Obama apre a Cuba, previsti voli regolari dagli USA


Scusate ma invece di voli Havana-Miami non sarebbe molto meglio un bell'aliscafo che da keywest ad avana saranno 150 km di mare?
 
freez267 ha detto:
Scusate ma invece di voli Havana-Miami non sarebbe molto meglio un bell'aliscafo che da keywest ad avana saranno 150 km di mare?

70 mile sono esattamente e di aliscafi è piena la zona, un viaggio costa sui 7000 USD e in media partono 700/800 cubani al giorno

Malpensante ha detto:
E perché no? Non c' è bisogno di essere Colombo perché valga la pena di non conformarsi al mainstream.
Comunque a Cuba mi dispiace che non esista più l' America dell' Hotel Nacional de Cuba, quello sì che era affascinante, non l' Hyatt di Cancun

Cosa vuoi dire con l' America dell' Hotel Nacional de Cuba?
Perchè l' hotel Nacional de Cuba ancora esiste in tutto il suo splendore, come l' Hotel Telegrafo e Inglatera e tutti gl' altri hotel coloniali di Cuba.

nella realta' sono piu' di quanti ti immagini. All'immigration a Cuba non stampano il passport americano per cui al rientro negli USA non risulta il soggiorno a Cuba, e gli americani volano via Mexico o Canada con biglietti separati.

Moltissimi cubani americani o americani, volano via Cayman o meglio volavano, perché fin a ieri tutti i cubani americani potevano rientrare in patria dopo 7 anni ogni 3 anni per una permanenza di 21 giorni, ma solo i cubani che sono usciti legalmente da Cuba e entrati negli USA legalmente.
Chiunque ha chiesto asilo politico arrivando da Cuba o da un altro paese, il governo cubano non li lascia più rientrare.

Comunque, per non andare OT, al Jose Martì (HAV) Terminal 2, è pieno di AA, CO, anni fa ho visto anche un DL, inoltre dall' Avenida Boyeros è bellissimo spottare
 
Già c'è AA, che vola MIA-HAV e anche GULF e anche Gulfstream.

Spero comunque, per il bene di Cuba, di non farsi influenzare troppo dal sistema Yankeey, di fatto credo che l' Avana è la città più sicura del tutto continente Americano, mentre se vediamo le "porcate" americani fatti in altri paesi.

Cancun mi sembra una Little Miami, in generale tutto il Yucatan e nemmeno ti puoi permetterti di andare in giro con un rent car di notte, come anche in Rep.Dom, Brasile, Haiti, Belize, Puerto Rico, Florida, Mexico ecc......

Beh in Florida non esageriamo.
Ho passato 3 settimane a girare in macchina in lungo e in largo e non ho mai avuto problemi.
Certo l'nico posto dove realmente conviene stare attenti è Miami, dove ci sono alcuni quartieri da paura...
 
AvioTohr ha detto:
Beh in Florida non esageriamo.
Ho passato 3 settimane a girare in macchina in lungo e in largo e non ho mai avuto problemi.
Certo l'nico posto dove realmente conviene stare attenti è Miami, dove ci sono alcuni quartieri da paura...

Allora non sei stato a Hialeah o a South Beach o anche a Pompano Beach, tra scippo e furti, Napoli paragonandolo è vergine
 
Beh in Florida non esageriamo.
Ho passato 3 settimane a girare in macchina in lungo e in largo e non ho mai avuto problemi.
Certo l'nico posto dove realmente conviene stare attenti è Miami, dove ci sono alcuni quartieri da paura...

sono sempre incuriosito da queste generalizzazioni dei turisti italiani in visita qui a Miami!.

Ma tu vai di notte in giro nei 'quartieri da paura"?
Presumo che andrai in giro per South Beach, o per Miami Beach in generale (che e' la Riccione della Florida e dove trovi locali notturni, bar e ristoranti).
la fascia costiera a nord di Miami Beach, da Bal Harbour fino a Golden Beach, via Sunny Isles e Aventura, e' bianca al 90%, residenziale e ad alto reddito.

se poi mi vai in giro per Little Haiti 9dove sono black, low income, immigrati da Haiti), la Calle Ocho, Coral Gables, South Miami (dove vive la maggioranza degli immigrati cubani) puoi forse avere ragione ma ... che ragione avresti tu, da turista, di andare in giro la notte in quelle aree?

E non e' da paura anche solo per un italiano che non conosce Milano, andare in giro di notte per quartieri di Milano tipo Quarto Oggiaro, Gratosoglio, Bovisa, ecc.?

Quindi non generalizziamo.
 
Allora non sei stato a Hialeah o a South Beach o anche a Pompano Beach, tra scippo e furti, Napoli paragonandolo è vergine

ma dove hai letto queste fesserie?
Ancora Hialeah, ma South Beach che e' totalmente turistica, e dove SoFi (South of Fifth) e' residenziale high-income con gated communities?
Pompano Beach e' una enclave di immigratiitaliani di prima generazione, quas tutti abruzzesi, siciliani e napoletani (e dove trovi le uniche gastronomie italiane regionali servite da italiani e non solo con nome italiano).
 
Anche. Molti aspettti dell' American lifestyle mi fanno ribrezzo, ma credo che capiti anche a molti Americani, ad esempio a quelli che incontravo a Playa del Carmen, perché non avevano scelto Cancun. Sono anche e contemporaneamente molto filo-americano, come capita a molti. Ma non sono io in contraddizione, è l' America in eterna contraddizione con se stessa.

Cancun e' stata disegnata ex novo, e con modelli creati al computer, dopo aver individuato una location da sviluppare escusivamente per il turismo di massa dagli USA, in particolare dagli stati freddi del nord.
Come succede alle Canarie per i turisti del nord-Europa, ma con la differenza che Cancun e' completamente artificiale.

Cancun e' stata creata perche' rispondeva a 3 requisiti: clima tropicale e ambiente stile carribbean, relativa vicinanza (per tempi di volo) dagli USA (rispetto alla Baja California che invece ha puntato al turismo di lusso), relativa vicinanza all'area archeologica di Chichen-Itza (quindi spot per sightseeing tours).
 
Scusate ma invece di voli Havana-Miami non sarebbe molto meglio un bell'aliscafo che da keywest ad avana saranno 150 km di mare?

un servizio jetfoil da Key West a Havana sarebbe soltanto turistico perche' la comunita' cuban-american non vive nella Keys ma nell'area della Greater Miami, e Miami dista 160 miles (= ca. 260 kms.) da Key West.
inoltre la US-1, l'autostrada che collega Miami a Key West e' una scenic route ad una sola corsia per direzione, per cui non potrebbe mai sostenere un traffico automobilistico di presunti cuban-americans diretti a Key West per prendere un ipotetico ma non realistico aliscafo per Havana.
 
inoltre la US-1, l'autostrada che collega Miami a Key West e' una scenic route ad una sola corsia per direzione, per cui non potrebbe mai sostenere un traffico automobilistico di presunti cuban-americans diretti a Key West per prendere un ipotetico ma non realistico aliscafo per Havana.


Ma non hanno ancora finito il raddoppio in alcuni tratti? C'è da spararsi nei maroni a fare quella strada.
 
Cosa vuoi dire con l' America dell' Hotel Nacional de Cuba?
Perchè l' hotel Nacional de Cuba ancora esiste in tutto il suo splendore, come l' Hotel Telegrafo e Inglatera e tutti gl' altri hotel coloniali di Cuba.


la mia esperienza cubana è stata vissuta alla grande grazie alle case particular e all'ospitalità dei cubani.
mi auguro che Cuba non si tramuti in una grande varadero e mantenga quella autenticità che la rende eccezionale... ci manca solo che cuba ritorni come ai tempi di batista.
 
Ma non hanno ancora finito il raddoppio in alcuni tratti? C'è da spararsi nei maroni a fare quella strada.

questione di punti di vista!
per gli italiani che devono sempre correre oltre i limiti di velocita' puo' essere noiosa.
ma per quei viaggiatori che la percorrono, e che sono in vacanza, la US-1 lungo le Keys regala molte occasioni di soste per ostriche e gamberi al tramonto, l'albergo sotto il mare per subacquei a Key Largo, le nuotate con i delfini a Islamorada, una delle dieci spiagge piu' belle degli USA (al Bahia Honda State Park), le escursioni in barca tra le mangrovie, il relax del Cheeca Lodge, Alonzo seafood a Key West, e via dicendo.
quindi questione di punti di vista.
 
la mia esperienza cubana è stata vissuta alla grande grazie alle case particular e all'ospitalità dei cubani.
mi auguro che Cuba non si tramuti in una grande varadero e mantenga quella autenticità che la rende eccezionale... ci manca solo che cuba ritorni come ai tempi di batista.
nelle strategie di sviluppo del turismo puoi mantenere uno spirito di authenticity solo se selezioni mercati e target.
nel caso di Cuba o rimani chiuso cosi' oppure sviluppi un turismo di lusso, eco-friendly, oppure un turismo di massa
 
questione di punti di vista!
per gli italiani che devono sempre correre oltre i limiti di velocita' puo' essere noiosa.
ma per quei viaggiatori che la percorrono, e che sono in vacanza, la US-1 lungo le Keys regala molte occasioni di soste per ostriche e gamberi al tramonto, l'albergo sotto il mare per subacquei a Key Largo, le nuotate con i delfini a Islamorada, una delle dieci spiagge piu' belle degli USA (al Bahia Honda State Park), le escursioni in barca tra le mangrovie, il relax del Cheeca Lodge, Alonzo seafood a Key West, e via dicendo.
quindi questione di punti di vista.

Boh, commento totalmente fuori luogo.

Che il paesaggio sia notevole non ci piove come non ci piove che sia abbastanza allucinante percorrere quella strada.

C'è chi si vuole mangiare i gamberi per strada, certo, come c'è chi vuole arrivare a Key West perchè gli interessa arrivare a Key West.

Tra Milano e Bologna hai centinaia di occasioni per fermarti a mangiare culatello, Parmigiano e altre prelibatezze, che fai, la strada normale?
 
nelle strategie di sviluppo del turismo puoi mantenere uno spirito di authenticity solo se selezioni mercati e target.
Non esiste un ordine divino di sviluppare infinitamente il turismo e invece in moltissimi casi si è andati ben oltre il desiderabile, trasformando in letame posti un tempo bellissimi. La costa del Mediterraneo ne è un chiaro esempio, ancora per poco si sono salvate Albania, Libia, Algeria, il resto è rovinato per sempre. Certo, si fanno molti soldi.

Comunque lo "spirito di authenticity" farlocco non serve a niente, o una cosa è autentica o non lo è e allora tanto vale avere gli alberghi con le finte piramidi, il Canal Grande o il lago di Como di Las Vegas, che almeno non pretende di essere quello che non è.

Scusa, ma ho l' impressione che dal tuo punto di vista americano sia strutturalmente impossibile capire di che cosa sto parlando.
 
Boh, commento totalmente fuori luogo.

Che il paesaggio sia notevole non ci piove come non ci piove che sia abbastanza allucinante percorrere quella strada.

C'è chi si vuole mangiare i gamberi per strada, certo, come c'è chi vuole arrivare a Key West perchè gli interessa arrivare a Key West.

Tra Milano e Bologna hai centinaia di occasioni per fermarti a mangiare culatello, Parmigiano e altre prelibatezze, che fai, la strada normale?

che paragone fuori luogo.
Miami to Key West come Milano to Bologna!

per andare da Miami a Key West, via terra, hai solo una strada da fare, la US-1, che e' classificata come highway e di fatto attraversa ogni singola isola e centro abitato fino a Key West.
Da Milano e Bologna puoi scegliere di percorrere l'autostrada se vuoi andare diretto, oppure le varie provinciali per le soste di rito.
Da Miami a Key West hai solo la US-1, so take it or leave it!

Chi vuole arrivare solo a Key West puo' eliminare le 4 ore di strada volando direttamente su EYW e noleggiare un'auto in loco
 
American gia' vola quotidianamente da Miami per Havana, Cienfuegos, Santiago, Holguin (e anche Continental). sono voli charter, ma plurigiornalieri, dedicati esclusivamente ai cuban-american residenti in Florida.
American vola anche da JFK per Cuba con lo stesso sistema di charter per cuban-american residenti a NY

Ma allora sono vietati solo i voli di linea? I charter sono consentiti?
 
Non esiste un ordine divino di sviluppare infinitamente il turismo e invece in moltissimi casi si è andati ben oltre il desiderabile, trasformando in letame posti un tempo bellissimi. La costa del Mediterraneo ne è un chiaro esempio, ancora per poco si sono salvate Albania, Libia, Algeria, il resto è rovinato per sempre. Certo, si fanno molti soldi.

Comunque lo "spirito di authenticity" farlocco non serve a niente, o una cosa è autentica o non lo è e allora tanto vale avere gli alberghi con le finte piramidi, il Canal Grande o il lago di Como di Las Vegas, che almeno non pretende di essere quello che non è.

ma che ragionamento strano!
ma se vuoi tutelare i beni locali devi investire e poi mettere a reddito l'investimento altrimenti fai soltanto una operazione di cosmesi che non produce nulla se non il compiacersi.
paesi come il Vietnam e la Cambogia, poveri per pil ma ricchi di siti culturali ed archeologici, non hanno puntato al turismo di massa, selezionando invece nicchie piu' profittevoli e puntando al lusso, allo spa & wellness, all'adventure.
non necessariamente il turismo deve rovinare un paese: basta sapere cosa fare e farlo bene e con criterio.
 
Ma allora sono vietati solo i voli di linea? I charter sono consentiti?
come ho scritto sono voli charter riservati esclusivamente alla cuban-american community e il fatto che siano decine di voli giornalieri solo da Miami da l'idea deltipo di business una volta liberalizzata la tratta.