Thread Alitalia/Cai 12-13 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lo sapevate che un dipendente AZ per presentare al Tribunale la domanda di ammissione alla massa creditizia per avere il rimborso del TFR, se non vuole fare 2 giorni di fila, deve pagare 50 Euro al sindacato. Cose da pazzi ne avevo viste tante ma questa storia CAI non finisce mai di sorprendermi!

Beh potrebbe anche inviare una raccomandata...
 
Lo sapevate che un dipendente AZ per presentare al Tribunale la domanda di ammissione alla massa creditizia per avere il rimborso del TFR, se non vuole fare 2 giorni di fila, deve pagare 50 Euro al sindacato. Cose da pazzi ne avevo viste tante ma questa storia CAI non finisce mai di sorprendermi!

si lo ho saputo ieri da un colpevolissimo privilegiato,mio amico,che lavora ai turni AZ
 
Non deve pagare 50 euro al sindacato, ma agli avvocati - convenzionati col sindacato - che seguiranno la trafila.
In ogni caso, a seconda del reddito, il costo può arrivare anche a 200 euro.
 
C'è un indizio, su repubblica.it, che fa capire che Air France sarà il partner di AZ. Infatti, si stanno allineando in questo modo:

AirFrance, quattro giorni di sciopero. Disagi in vista anche per i passeggeri di Air France-Klm per quattro giorni di sciopero a partire da domani fino a tutto lunedì, quando sarà cancellata la metà dei voli della compagnia. I piloti protestano contro l'innalzamento a 65 anni dell'età di cessazione di attività in volo.
(13 novembre 2008)


:D
 
Lo sapevate che un dipendente AZ per presentare al Tribunale la domanda di ammissione alla massa creditizia per avere il rimborso del TFR, se non vuole fare 2 giorni di fila, deve pagare 50 Euro al sindacato. Cose da pazzi ne avevo viste tante ma questa storia CAI non finisce mai di sorprendermi!

Ridimensiono il post riportandolo alla realtà dei fatti.

1- i 50 euro (ma arrivano anche a 200) ai sindacati non sono certo obbligatori, io per esempio ho fatto tutto da solo; l'assistenza la chiede chi trova significative differenze tra quanto si aspetta di TFR (in base ai suoi calcoli) e quanto si trova come cifra calcolata dall'azienda

2- la settimana scorsa sono stato in tribunale (senza aspettare gli ultimi giorni, ovvero i più affollati) ed ho fatto tra i 2 ed i 3 minuti di fila

3- per evitare la fila di questi ultimi giorni (notevole) puoi sempre e comunque spedire tutto per raccomandata con ricevuta di ritorno alla modica cifra di 5-6 Euro
 
Come credo molti sono giunto al punto di "schifatura" totale.
Mi dispiace per i dipendenti non fannulloni di AZ, che sono sicuro sono parecchi, e so che mi attireró le ire di molti del forum nel dire quello che sto per dire, ma io sono quasi due mesi che aspetto e spero che un inghippo qualunque faccia saltare il castello di carte messo in piedi da Berlusconi, CAI e chi altro. Non per cattiveria, ma perché sarebbe il miglior segno di "rispetto" verso coloro che operano nell'aviazione da anni nel rispetto delle regole.
Vedere un branco di incompetenti che credono di poter fare quello che vogliono riuscire ad aggirare uno ad uno tutti gli ostacoli normativi e non, compiendo porcate immonde, non puó che causare in me un immenso desiderio di vedere questo nugulo di supponenti inciampare in qualcosa (qualunque cosa) e sfracellarsi la faccia contro il muro della dura realtá dell'aviazione commerciale, prima di dare una facciata (come sono sicuro che accadrá) contro la competizione del mercato che un piano cosí traballante non avrá mai la forza di contrastare.
 
C'è un indizio, su repubblica.it, che fa capire che Air France sarà il partner di AZ. Infatti, si stanno allineando in questo modo:

AirFrance, quattro giorni di sciopero. Disagi in vista anche per i passeggeri di Air France-Klm per quattro giorni di sciopero a partire da domani fino a tutto lunedì, quando sarà cancellata la metà dei voli della compagnia. I piloti protestano contro l'innalzamento a 65 anni dell'età di cessazione di attività in volo.
(13 novembre 2008)


:D

Non é uno sciopero dei piloti di Air France ma dei piloti che volano (e sono iscritti al sindacato) per compagnie aeree Francesi. Giusto per chiarire che l'età di cessazione di attività di volo non la decide l'Air France ma l'Ente aviazione civile Francese assieme al Governo Francese.
 
50 euro è anche una cifra onesta se paragonata al permesso/giorno di ferie necessario per andare al tribunale.
quello che mi è sembrato poco onesto è l'allarmismo creato ad hoc che ha spinto molte persone a rivolgersi al sindacato (con importi variabili - anche 150 euro - e non sempre dipendenti dal reddito). Ho sentito delegati intimorire dicendo: "Se lo fai con noi stai tranquillo, non c'è rischio che ti freghino, etc.." ci mancava solo dicessero "e ai primi 50 che presenteranno la domanda regaleremo questa magnifica pentola...". Altri, invece, hanno onestamente detto che era sufficiente la raccomandata (come peraltro scritto sul sito www.alitaliaamministrazionestraordinaria.it).
Poi per carità nessuno ha puntato una pistola alla tempia a nessuno...

io sono andato al Tribunale e me la sono cavata con 1 ora e mezza..
 
Lo sapevate che un dipendente AZ per presentare al Tribunale la domanda di ammissione alla massa creditizia per avere il rimborso del TFR, se non vuole fare 2 giorni di fila, deve pagare 50 Euro al sindacato. Cose da pazzi ne avevo viste tante ma questa storia CAI non finisce mai di sorprendermi!
Ma con tutte lo boiate collettive con annessi e connessi, certe istanze di tale rilevanza il sindacato ve le fa fare a titolo individuale? Pergiunta a 50 euri a capoccia (x n-mila) per far ridere gli amici avvocati che magari sottobanco rilasciano l'incentivo?

Senza offesa, ma è da trogloditi.
 
quello che mi è sembrato poco onesto è l'allarmismo creato ad hoc che ha spinto molte persone a rivolgersi al sindacato (con importi variabili - anche 150 euro - e non sempre dipendenti dal reddito). Ho sentito delegati intimorire dicendo: "Se lo fai con noi stai tranquillo, non c'è rischio che ti freghino, etc.." ci mancava solo dicessero "e ai primi 50 che presenteranno la domanda regaleremo questa magnifica pentola...". Altri, invece, hanno onestamente detto che era sufficiente la raccomandata (come peraltro scritto sul sito www.alitaliaamministrazionestraordinaria.it).
Poi per carità nessuno ha puntato una pistola alla tempia a nessuno...

Per non parlare di quelli che, in fretta e furia, si sono iscritti ad un sindacato i giorni scorsi sperando di avere qualche chance in più nel passaggio a CAI....:morto::morto::morto:
 
Ma con tutte lo boiate collettive con annessi e connessi, certe istanze di tale rilevanza il sindacato ve le fa fare a titolo individuale? Pergiunta a 50 euri a capoccia (x n-mila) per far ridere gli amici avvocati che magari sottobanco rilasciano l'incentivo?

Senza offesa, ma è da trogloditi.
le insinuazioni al passivo sono per forza individuali,come spiegato nel file specifico del sito www.alitaliaamministrazionestraordinaria.it
non è possibile presentare domande collettive
 
Ma con tutte lo boiate collettive con annessi e connessi, certe istanze di tale rilevanza il sindacato ve le fa fare a titolo individuale? Pergiunta a 50 euri a capoccia (x n-mila) per far ridere gli amici avvocati che magari sottobanco rilasciano l'incentivo?

Senza offesa, ma è da trogloditi.

Non è come dice superjet, leggi bene sopra!
 
La fine della soap-opera:

Ho ricevuto la lettera di diffida dall'avvocato dei Sig.Fratini...A quanto pare è stato tutto un equivoco non era il Sig.Fratini a Santa Monica, ma un non meglio identificato tizio che si è qualificato in sue veci. Chiedo scusa per l'equivoco, ma la situazione drammatica in cui ci sta avvolgendo, la nostra situazione lavorativa, ha portato me ed al mio primo ufficiale Sig.Pasquini ad identificare e credere al millantatore che si presentava a noi stessi come fratello del Sig.Fratini. Colgo l'occasione per chiedere immediatamente ed umilmente scusa ai Sig.Fratini, per averli conivolti a loro insaputa in questo spiacevole equivoco.
In attesa di un colloquio chiarificatore con i Veri Sig. Fratini. La invito a rimuovere la mia lettera da Vs Blog

Com.te Elvio D'Alu'
http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/articolo-1294.htm
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.