E perdevi il lavoro...A quel punto il FO avrebbe dovuto aggiungere: "il problema è che anche guardando a sinistra non vedo granchè...."
Ti e vi faccio fede: io mi sono fermato alla prima check list.Per non parlare delle varie cappelle durante la condotta sgamate da chi è più esperto di me...
Ignoro come si giunga alla realizzazione e divulgazione di questi video. Immagino sia stata una volontà dell’azienda, piuttosto che del singolo. Certo è che, in effetti, avrebbero potuto formalizzare un equipaggio un po’ più ‘selezionato’.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E perdevi il lavoro...
Ti posso confermare che quarantacinque anni fa in LH c'erano dei CPT che avevano la nomea di renderti la vita molto ma molto difficile se percaso rispondevi per le rime. Non ricordo di storie di qualcuno licenziato, ma ti rifilavano le rotazioni piu' sfiancanti o le soste nei posti piu' disgraziati della rete corto-medio di LH (ai tempi molti di noi avevano la qualifica doppia 737 e 727). Tanto per darti un idea il CPT del mio "Beobachten, Schweigen, Lernen" (ovvero Osservare, Tacere, Imparare) era sull'orlo della pensione quando io avevo 22 anni, 47 anni fa.(Praticamente ai tempi delle guerre puniche!).Solo per aver risposto per le rime ad un c.....e?
Diciamo che se ti ritrovi il cockpit invaso da GoPro (ed eventualmente qualcuno autorizzato a riprendere sullo strapuntino) il dubbio che poi qualcuno questo video lo vedrà ti deve venire![]()
mi sentirei sicuramente più in buone mani a volare con Max Tortora ed Enrico Bertolino, che non con qualche ragazzetto upgradato a 3.000 ore che mangia pane ed essopì, e che ripone in esse la chiave di volta di questo mestiere.
Pensavo fosse stato proprio la standardizzazione delle procedure, la riduzione dei cowboy in cockpit e, in generale, la professionalizzazione della professione (no pun intended) ad avere drammaticamente ridotto in numero di incidenti e morti negli incidenti aerei.
![]()
Fatal Accidents – accidentstats.airbus.com
accidentstats.airbus.com
DaV
Non più di 8 anni fa, dei piloti di Turkish Airlines schiantarono, danneggiando irreparabilmente, un A320 ad Istanbul ed un A330 a Kathmandu perfettamente funzionanti, non di certo perché non utilizzassero dei call-out standard, non osservassero il cockpit sterile o perché avessero Mia Khalifa in cockpit.
Un paio d’anni fa, nella rigorosissima Emirates, sorvolarono la città in volo radente sopra i palazzi con un B777 - dopo aver ruotato oltre la fine della pista - perché in 3 o 4 super selezionati piloti si fecero ingannare da un flight director non inserito correttamente.
Per citare i primi esempi che mi vengono in mente…
Di certo, questi di AeroItalia, non hanno fatto una buona figura a porsi in quel modo nelle registrazioni, non essendosi dimostrati professionali come uno si aspetterebbe.
Se polemizzate il fatto che, data la natura della situazione, si sarebbero dovuti atteggiare diversamente, non posso che essere d’accordo con voi.
Se polemizzare sul fatto che non ci si debba comportare così in senso assoluto credo che, a certe latitudini, sia abbastanza ricorrente imbattersi in questo tipo di atteggiamento.
Così come in una sala operatoria - sebbene da paziente avrei timore che fosse così - da addetto ai lavori non mi stupirei se si discutesse di fantacalcio o di qualsivoglia altro argomento frivolo, nel bel mezzo di un’operazione chirurgica.
Non giustifico la deliberata deviazione dallo standard, dico solo che non sempre, lo standard, sia la situazione a tutti i problemi.
Essendo un forum di appassionati o di addetti ai lavori, dovrebbe essere un concetto abbastanza chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel che non sembra essere chiaro a te, pur da addetto ai lavori, e' la differenza tra il cazzeggio piu' sfrenato che possiamo fare noi due in sala operatoria o in cockpit, o alla Camera Cafe' o ovunque sia (fermo restando che nel cazzarare dobbiamo compiere un eccellente lavoro...) e la differenza di atteggiamento che entrambi -ne son certo- metteremmo sapendo che stanno girando un video che andra' sui social, rappresentando pubblicamente noi due e l'azienda per cui lavoro.Non più di 8 anni fa, dei piloti di Turkish Airlines schiantarono, danneggiando irreparabilmente, un A320 ad Istanbul ed un A330 a Kathmandu perfettamente funzionanti, non di certo perché non utilizzassero dei call-out standard, non osservassero il cockpit sterile o perché avessero Mia Khalifa in cockpit.
Un paio d’anni fa, nella rigorosissima Emirates, sorvolarono la città in volo radente sopra i palazzi con un B777 - dopo aver ruotato oltre la fine della pista - perché in 3 o 4 super selezionati piloti si fecero ingannare da un flight director non inserito correttamente.
Per citare i primi esempi che mi vengono in mente…
Di certo, questi di AeroItalia, non hanno fatto una buona figura a porsi in quel modo nelle registrazioni, non essendosi dimostrati professionali come uno si aspetterebbe.
Se polemizzate il fatto che, data la natura della situazione, si sarebbero dovuti atteggiare diversamente, non posso che essere d’accordo con voi.
Se polemizzare sul fatto che non ci si debba comportare così in senso assoluto credo che, a certe latitudini, sia abbastanza ricorrente imbattersi in questo tipo di atteggiamento.
Così come in una sala operatoria - sebbene da paziente avrei timore che fosse così - da addetto ai lavori non mi stupirei se si discutesse di fantacalcio o di qualsivoglia altro argomento frivolo, nel bel mezzo di un’operazione chirurgica.
Non giustifico la deliberata deviazione dallo standard, dico solo che non sempre, lo standard, sia la situazione a tutti i problemi.
Essendo un forum di appassionati o di addetti ai lavori, dovrebbe essere un concetto abbastanza chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non più di 8 anni fa, dei piloti di Turkish Airlines schiantarono, danneggiando irreparabilmente, un A320 ad Istanbul ed un A330 a Kathmandu perfettamente funzionanti, non di certo perché non utilizzassero dei call-out standard, non osservassero il cockpit sterile o perché avessero Mia Khalifa in cockpit.
Un paio d’anni fa, nella rigorosissima Emirates, sorvolarono la città in volo radente sopra i palazzi con un B777 - dopo aver ruotato oltre la fine della pista - perché in 3 o 4 super selezionati piloti si fecero ingannare da un flight director non inserito correttamente.
Per citare i primi esempi che mi vengono in mente…
Di certo, questi di AeroItalia, non hanno fatto una buona figura a porsi in quel modo nelle registrazioni, non essendosi dimostrati professionali come uno si aspetterebbe.
Se polemizzate il fatto che, data la natura della situazione, si sarebbero dovuti atteggiare diversamente, non posso che essere d’accordo con voi.
Se polemizzare sul fatto che non ci si debba comportare così in senso assoluto credo che, a certe latitudini, sia abbastanza ricorrente imbattersi in questo tipo di atteggiamento.
Così come in una sala operatoria - sebbene da paziente avrei timore che fosse così - da addetto ai lavori non mi stupirei se si discutesse di fantacalcio o di qualsivoglia altro argomento frivolo, nel bel mezzo di un’operazione chirurgica.
Non giustifico la deliberata deviazione dallo standard, dico solo che non sempre, lo standard, sia la situazione a tutti i problemi.
Essendo un forum di appassionati o di addetti ai lavori, dovrebbe essere un concetto abbastanza chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi invito a vedere i video del canale JP su LOT, Etihad, Emirates e tanti altri: un piacere da vedere e da ascoltare.
Zero volgarità, rigore, precisione, collaborazione tra cpt e FO, insomma quello che ci si aspetta che avvenga là davanti...
Poi, se pur sapendo che finisci su YT, decidi di "fare il figo" usando fraseologia non standard, parolacce, dialetti vari e soprattutto facendo cappellate, io qualche domanda me la farei.
Hai perfettamente ragione: toni molto più seri. Non è comunque impossibile trovare episodi vagamente analoghi (ancorché più professionali): in questo video il comandante (allora Executive Vice President Operations at Lufthansa Passenger Airlines, credo) quando gli commutano la 28L in 28R la prende un po' come il nostro di Aeritalia: più tedesco e meno romanesco, ma comunque umano.
Al tempo stesso, credo sia lecito segnalare che errare è umano: non sono in grado di valutare la gravità di un errore (e pare che questo equipaggio di Aeritalia ne abbia commessi vari), ma posso segnalare che errori si notano anche in altri video JP.
In questo video il comandante (che credo in quel momento fosse anche Chief Operating Officer e Accountable Manager di Swiss) costringe ATC a un richiamo. E nello stesso DVD qualche altro errorino viene commesso (e immediatamente identificato e corretto, ovviamente).
Vi invito a vedere i video del canale JP su LOT, Etihad, Emirates e tanti altri: un piacere da vedere e da ascoltare.
Zero volgarità, rigore, precisione, collaborazione tra cpt e FO, insomma quello che ci si aspetta che avvenga là davanti...
Poi, se pur sapendo che finisci su YT, decidi di "fare il figo" usando fraseologia non standard, parolacce, dialetti vari e soprattutto facendo cappellate, io qualche domanda me la farei.
E moltisi dfanno anche un sacco di arie
Parla per te!Ma perché secondo voi tutti quelli che fanno i seri e professionisti davanti a 650 GoPro, quando non sono ripresi, si comportano allo stesso modo senza le telecamere?
Ma perché secondo voi tutti quelli che fanno i seri e professionisti davanti a 650 GoPro, quando non sono ripresi, si comportano allo stesso modo senza le telecamere?