Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo assolutamente con Tiennetti per la richiesta di evitare conclusioni
all’Italiana del tipo “trovato il colpevole” e, come accade da noi sempre,
subito dopo : “il caso è finito”.
Non di meno qualche considerazione senza conclusioni sui fatti andrebbe
estratta, anche solo per facilitare la comprensione del disastroso evento.
....
- 4 – Il recupero mi è parso non esattamente perfetto e temo che siano
andati nel panico in cabina ma la cosa è non solo comprensibile ma
assolutamente umana...
Ecco, quindi evitiamo, grazie

spanair non è una low cost: io proporrei, vista la situazione tragica, di scrivere ognuno di noi una email ai tg nazionali in cui protestare per lo sciacallaggio mediatico e per la pochezza delle informazioni date.
l'ignoranza in campo aeronautico è pazzesca: ci sono cascati persino quelli di report quando han fatto il servizio sugli aeroporti.

in ogni caso prima di mettersi a speculare sulle cause sarebbe opportuno almeno aspettare l'apertura e la decodifica dei flight recorders e poi vedremo.

Grazie....

X TNT.. Dal corriere della sera mi pare di aver capito che il motore sia esploso staccandosi quando l'aereo era a circa 10 mt. Lo scompenso di peso in questo caso rende il maddog totalmente instabile o è previsto nelle simulazioni dei progettisti? Mi pare differente prevedere l'inviluppo volo con 1 engine out e fisicamente senza 1 motore..
La ricostruzione del corriere é tutto fuorché veritera... il motore non si é assolutamente staccato (visto che altrimenti sarebbe sulla pista e non insieme all'aereo nel fiumiciattolo)


quindi questo sarebbe il primo incidente per SPANAIR?,certo che se si e staccato in rotazione il motore ;quindi non e colpa del tecnico,?
Non credete alle ricostruzioni basate su dati praticamente nulli...
 
Grazie a tutti per l'interesse, per gli sms e le email... purtroppo non posso ringraziare tutti personalmente...
E' stato davvero un duro colpo...
Oggi alla fine ho volato, l'aria in sala briefing e in volo era davvero irrespirabile, pesante
Abbiamo perso dei colleghi che tutti conoscevamo, ma soprattutto degli amici e delle amiche.
Non riesco ancora a crederci...
Non vivevo una situazione cosí di surrealismo dall'11/09/2001 quando guardavo le immagini delle torri gemelle in una tv dell'Urbe e pensavo di essere dentro a un film
Difficile accettarlo, difficile pensare che sia successo proprio in Spagna, nell'aeroporto di Madrid, alla compagnia che tanto amo, all'aereo che io volo, a persone che conoscevi benissimo
Quelle scene dantesche le ho sempre associate a incidenti del terzo mondo, eppure no, poteva succedere a me

Cercheró di tenervi informati il piú possibile, ma vi PREGO solo di una cosa: evitare di tirare in ballo ipotesi sulle cause che ancora non conosciamo.
Le uniche vere cause si sapranno solo dopo l'inchiesta, che é l'unica che potrá dirci i FATTORI che hanno causato questa sciagura
I discorsi da bar, PER FAVORE, nel rispetto dei passeggeri e dei colleghi morti, teneteveli per voi

Per il momento posso solo dire che il problema che lo aveva fatto tornare al parcheggio (non arrivó nemmeno al punto attesa, non c'é stato nessun RTO anteriore) non aveva niente a che vedere col motore
La nostra manutenzione é di prim'ordine, effettuata da personale altamente qualificato e con piú di 20 anni di esperienza sulla macchina e le revisioni fatte da MRO di alto livello mondiale

Grazie a tutti per l'appoggio

sei tutti noi...posso solo immaginare il tuo stato d-animo...

un abbraccio enorme Davidino!!!

A.
 

Ma ti pare. Io scrivo sempre alla redazione del Corriere quando prendono cantonate così: spesso per traduzioni dall'inglese assolutamente indecorose, talvolta per le cantonate che scrivono in materia di aviazione. Mai una mail di risposta - per carità (come dire: "ci scusi se abbiamo scritto una boiata pazzasca traducendo "taxiway" con "pista dei taxi") - ma dopo un po' la correzione salta fuori.
Non ho mai volato Spanair ma, da fedele cliente Star Alliance quale sono, quell'attributo di "low cost" appeso a Spanair mi infastidiva; oltre che per il senso dispregiativo e pregiudiziale che presupponeva nei confronti di tutte le low cost (che non meritano questo trattamento), anche per il mettere sullo stesso piano di Ryanair un'azienda che fa molto di più per cercare di difendere un approccio al trasporto aereo sì efficiente, ma non per questo privato dell'ospitalità, del comfort, e del rispetto dei passeggeri che a mio avviso è giusto in qualche misura preservare.
Ciao e buon lavoro.
 
A proposito di boiate senza prove: il TG2 ha appena detto che le compagnie low cost con il caro petrolio risparmiano sui controlli e sulla sicurezza.

Spero che non finisca qui (per il TG2) e che gli uffici legali delle varie compagnie gli facciano causa per danno d'immagine. Ancora terrorismo mediatico (tanto per fare un pò di audience), ora vedo un pò come ne parlano i telegiornali francesi.
Sono totalmente schifato...

Secondo il TG2 invece sarebbe un addetto AF.
 
in questo caso lo ritengo giusto, ma la notizia dell'incidente di autobus in america latina mi ha lasciato un pò perplesso.. subito hanno parlato di 6 italiani morti - giustamente - poi molto dopo nel servizio hanno detto che c'erano anche altre persone morte.

Alisardu: secondo te studio aperto è un telegiornale? io lo vedo piuttosto come un rotocalco
ok ma in quel caso nel bus che si è schiantato sull altro bus già fermo per lo scontro con un camioncino vi erano solo italiani e comunque i presenti sull altro bus erano tutti dominicani...
 
..hanno anche detto ,in Spagna ,che l aereo ha provato il decollo un prima volta ma ha dovuto rinunciare ed al ritorno al parcheggio i tecnici hanno effettuato un ispezione al motore che è stato la causa dell incidente .
 
da Repubblica.it
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3273298.html?ref=hpsbdx1
Roma, 13:05

AEREO MADRID: TRA LE VITTIME UNO STEWARD ITALIANO

C'e' un italiano tra le vittime dell'incidente aereo di ieri a Madrid. Domenico Riso, che avrebbe compiuto 41 anni il prossimo 3 settembre, era originario di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, ma da tempo viveva a Parigi, dove lavorava per l'Air France. Era uno steward e a lui, secondo la lista passeggeri, era stato affidato un minore che viaggiava da solo. La Farnesina ha confermato l'identita' della vittima italiana.
 
Ero qui piú per necessitá di avere informazioni...

Grazie a tutti per l'interesse, per gli sms e le email... purtroppo non posso ringraziare tutti personalmente...
E' stato davvero un duro colpo...
Oggi alla fine ho volato, l'aria in sala briefing e in volo era davvero irrespirabile, pesante
Abbiamo perso dei colleghi che tutti conoscevamo, ma soprattutto degli amici e delle amiche.
Non riesco ancora a crederci...


Grazie a tutti per l'appoggio

Non sarà stato facile volare e credo che nessuno qui può veramente capire il tuo stato d'animo: umano, prima di tutto, e poi lavorativo.
Vista la tua giovane età, ammiro il coraggio con cui hai preso queste decisioni. Ognuno, qui, può avere solo buone parole per te e per i tuoi colleghi.
Continua così!
 
concordo in toto,
Messaggio ben diverso dal primo postato:

"E mó so cazzi mia....

Scusate l'egoismo, ma non ci voleva proprio...

Si parla solo di feriti"
__________________
dove evidentemente non erano ancora maturate quelle condivisibili e giuste riflessioni dell'ultimo mesaggio.
saluti

Approfitto per chiedere scusa... non avevo la minima idea della gravitá del disastro...
Mi dispiace, é stato un commento a caldo e non mi aspettavo tutto questo
 
Approfitto per chiedere scusa... non avevo la minima idea della gravitá del disastro...
Mi dispiace, é stato un commento a caldo e non mi aspettavo tutto questo

Se c'è un collegamento tra Madrid e Linate secondo me è proprio quello che inizialmente non era chiara la gravitá del fatto. Io quella mattina dell'8 ottobre ero a Linate e ho visto la grande palla di fuoco e la confusione. Pensavo subito a qualcosa di veramente grave e mi aspettavo anche che immediatamente si sarebbe sentito qualcosa sui notiziari. Invece per un paio d'ore niente. Poi dopo inizialmente si parlava di inconveniente, poi di feriti, poi di quattro morti e solo molto piú tardi dei 118 morti. Seguire gli avvenimenti di ieri mi ha ricordato tristemente quest'esperienza e quindi penso sia molto, ma molto comprensibile questa tua reazione iniziale, tanto piú che è quello che tutti vogliamo credere: se problema c'é stato che almeno non sia successo niente di grave.
 
A proposito di boiate senza prove: il TG2 ha appena detto che le compagnie low cost con il caro petrolio risparmiano sui controlli e sulla sicurezza.

Spero che non finisca qui (per il TG2) e che gli uffici legali delle varie compagnie gli facciano causa per danno d'immagine. Ancora terrorismo mediatico (tanto per fare un pò di audience), ora vedo un pò come ne parlano i telegiornali francesi.
Sono totalmente schifato...

Secondo il TG2 invece sarebbe un addetto AF.

Il TG2 ha anche fatto un servizio sulle compagnie low cost. Non ci poteva essere servizio più fuoriluogo di quello. E' assurdo, hanno parlato di tutt'altro. Mi chiedo come si possa mettere assieme tante caXXate assieme!!!!
 
Avete visto il TG2? Prima un servizio sull' incidente, poi si è puntato il dito sulle compagnie low cost... Ma più che altro sentire il commento dei giornalisti!
E' una vergogna!!! Avrei avuto voglia di chiamare subito la redazione e incazzarmi!

un pensiero alle vittime e un grosso abbraccio a Tienneti...
 
Avete visto il TG2? Prima un servizio sull' incidente, poi si è puntato il dito sulle compagnie low cost... Ma più che altro sentire il commento dei giornalisti!
E' una vergogna!!! Avrei avuto voglia di chiamare subito la redazione e incazzarmi!

un pensiero alle vittime e un grosso abbraccio a Tienneti...

spero che si muovano gli uffici legali delle compagnie interessate (con persone del genere, che altro ci sarebbe da fare?).
anceh io sono stato tentato di scrivergli una mail, ma per quel che vale..

Non mi incazzo tanto con i giornalisti, quanto piuttosto con i direttori di giornali e telegiornali.. li manderei a zappar la terra, dove farebbero meno danni.

Sto aspettando di vedere in differita l'edizione delle 13 dei TG francesi (che hanno già specificato che il volo operava in cooperazione con LH).
Peraltro è possibile che sia coivolta nell'incidente anche una famiglia tedesca.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.