14:48 All'intesa base aggiunto il verbale delle integrazioni
L'accordo firmato stamane dai sindacati confederali è costituito dall'intesa base, due protocolli aggiuntivi e il verbale delle integrazioni, redatto dallo stesso presidente della Cai Colaninno. L'intesa, ha spiegato Polverini, è quella già firmato dieci giorni fa. Ma le integrazioni sono molto importanti: garantito il salario dei dipendenti, concordato un sistema di assorbimento graduale dei precari.
14:50 Fantozzi: "Offerta Cai scadrà il 15 ottobre"
L'offerta della Cai scadrà il 15 ottobre e "spero entro questa data di fare il closing e passare la gestione". E' quanto ha affermato il commissario straordinario dell'Alitalia, Augusto Fantozzi, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi.
14:52 Sacconi: "Oggi aggiunto solo verbale rispetto a intesa del 18"
I documenti firmati oggi da Cgil, Cisl, Uil e Ugl "sono gli stessi approvati il 18 settembre scorso". Lo puntualizza il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, aggiungendo che il verbale stilato oggi "contiene ciò di cui si è discusso e chiarimenti sui contenuti che erano già nelle pieghe dei documenti". Al contrario, "non c'è alcuna novità sul partner internazionale" perchè "è stato sempre previsto dal piano e sarà Cai a sceglierlo più avanti".
14:55 3250 gli esuberi
Gli esuberi sono 3250, mentre i dipendenti riassorbiti dalla Cai 12500. Lo conferma il leader della Uil, Angeletti, in conferenza stampa. "Purtroppo nessuno ci ha mai chiarito con precisione- lamenta Angeletti- quanti sono i dipendenti di Alitalia e Airone".
15:12 I piloti chiederanno revisione esuberi?
Si dovrebbe sciogliere nelle prossime ore anche il nodo degli esuberi per piloti e assistenti di volo. I sindacati autonomi potrebbero però sceglire di aderire mantenendosi ancora dei margini di trattativa. In particolare i sindacati dei piloti hanno sempre sostenuto che il numero previsto dal piano Cai sia insufficiente.
15:21 Le novità sui precari
Sui precari, l'allegato al protocollo specifica per il fabbisogno di lavoratori stagionali, la Cai, fino a un massimo di mille unità complessive, si avvarrà dei precari Alitalia e Airone che abbiano prestato la propria opera negli ultimi 36 mesi.
15:21 Le novità sulle retribuzioni
Per quanto riguarda invece le retribuzioni dei piloti e assistenti di volo, l'integrazione al protocollo prevede che l'applicazione delle nuove tabelle retributive "non potrà in ogni caso determinare una riduzione superiore al 6/7% del trattamento mensile complessivo spettante a parità di prestazione di lavoro". La riduzione potrà comunque essere recuperata anche totalmente a fronte di incrementi delle ore di volo.
15:22 Le novità sui riposi
Sui riposi, sempre per piloti e assistenti di volo, è stabilito il numero di 30 ogni trimestre, con un minimo mensile programmabile di 8. Da maggio a ottobre, 2 riposi programmati saranno considerati inamovibili. Da novembre ad aprile saranno inamovibili 3 riposi. L'azienda in operativo per esigenze di servizio può spostare, rinviare, o cancellare un numero massimo di 4 riposi programmati nel mese.
Repubblica.it