Thread ITA Airways dal 15 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma in questo caso dovevano per forza lavorare al nuovo brand, non sapendo come va a finire la vicenda del marchio storico. Se no voli con etichette posticce.

Sui tempi e modi di comunicare questo nuovo brand non ci sono soluzioni perfette.

Se inizi a comunicarlo presto allora dovresti seguire quella linea e mettere il vecchio marchio in naftalina.

Oppure addi e lacrime e per un po' voli come ITA e tra un po' di mesi fai una mega campagna che deve essere percepita come ben orchestrata e pianificata: rinasce Alitalia, torna il marchio storico colonna sonora "Sono ancora qua, Eh..gia" di Vasco Rossi e "Ancora tu" di Battisti.

Pero' dovevano partire con il nuovo brand da subito decisi in ogni caso, secondo me... sarebbe stato meglio anche nell'ottica di un futuro rilancio del vecchio brand. Se vale ancora qualcosa perche' a fronte di uno zoccolo duro di affezionati forse allontana altri.
 
  • Like
Reactions: flyreg
Mamma mia, che roba vergognosa. Ma proprio tutto. A partire dal nome, logo aziendale, logo della compagnia, sito, programma frequent flyer (nome e relativi nomi dei livelli status). Ma chi è che si inventa ste cose? E chi è che le approva? Forse non hanno ancora fatto le selezioni e assunzioni del reparto "sviluppo brand" e "comunicazione/marketing"? Siamo a livello di fantasia zero portata a termine con qualità Paint e WordArt di terza media negli anni '90! E la livrea? Non mi spiego come possono essere approvati e poi presentati (e pure con entusiasmo) degli obbrobri simili. Ma sì, mettiamoci sti due chiletti in più di vernice: tanto i consumi e la manutenzione non sono un problema!

Devo dire che fino ad oggi l'era Etihad è stata quella che ha dato i migliori risultati in termini di comunicazione, immagine e marketing. Hanno fallito poi in tutto il resto, ma sul rilancio di immagine del brand avevano messo in piedi un gran progetto indiscutibilmente ben fatto.
 
Si ma in questo caso dovevano per forza lavorare al nuovo brand, non sapendo come va a finire la vicenda del marchio storico. Se no voli con etichette posticce.

Sui tempi e modi di comunicare questo nuovo brand non ci sono soluzioni perfette.

Se inizi a comunicarlo presto allora dovresti seguire quella linea e mettere il vecchio marchio in naftalina.

Oppure addi e lacrime e per un po' voli come ITA e tra un po' di mesi fai una mega campagna che deve essere percepita come ben orchestrata e pianificata: rinasce Alitalia, torna il marchio storico colonna sonora "Sono ancora qua, Eh..gia" di Vasco Rossi e "Ancora tu" di Battisti.

Pero' dovevano partire con il nuovo brand da subito decisi in ogni caso, secondo me... sarebbe stato meglio anche nell'ottica di un futuro rilancio del vecchio brand. Se vale ancora qualcosa perche' a fronte di uno zoccolo duro di affezionati forse allontana altri.
eh...la questione e' che c'e' ancora chi ci crede all'importanza del marketing in ITA...incredibile davvero con lo ZERO assoluto che conta nel panorama dell'aviazione commerciale.
 
La nuova livrea è Landor come quella vecchia, direi che la critica è completamente fuori bersaglio.
Lo dice il comunicato ufficiale ITA di ieri.

Mamma mia, che roba vergognosa. Ma proprio tutto. A partire dal nome, logo aziendale, logo della compagnia, sito, programma frequent flyer (nome e relativi nomi dei livelli status). Ma chi è che si inventa ste cose? E chi è che le approva? Forse non hanno ancora fatto le selezioni e assunzioni del reparto "sviluppo brand" e "comunicazione/marketing"? Siamo a livello di fantasia zero portata a termine con qualità Paint e WordArt di terza media negli anni '90! E la livrea? Non mi spiego come possono essere approvati e poi presentati (e pure con entusiasmo) degli obbrobri simili. Ma sì, mettiamoci sti due chiletti in più di vernice: tanto i consumi e la manutenzione non sono un problema!

Devo dire che fino ad oggi l'era Etihad è stata quella che ha dato i migliori risultati in termini di comunicazione, immagine e marketing. Hanno fallito poi in tutto il resto, ma sul rilancio di immagine del brand avevano messo in piedi un gran progetto indiscutibilmente ben fatto.
 
  • Like
Reactions: globetrotter70
La nuova livrea è Landor come quella vecchia, direi che la critica è completamente fuori bersaglio.
Lo dice il comunicato ufficiale ITA di ieri.
Bene, allora rettifico: veramente complimenti e tanto di cappello a chi è riuscito a vendere il pacco a ita!! Sicuramente degli strateghi di comunicazione e strategia aziendale per L&F.
 
  • Like
Reactions: Plimco and Enrg99
Ma il sito che si vede in pubblicità ita-airways.com non esiste o sbaglio a cercalo io?
 
Eh niente, ‘gna famo
a7b5e62c1f8c93e90b131e5034fec996.jpg
livrea azzurra: Neos 2 la vendetta
 
Il bozzetto della livrea ha il logo che copre finestrini. Sembra stato fatto alla meno peggio …
 
Articolo di CNN:

Italy reveals its new national airline
Julia Buckley, CNN • Published 15th October 2021
FacebookTwitterEmail

The new ITA Airways livery takes inspiration from Italy's 'azzuri.'



(CNN) — They've long dominated the food and fashion worlds, this year they've dominated sports, and now they're aiming for the skies.
Italy's new national airline, ITA Airways, launched on Friday with a promise to bring pride back to its national flag carrier, after Alitalia, Italy's legacy airline, went bankrupt and ceased operations a day earlier.
Executives unveiled plans for the new network, airplanes, staffing and livery at a press conference livestreamed from Rome.

The first thing to know: everything will be centopercento italiano.
The new ITA Airways planes will be colored sky-blue, with staff wearing uniforms by top Italian designers.
Interiors and airport lounges will be dressed by high-class Italian firms, and even the cars and minibuses used to move around the grounds will be Italian.
"We have been born as a new Italian brand, and we have chosen to work only with Italian companies," said Alfredo Altavilla, president of ITA Airways.

(continua)...
 
7e91e376a70ab152c88200a6c17320bb.jpg

Da una nota pagina Facebook!

Diciamolo [cit.] nessuno crede agli aerei azzurri e ad ITA Airways. Passata la buriana, si tornerà al vecchio e caro nome e logo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.