Aggiornamento situazione voli Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No ma vorrei sapere se e come Myair ha rispettato la carta dei diritti dei passeggeri per questi ritardi.

CIAO
_goa

dovresti chiederlo ad ogni passeggero che ha subito ritardi.
io ti posso solo dire che stamattina sulla 8I 1920 BGY LMP ritardo di due ore e 5 minuti e buono colazione subito consegnato ai passegeri.
questa è una certezza, la tua affermazione/domanda puo essere solo un'illazione quindi chiacchere....
 
Certe difese di Myair ricordano il venditore che si concentra sulle rubinetterie di una casa col tetto sfondato.

Parliamo di un vettore che sistematicamente:
- vende giornalieri voli che opera trisettimanali
- ha politiche di strategia e marketing disastrose, evidenti al buon senso prima ancora che alla Procura di Vicenza per le loro conseguenze
- non paga forniture e contributi
- non tiene in gran conto la carta dei diritti dei passeggeri
- senza le discutibilissime sovvenzioni pugliesi sarebbe forse al prato
- non ha regolarità operativa encomiabile, per via di una flotta a fisarmonica e sempre più piccola

Insomma è un colabrodo, che con una gestione meno spregiudicata (ed Enac senza il salame sugli occhi) sarebbe chiuso da un pezzo o mai esistito. E resta tale nonostante l'impegno di singoli dipendenti, che nessuno disconosce ma palesemente non basta a invertire la tendenza.
 
Ragazzi vi segnalo che ieri mattina alle 8 c'erano due crj9 a BRI e il volo per venezia risultava cancellato e rischedulato alla stessa ora con un altro numero di volo.
Penso che abbiano un aereo a Bari fuori uso e quindi si spiegherebbero i ritardi di ieri:)
 
Ragazzi vi segnalo che ieri mattina alle 8 c'erano due crj9 a BRI e il volo per venezia risultava cancellato e rischedulato alla stessa ora con un altro numero di volo.
Penso che abbiano un aereo a Bari fuori uso e quindi si spiegherebbero i ritardi di ieri:)

JOHN... qua non interessa a nessuno se hanno gli aerei rotti!! NON SONO AMMESSI ERRORI... che comprassero un altro aereo... o che chiudessero...
gli aerei non si devono mai rompere...

PS: naturalmente scherzo... grazie dell'info...
 
Gli aerei si rompono a tutti. Tutti fanno errori di programmazione.

La differenza è che per qualcuno si tratta di episodi rari, per altri è la quotidianità.

Quando un evento è praticamente quasi quotidiano le giustificazioni non reggono.
 
La carta dei diritti, a differenza di altre compagnie low cost tipo Ryan, è stata sempre rispettata. E cmq la compagnia non da via aerei così, ci sono manutenzioni che non si possono saltare(ma vedi un po), aerei arrivati alla frutta e leasing che scadono. Altri 320 sono in arrivo quindi quell'affermazione è inutile.
 
Per quanto tempo la Myair ha "affittato" questo aerei in arrivo?
C'è un modo per vederlo?
ho sentito parlare di 3 aerei ,uno ex Windjet...
 
JOHN... qua non interessa a nessuno se hanno gli aerei rotti!! NON SONO AMMESSI ERRORI... che comprassero un altro aereo... o che chiudessero...
gli aerei non si devono mai rompere...

PS: naturalmente scherzo... grazie dell'info...

:D ma io la penso come voiiiiii :D vi stavo solo segnalando questa cosa una volta tanto che so qualcosa eheheh :)
 
Meglio documentarsi
Articoli a decine hanno riportato di passeggeri non assistiti a seguito di ritardi, e noi stessi abbiamo raccolto testimonianze di voli cancellati per cui è stata offerta o la riprotezione col vettore stesso dopo tot giorni (anziché la prima alternativa disponibile, anche su altri vettori o con scalo intermedio) o un rimborso in forma di voucher (invece che cash). Enac che vigila male fa sì che questo andazzo possa essere sistematico.
 
Articoli a decine hanno riportato di passeggeri non assistiti a seguito di ritardi, e noi stessi abbiamo raccolto testimonianze di voli cancellati per cui è stata offerta o la riprotezione col vettore stesso dopo tt giorni (anziché la prima alternativa disponibile, anche su altri vettori o con scalo intermedio) o un rimborso in forma di voucher (invece che cash). Enac che vigila male fa sì che questo andazzo possa essere sistematico.

Sono tutte cose lecite e ammesse.
 
Articoli a decine hanno riportato di passeggeri non assistiti a seguito di ritardi, e noi stessi abbiamo raccolto testimonianze di voli cancellati per cui è stata offerta o la riprotezione col vettore stesso dopo tot giorni (anziché la prima alternativa disponibile, anche su altri vettori o con scalo intermedio) o un rimborso in forma di voucher (invece che cash). Enac che vigila male fa sì che questo andazzo possa essere sistematico.

concordi con me che lo fanno anche altre compagnie?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.