Texas Pacific Group vicina a Meridiana


Ma dietro all' offerta di TPG chi c'è? Gli americani metteranno i soldi ma ci vuole una compagnia aerea che faccia da partner industriale...

Potrebbe anche non esserci nessuno dietro, rimettere a nuovo prima degli altri una compagnia aerea in Italia significa partire avantaggiati rispetto a AP e AZ, ok non hai la quantita' di aerei di AZ non hai gli A320 di AP, ma hai la possibilita' prima degli altri di mette mano in un gruppo che non ha i problemi degli altri due competitori..
 
In francia c'è una rete di ferrovie ad alta velocità molto ben sviluppata e capillare, si può andare ovunque in poco tempo e prenotando in anticipo con le numerose offerte si può risparmiare molto.

Al contrario in Italia prima di avere una rete di questo genere (se mai l'avremo) passeranno decenni... ecco perchè molti per spostarsi sul territorio nazionale preferiscono l'aereo.


caro cesare la francia è una grande pianura..l'italia al contrario è piena di catene montuose che richiedono investimenti maggiori e manodopere nettamente maggiori..la germania uguale alla francia..quindi loro in questo sono avvantaggiati..basta vedere tra bologna-firenze-roma tutte le gallerie e viadotti presenti..
 
caro cesare la francia è una grande pianura..l'italia al contrario è piena di catene montuose che richiedono investimenti maggiori e manodopere nettamente maggiori..la germania uguale alla francia..quindi loro in questo sono avvantaggiati..basta vedere tra bologna-firenze-roma tutte le gallerie e viadotti presenti..

concordo, ma da noi, per speculazione, fanno anche infrastrutture eccessive (che ci vendono come "per il futuro")
Sulla linea AV tra PC e BO ci sono un paio di "tunnel" artificali di cui non ne capisco la ragione, visto che tutto corre in superficie, e non c'è nulla che la sovrapassi.
In Francia (e Germania) usano molto i terrapieni e strutture più semplici, da noi cementificazione "abbondante".
Sulla TO-MI c'è un lungo ponte normale ed un altro, molto più corto, con una sovrastruttura metallica da far invidia (per rapporto) al Golden Gate.
Tutte cose che trasudano speculazione, mi vien da dire.
Si sa che tutte le prestazioni di consulenze e progetti sono rapportate al costo globale dell'opera, quindi...teniamolo alto con una bella progettazione di "alto" livello!
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda terrapieni e cementificazioni "abbondanti" devi anche tenere presente che l'italia è a forte rischio sismico, quindi necessita per forza di strutture più "forti"..poi per il resto la penso come te sicuramente il magna magna c'è, in fondo siamo sempre l'italia..
 
Sulla linea AV tra PC e BO ci sono un paio di "tunnel" artificali di cui non ne capisco la ragione, visto che tutto corre in superficie, e non c'è nulla che la sovrapassi.

Probabilmente è fatto così per creare un isolamento acustico o per avere meno impatto ambientale...

Questi sono putroppo i prezzi da pagare ai verdi e ai finti ambientalisti e pur di non vedersi bloccare la construzione di un opera bisogna fare spesso modifiche al progetto molto costose e complesse per accontentarli... meno male che adesso questa gente non è piu' in parlamento
 
Non ne sarei cosi sicuro... come sono gli ultimi bilanci di Meridiana? In utile o perdita?
Per quando riguarda la politica saranno meni invischiati coi politici romani ma invece quelli della regione sardegna influenzano pesantemente la gestione...

Dai Cesare, le due situazioni non sono neppure lontanamente comparabili...

Una è un "morto che cammina", l'altra è un'azienda sana che sta attraversando un breve momento di difficoltà.

E anche a livello di "poilticizzazione", non sono comparabili perché una è, de facto, a tutt'oggi un "ente pubblico", l'altra è una S.p.A. vera.

Io sono fiducioso cmq, su entrambe le situazioni.. chiamatemi ottimista, idealista, folle, quello che volete! :D
 
Una è un "morto che cammina", l'altra è un'azienda sana che sta attraversando un breve momento di difficoltà.

Sicuramente IG è messa molto meglio di Alitalia ma la parte principale del suo business lo fa con le rotte in continuità della Sardegna, se in futuro si arrivasse a una liberalizzazione totale di queste rotte, per IG e in parte anche per AP saranno dolori...
 
Sicuramente IG è messa molto meglio di Alitalia ma la parte principale del suo business lo fa con le rotte in continuità della Sardegna, se in futuro si arrivasse a una liberalizzazione totale di queste rotte, per IG e in parte anche per AP saranno dolori...

Proprio per questo l'arrivo di TPG sarebbe una manna, per un semplice motivo. Riorganizzerebbe il settore finanziario, farebbe una politica di rinnovo flotta e penso creerebbe un network nuovo e stabile. In piu' si metterebbe in contatto con altre compagnie per creare sinergie e cooperazioni.
 
Sicuramente IG è messa molto meglio di Alitalia ma la parte principale del suo business lo fa con le rotte in continuità della Sardegna, se in futuro si arrivasse a una liberalizzazione totale di queste rotte, per IG e in parte anche per AP saranno dolori...

Scusa.. Alisarda esiste dagli anni '60, e la continuità territoriale in questi quarant'anni non esisteva, pertanto hanno già dato prova di saper operare in regime di concorrenza.

Ad ogni modo, da novembre cambia tutto sulle rotte da/per la Sardegna.. e i vantaggi dovrebbero realizzarsi sia per l'utenza che per gli operatori.
 
Proprio per questo l'arrivo di TPG sarebbe una manna, per un semplice motivo. Riorganizzerebbe il settore finanziario, farebbe una politica di rinnovo flotta e penso creerebbe un network nuovo e stabile. In piu' si metterebbe in contatto con altre compagnie per creare sinergie e cooperazioni.

Concordo sostanzialmente con Abeno.. ma la partita deve chiudersi entro l'anno, possibilmente entro novembre!
 
per quanto riguarda terrapieni e cementificazioni "abbondanti" devi anche tenere presente che l'italia è a forte rischio sismico, quindi necessita per forza di strutture più "forti"..poi per il resto la penso come te sicuramente il magna magna c'è, in fondo siamo sempre l'italia..

Se mai ti capiterà di vedere che tipo di cementificazioni ci sono agli svincoli della A4 sul tratto TO-MI concorderai anche di più!
Anzi, considerando il rischio sismico, più viadotti e sopraelevate fai, più aumenti i rischi e/o devi farli "super".
Comunque avrebbero più danni che un qualcosa di più semplice.
Una volta esistevano gli svincoli a quadrifoglio. Oggi se non ci sono almeno 2 sovrapassi di cui uno di troppo ma necessario per via del percorso contorto che progettano, non se ne parla!
Opere da invidiare le sopraelevate d Tokyo, strette tra gli edifici (là), in aperta campagna (qui) e senza neppure risparmiare poi sulla superficie agricola espropriata (e coltivata un tempo)
 
Questo è assolutamente opinabile....Basta comparare la redditività!
TPG è un fondo d'investimento specialista in turnaround. Per loro conta conta la creazione di valore possibile alla fine della loro azione di gestione. Spiego meglio prendendo proprio il caso di IG. Se oggi la compagnia guadagna, ma poco, se venisse acquisita da TPG, alla fine di un percorso di 4-5 anni al max dovrebbe essere ben più grande e redditizia. Credo che sia molto più facile incrementare il valore di AP rispetto a quello di IG.