News Flotta ITA Airways


Vedo che non ha la seconda coppia di porte prima dell’ala, come i vecchi 321 AZ, Pensavo fosse uno standard su questa macchina.
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Ha una configurazione a bassa densità. I 321NX hanno la nuova configurazione standard che non prevede più le porte due, ma due coppie di finestrini alari di dimensioni maggiori rispetto al 320 e una coppia di porte 3 in posizione arretrata rispetto ai vecchi 321, più vicine alle porte 4 (porte 1, due coppie di alari, porte 3 e porte 4).
Se la cabina è meno densa si possono modificare le uscite iniziando a levare una coppia di alari (porte 1, una coppia di alari, porte 3 e porte 4), se ancora meno densa, come nel caso AZ, si lasciano solo le due coppie di alari e si levano le porte 3 e diventa simile a un 320.
Anche i 321LR Saudia e SAS hanno le uscite così.
 

Ah già, poi ci sono versioni ancora meno meno dense che hanno le uscite di un 319 come La Compagnie.
Capiamoci, le uscite fisicamente sono sempre tutte presenti sulla fusoliera, ma non altrettanti all’interni della cabina se queste sono disattivate. Parte della flessibilità del 321neo è anche il poter modificare questa situazione in caso di necessità, riattivando le uscite necessarie.
Per inciso, i finestrini alari, oltre ad essere più grandi, si aprono ad ala di gabbiano incernierare sul bordo superiore come sui 220 o i 737NG/MAX, mentre sui 319/320 si staccano completamente.
 
  • Like
Reactions: Seaking
Direi che per l'utilizzo che ne farà ITA ( rotte Medio-Oriente, Africa e qualcosa entro le 6-7 ore di viaggio) è tantissima roba!
 
La C dedicata!!! Tanta roba.

Concordo con EI-MAW che a luci spente e quant'altro l'effetto di quel blu è un po' anni '90, ma di sicuro sarà meglio con la luce del sole o tutto acceso. Un po' mi preoccupa il bianco, per quanto riguarda la pulizia, ma son dettagli.

Peccato per il momento storico non proprio piacevole, speriamo che si torni a volare su TLV, BEY, AMM senza troppi patemi.