da vespa invece berti ha toccato il fondo... credo sia molto in difficoltà, credo ormai che abbia ben chiaro che giustamente o no il paese darebbe la colpa a lui... buona fortuna! un pò di benzodiazepine in questo periodo gli serviranno!
così come trovo ridicolo che, ora, sulla la7, notaro dica che la CAI non può assumere il 25% dei piloti da fuori perchè così facendo la sicurezza non sarebbe garantita (la solita musichetta) perchè come ha dimostrato l'articolo dell'espresso, dice notaro, chiunque potrebbe arrivare alle selezioni anche i non piloti! vero... peccato che poi i piloti sono costretti a fare il simulatore e i giornalisti al simulatore non ci sarebbero andati! per cortesia...
riassumendo da quello che ho sentito facendo salti tra rai uno e la7:
1) sulla parte economica un accordo lo si troverebbe
2) sulla parte normativa con un pò più di difficoltà anche li un accordo lo si troverebbe
il dirimente... quello che i piloti non digeriscono è:
a) salterebbero tutte le anzianità
b) la cai sceglierebbe lei i piloti (e gli aavv); a suo giudizio quelli da portare da az in cai
c) le promozioni le deciderebbe sempre la cai per un 25%, decisioni in totale libertà, il rimanente per anzianità
d) la struttura operazioni volo la deciderebbe la cai
e) sempre alla cai speterebbe il diritto di prendere da fuori un 25% di personale
f) un'unica rappresentanza sindacale. ergo piloti, assistenti di volo e personale di terra sullo stesso piano
insomma è sul potere che non si accordono! sulla co-gestione! altro che soldi e norme!
Straquoto Concorde, difficile non farlo...
Bhè, la strapazzata che si è preso dal comandante istruttore Celletti penso che rimarrà nella storia della sua organizzazione... Finalmente una donna con 2 p.... così!!! Spero vivamente che, qualora l'operazione CAI andasse in porto, il comandante Celletti diventi il direttore operazioni volo, alla faccia di Anpac . unione piloti, e di tutti quelli che sono rimasti ai favolosi '80.
a) Anzianità: saltano e basta, è andata così, e a questo punto è assurdo insistere.
b) la cai sceglierebbe lei i piloti (e gli aavv); ma ci mancherebbe altro, se io privato pago e assumo un rischio chi mi deve scegliere i piloti? Berti o Notaro? Ma per favore!Li sceglierà una persona fidata espressione dei soci, o no?
c) le promozioni le deciderebbe sempre la cai per un 25%, decisioni in totale libertà, il rimanente per anzianità: sacrosanto, e mi permetterei di aggiungere senza finalmente vedere o chiedere tessere di sindacati come Anpac e UP!
d) la struttura operazioni volo la deciderebbe la cai, anche qui è sacrosanto, dove sta scritto il contrario? Ah è vero, fino a ieri in Aliatalia venivano decise da anpac, cose da pazzi !! e mai viste in altre compagnie aeree.
f) un'unica rappresentanza sindacale. ergo piloti, assistenti di volo e personale di terra sullo stesso piano: ma una volta tanto semplifichiamo le cose, è un ottima occasione per fare qualcosa di nuovo!
Berti e Notaro, stavolta (ed era ora!) avete cannato di brutto.