FLR 28.04.09 - finalmente qualcosa da mostrare


Junkie

Utente Registrato
16 Marzo 2009
1,689
0
35
Firenze
Eh si, finalmente!

Stamani appena alzato, vedo un cielo azzurro e luminoso... decido di andare a fare 2 scatti con la mia compattina da 4 soldi... tempo di finire di pensare e.... tutto si annuvola! controllo le previsioni e di li a mezzogiorno davano acqua... ma ormai mi ero esaltato e dovevo andare. tanto la concentrazione per studiare analisi non l'avrei recuperata. :D
ecco com'è andata.
NB:le inquadrature strette sono del tutto involontarie! provate a fare foto con una compatta senza mirino, con lo schermo che si spegne mentre scatti!!! lo stesso vale per le foto non centrate! :cool::cool:


prime vittime in testata 05, due 319 di Meridiana
100B2471.jpg


100B2472.jpg


e
100B2511.jpg


100B2512.jpg


poi un Jumbolino che va a Parigi
100B2560.jpg


questo invece è tetesco!
100B2580.jpg


100B2581.jpg


frullino per MUC (L'Embraer 190 arriva a LCY, lo vogliamo anche noi.)
100B2600.jpg


n-simo Jumbolino, stavolta dal Belgio (con inquadratura stretta :D )
100B2632.jpg


100B2631.jpg


la tower!
100B2650.jpg


ancora Jumbolino da CDG by Cityjet
100B2661.jpg


100B2662.jpg


ogni volta che vado a spottare questo è sempre per aria! :D
100B2680.jpg


riparte il 319 EI-DFA di IG... come si dice qui... "bonaaaa!"
100B2760.jpg


100B2770.jpg


riparte anche lui.. ma verso qualcosa di tenebroso... provo quasi pena per lui!
100B2801.jpg


per uno che parte, ce n'è uno che arriva! (nell'unica schiarita della giornata!)
100B2821.jpg


100B2822.jpg


e infine arriva lui, che aspettavo da tanto.
100B2840.jpg


non sono mai riuscito a fare foto decenti al 319 di AZ e a quanto pare non ci sono riuscito nemmeno questa volta. decido quindi di spostarmi il testata 23, almeno lo prenderò bene in fase di allineamento alla sua ripartenza

nel frattempo vi faccio notare come l'aereo stia basso sull'autostrada. e anni fa era pure peggio!
100B2850.jpg


eccomi qui in testata 23: si allinea lo Swiss per ZRH
100_2864.jpg


foto decisamente troppo simmetrica.
100_2866.jpg


100_2868.jpg


seguito a ruota dal Jumbolino per FRA
100_2872.jpg


100_2874.jpg


100_2878.jpg


e... finalmente vedo muoversi una deriva tricolore!
"parte il 319!! ma che sta succedendo... perchè ha preso quel raccordo li? perchè si sta allineando sulla 05? no.. ma ora viene per la 23... ehi cos'è sto fracasso... MA STA PARTENDOOO!" :(:(:(

riesco a prenderlo appena staccato da terra, con una virata strettissima già iniziata, che prosegue di 180° con un rateo di salita elevatissimo. mi ha impressionato. molto. maledetto monte morello... però uffa... :diavoletto:
100B2890.jpg


100B2910.jpg


100B2920.jpg


finchè non rimane solo un puntino.
100_2940.jpg


ho concluso. spero di non avervi annoiati. credo di aver spremuto il massimo dalla mia compattina, di più non potevo chiederle... aspettando la reflex :D
consigli e critiche sono MOLTO ben accette, dato che sono un pivello in materia.

alla prossima!

Junkie :D
 
Ultima modifica:
Belle foto...!! Per aver usato una compattina sono venute veramente bene.. ;)
Ma le foto in testa 05 le hai fatte in via della cupola?? (vicino c'è la renault)...
Ciao.e complimenti..
 
Bellissime non direi, piacevoli si.... Ma con una compatta c'è poco da fare.

Lo Iago sta spesso in aria perchè è usato dalla nostra scuola di volo, se non volasse vorrebbe dire che non ci sono allievi....

Saluti, Dino
 
Per essere fatte con una compatta ti meriti sicuramente dei complimenti... :-) aspettiamo le foto con una reflex! alla prossima...

MarcoGazze
 
grazie mille a tutti, siete stati troppo buoni! :D

avevo pensato a una D60... l'ho trovata con un 18-55 a non molto...

però se qualcuno mi sapesse consigliare qualcosa max 400€ gliene sarei grato! :D

Non prendere una reflex non motorizzata, secondo me sarebbe meglio una buona D200 o D80 usata.

saluti, Dino
 
mi hanno offerto una d200 praticamente nuova più un sigma 24-135 a 700 euro tondi. conviene?

Se la D200 è ok prendila, specialmente se è di un negoziante, controllala bene prima. Il 24-135 è un po' corto per lo spotting: a meno che tu non preveda di usarlo per altro o sia costretto per il budget io lascerei stare e cercherei un 70-300vr Nikon.

saluti, Dino
 
Se la D200 è ok prendila, specialmente se è di un negoziante, controllala bene prima. Il 24-135 è un po' corto per lo spotting: a meno che tu non preveda di usarlo per altro o sia costretto per il budget io lascerei stare e cercherei un 70-300vr Nikon.

saluti, Dino

è di un fotografo di professione, amico di famiglia. il corpo è in perfette condizioni, segni di usura asenti. il 24-135 me lo regala praticamente e dato che sto iniziando ora ad appasionarmi di fotografia credo che un obiettivo generico vada piu' che bene per ora.. o no?

piero
 
è di un fotografo di professione, amico di famiglia. il corpo è in perfette condizioni, segni di usura asenti. il 24-135 me lo regala praticamente e dato che sto iniziando ora ad appasionarmi di fotografia credo che un obiettivo generico vada piu' che bene per ora.. o no?

piero

E' opinione mia (ma non solo)... In genere sono da evitare le macchine di fotografi professionisti perchè usate pesantemente. Per farti un esempio sarebbe come comprare l'auto di un tassista. Se però quella D200 specifica era un secondo corpo o è stata usata saltuariamente allora è un altro discorso: ma questo lo sai solo tu (e lui), se è un amico si spera che non tiri una sola.
La D200 è un'ottima macchina, che va benissimo. Con quella lente spesso dovrai croppare, ma meglio di niente....
Se riesci a spuntare qualcosa in meno però sarebbe meglio, prova a calare di un centinaio di euro.
Magari fattela prestare per qualche ora e prova a passare da Peretola a fare qualche foto, così vedi subito come ti va l'accoppiata corpo-ottica.

saluti, Dino
 
E' opinione mia (ma non solo)... In genere sono da evitare le macchine di fotografi professionisti perchè usate pesantemente. Per farti un esempio sarebbe come comprare l'auto di un tassista. Se però quella D200 specifica era un secondo corpo o è stata usata saltuariamente allora è un altro discorso: ma questo lo sai solo tu (e lui), se è un amico si spera che non tiri una sola.
La D200 è un'ottima macchina, che va benissimo. Con quella lente spesso dovrai croppare, ma meglio di niente....
Se riesci a spuntare qualcosa in meno però sarebbe meglio, prova a calare di un centinaio di euro.
Magari fattela prestare per qualche ora e prova a passare da Peretola a fare qualche foto, così vedi subito come ti va l'accoppiata corpo-ottica.

saluti, Dino


sono riuscito a spuntarla per 650 carte... la macchina era un secondo corpo con circa 5000 scatti...
 
è di un fotografo di professione, amico di famiglia. il corpo è in perfette condizioni, segni di usura asenti. il 24-135 me lo regala praticamente e dato che sto iniziando ora ad appasionarmi di fotografia credo che un obiettivo generico vada piu' che bene per ora.. o no?

piero

Era ancora il 2008 e per la D200 + impugnatura batterie in permuta mi hanno dato 500 euro, e ti assicuro che era perfetta, certo un negoziante la deve poi rivendere e guadagnarci, però (non so il 24/135, ma non penso valga molto) 700 euro non mi sembra poco.

Io il consiglio che mi sento di darti, soprattutto se ti appassiona lo spotting è:
Comparti un Nikon 70-300Vr
Cerca una D70 anche S (con 200 euro o giù di li usata la trovi, naturalmente provala)

Vedrai come ti diverti. E stai sempre nei 700 euro.

Poi un domani, o tra qualche anno, la D70 la sostituisci con una bella d300 e ci vai avanti qualche decennio.
 
Scusa Dino_G mi potresti saper dire la differenza tra una reflex motorizzata e una no. In termini di qualità immagine cambia qualcosa ?? Grazie ..ciao!