Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


Mi puoi spiegare meglio questo passaggio? Quali destinazioni può operare solo AZ e perchè?

Tutte quelle il cui accordo bilaterale prevede la monodesignazione del vettore operante, nella fattispecie AZ, che si trova ad operare in monopolio garantito dalla legge. E anche se non operasse, rebus sic stantibus nessuno la può sostituire a meno di violare il bilaterale.
 
AZ non ha deciso un bel niente ieri. Per decidere aveva deciso a settembre 2007, dopo solo un sacco di manfrine e bugie..

Che cosa c' era ieri di news?

Io, te, gli utenti del forum e le poche migliaia di addetti ai lavori lo sappiamo che questa farsa ha radici ben più lontane e che tutto (compreso LH a MXP) è già deciso da tempo.

La maggior parte degli italiani invece no...sono convinti che se abbiamo una compagnia di bandiera è solo perchè "qualcuno" ne ha preservato l'italianità e che i disservizi sono da imputarsi solo ed esclusivamente ai dipendenti. Peccato che sia tutto falso!
 
Tutte quelle il cui accordo bilaterale prevede la monodesignazione del vettore operante, nella fattispecie AZ, che si trova ad operare in monopolio garantito dalla legge. E anche se non operasse, rebus sic stantibus nessuno la può sostituire a meno di violare il bilaterale.

Basterebbe che il Governo (o l'ente delegato alla designazione del vettore) togliesse ad AZ la designazione?

Quali sono queste destinazioni monopolio AZ?
 
Ma comunque Barcellona è il centro dell'economia spagnola...
Non proprio, il centro economico è Madrid, anche se la Catalunya ha un GDP di tutto ripetto.

Non è assolutamente comparabile al divario tra Roma e Milano (se non in distanza km). Pertanto ogni riferimento al riguardo è fuori luogo.

Inoltre, la radice intercontinentale di IB verso le ex colonie è più Castellana che Catalana.
 
Non proprio, il centro economico è Madrid, anche se la Catalunya ha un GDP di tutto ripetto.

Non è assolutamente comparabile al divario tra Roma e Milano (se non in distanza km). Pertanto ogni riferimento al riguardo è fuori luogo.

Inoltre, la radice intercontinentale di IB verso le ex colonie è più Castellana che Catalana.

In effetti, la discendenza di ex colonie di molto paesi ha favorito il lungo raggio di Iberia, come di British Airways e parzialmente di Air France con i territori oltremare...

Lufthansa invece è un caso a parte...

Cmq torno all'università... è stato un piacere postare in vostra compagnia!
 
ALITALIA: CASINI, SOLO CHI NON VOLA PENSA CHE PROBLEMI SIANO RISOLTI


(ASCA) - Roma, 14 mag - Solo chi non vola pensa che il governo abbia risolto i problemi dell'Alitalia. Lo ha detto il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, a margine degli Stati generali delle costruzioni.

''Solo chi non prende aerei pensa che sia un problema risolto'' ha detto ''Mi meraviglio solo che la gente abbia ricevuto messaggi diversi da chi governa. Ma le bugie hanno le gambe corte, sta venendo fuori tutto quello che era gia' chiaro''.
 
Non proprio, il centro economico è Madrid, anche se la Catalunya ha un GDP di tutto ripetto.

Non è assolutamente comparabile al divario tra Roma e Milano (se non in distanza km). Pertanto ogni riferimento al riguardo è fuori luogo.

Inoltre, la radice intercontinentale di IB verso le ex colonie è più Castellana che Catalana.

Il centro finanziario/bancario è sicuramente MAD ma BCN con le sue industrie (e la stretta necessità di infrastrutture e logistica) è comunque il motore trainante dell'economia spagnola. Chi abita in Spagna lo può confermare, e può confermare la diatriba che c'è tra MAD e BCN.

Le similitudini con l'Italia si fermano qui.
 
Il centro finanziario/bancario è sicuramente MAD ma BCN con le sue industrie (e la stretta necessità di infrastrutture e logistica) è comunque il motore trainante dell'economia spagnola. Chi abita in Spagna lo può confermare, e può confermare la diatriba che c'è tra MAD e BCN.

Le similitudini con l'Italia si fermano qui.
sottoscrivo
 
LUFTHANSA A MALPENSA - Intanto Lufthansa è soddisfatta del lancio della compagnia Lufthansa Italia, basata su Malpensa secondo quanto afferma un portavoce del gruppo tedesco, interpellato sulla vicenda. «Siamo soddisfatti del lancio di Lufthansa Italia - spiega il portavoce - ma è ancora presto per poter parlare di voli intercontinentali, dopo la decisione di Alitalia di scommettere su Fiumicino», anche se l'ipotesi non viene esclusa a priori. Occorre infatti «valutare l'andamento del mercato» anche alla luce dell'attuale momento che viene definito ancora «difficile» per l'intero comparto del trasporto aereo.
fonte corriere.it
 
Arriverà la reazione indignata delle istituzioni lombarde?

magari anche da quelle piemontesi.

Eccola qua :D Pura e noiosa speculazione politica.

LA BRESSO: «SU MALPENSA L'ULTIMO IMBROGLIO» - Intanto, sul fronte della scelta di Alitalia di investire su Fiumicino e non su Malpensa» la polemica non si ferma. «Si è consumato l'ultimo atto di un vero e proprio imbroglio». ha detto la presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso commenta la decisione della Cai «di investire su Fiumicino come unico hub e di abbandonare Malpensa». «L'esito - sostiene la presidente Bresso - era già scritto, fin dall'inizio, come molti hanno sempre detto. Molti, ma non l'allora opposizione di destra che sulla battaglia per Malpensa costruì, poco più di un anno fa, gran parte della campagna elettorale che l'ha portata al Governo». «Ora - conclude Mercedes Bresso - la Cai ha scelto di abbandonare quell'hub: l'esatto contrario di quanto sbandierato dalla destra, al di là di ogni considerazione sul futuro dell'aeroporto».
 
...riguardo al paragone con la spagna:
volevo sapere se anche in spagna ogni città oltre a madrid e barcellona, pretende di avere o ha effettivamente voli di lungo raggio dal proprio aeroporto, oppure se in spagna si accetta tranquillamente il fatto che per volare LR bisogna passare da MAD o BCN.
quindi di riflesso se anche in spagna esiste la frammentazione del traffico come da noi (specie al nord) oppure no....
perchè BCN fa 30mln senza un vettore di riferimento e MXP solo 19?
E mi pare che le distanze tra città in spagna siano più grandi delle nostre anche perchè la superficie dell'italia è poco meno di 300.000km/q mentre la bistecca spagnola è di quasi 500.000km/q
 
Il centro finanziario/bancario è sicuramente MAD ma BCN con le sue industrie (e la stretta necessità di infrastrutture e logistica) è comunque il motore trainante dell'economia spagnola. Chi abita in Spagna lo può confermare, e può confermare la diatriba che c'è tra MAD e BCN.

Le similitudini con l'Italia si fermano qui.
GDP procapita 2007 x area

MAD 29.000 usd
BCN 26.000 usd

fonte: l'ho perso.

Siccome MAD ha più abitanti di BCN, sul GDP totale vince MAD

Leggendo un dato del lontano 2000 (uno scenario di mercato in fase di budget) la sola città di MAD con il 13% della popolazione pesava nel GDP il 16,5% e veniva messa a confronto con l'intera Catalunya (Barcellona, Tarragona, Girona, etc.) con il 16% della popolazione ed un peso GDP de 19%.

Come dicevo un paio di post sopra, Madrid è il centro economico in Spagna e per Barcellona tanto di cappello perchè non è da meno.

Che ci sia diatriba tra Milano e Roma, Barcellona e Madrid, Amsterdam e Rotterdam, Atene e Salonicco, hanno tutte un denominatore comune: una è capitale e l'altra no, ma.....
Quante risate mi sto facendo....è proprio vero che tutto il mondo è paese:

In Spagna il motore economico ed industriale del Paese è Barcellona (La Milano di Spagna). Nonostante tutto IB (non da oggi) ha puntato ad occhi chiusi sulla Capitale storica Madrid. Chi sono gli unici a lamentarsi? I catalani.
Se Barcellona è la Milano di Spagna, impostando un equazione con i valori sopra, Roma non può essere la Madrid di Spagna.
 
Ho una curiosità.Quando chiuse Linate(in seguito all'incidente SAS) in che misura MXP beneficiò in termini di traffico?
Qualcuno lo sa?Io sinceramente non mi ricordo.