poi sto ancora aspettando la lunghissssssima lista di apt senza vettore di linea di riferimento che faccia transiti, in grado di fare un cuxo cubico a questo network di MXP.
 
Comunque per rinfrescare un pò la memoria pre-98 (vado a memoria) c'erano:
EWR (CO) (AZ)
JFK (TW) (DL) (AZ)
ORD (AA)
MIA (AZ)
LAX (AZ)
GRU (RG)
GIG (RG)
CCS (Viasa)

Il confronto con oggi è imbarazzante.

Vero, rispetto al pre-98 è davvero impietoso il confronto per quanto riguarda l'America e dubito che le cose siano destinate a migliorare a breve.

Volendo pure YYZ mi sa.
 
Questa è senz'altro la parte più imbarazzante.

Ci facciamo fare il cuxo anche da aeroporti come Atene, Manchester, Dusseldorf, Barcellona, Lisbona, Dublino e Copenhagen. Ginevra (!!!) non ci riesce per poco.

Che caso... queste città hanno caratteristiche ben diverse da Milano... hanno un solo aeroporto dove concentrare tutto il traffico, noi purtroppo no. Chissà chi sbaglia.
 
Quotando con le annesse frequenze :

DESTINAZIONI IN ASIA/MEDIO ORIENTE

Abu Dhabi : Etihad Airways 5XW
Aleppo : Syrianair 1XW VIA DAM
Amman : Royal Jordanian 3XW
Bangkok : Thai Airways 3XW
Baku : Azerbaijan Airlines 2XW
Beirut : MEA 4XW
Colombo : Srilankan 2XW VIA CDG/FRA
Islamabad : PIA 1XW VIA CDG
Jeddah : Saudia 2XW VIA MAD
Lahore : PIA 1XW VIA ???
Damasco : Syrianair 1XW VIA ALP
Doha : Qatar Airways 7XW
Dubai : Emirates 14XW
Riyadh : Saudia 2XW VIA MAD
Seoul : Korean Air 3XW VIA FCO
Shanghai : Air China 5XW
Singapore : Singapore Airlines 7XW VIA BCN
Tashkent : Uzbekistan Airways 1XW VIA GVA
Tel Aviv : El Al, Alitalia, Eurofly, Arkia (reg.charter)
Teheran : Iran Air 1XW VIA FCO
Tokyo Narita : JAL 3XW, Alitalia 4XW


Comunque anche per le rotte asiatiche/mediorientali si registrano :

- basse frequenze ad eccezione di TLV, DXB, AUH, DOH, NRT e PVG...le uniche con più di 4 voli a settimana diretti.
- basse frequenze addirittura associate con scalo intermedio in altri aeroporti.
 
Ultima modifica:
Comunque per rinfrescare un pò la memoria pre-98 (vado a memoria) c'erano:
EWR (CO) (AZ)
JFK (TW) (DL) (AZ)
ORD (AA)
MIA (AZ)
LAX (AZ)
GRU (RG)
GIG (RG)
CCS (Viasa)

Come facevano prima del 98 a reggere queste rotte come p2p secchi (almeno sul lato italiano), senza transiti visto che non c'era ancora l'hub AZ e con LIN totalmente aperto senza le attuali limitazioni?
 
Come facevano prima del 98 a reggere queste rotte come p2p secchi almeno sul lato italiano, senza transiti visto che non c'era ancora l'hub AZ e con LIN totalmente aperto senza le attuali limitazioni?

Milano, evidentemente, non è quella di una volta. Un pò c'è stata una contrazione generalizzata ma Milano in questi anni ha fatto di peggio: si è proprio fermata.