Thread ITA Airways dal 15 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
caricato nuovamente il sito alitalia.com , ma errore in fase di prenotazione. Probabile che entro breve sarà sistemato.
 
Il manager giustifica così l'acquisizione de marchio Alitalia, costato 90 milioni, eppure sostanzialmente inutilizzato al momento: "Era un patrimonio che andava comunque preservato. Sul suo uso vogliamo essere noi a gestire il processo".
Il presidente esecutivo Alfredo Altavilla aggiunge che il brand Alitalia viene comprato per ragioni di marketing, per rispetto verso le persone che hanno dato l'anima per l'ormai estinto vettore e perché l'acquisto rientra in una "operazione di sistema". In qualche modo, la vecchia Alitalia sarà ora nelle condizioni di continuare la gestione commissariale: "Possiamo gestire la transizione in modo più tranquillo".


Traduzione: ci hanno dati 700 milioni l'altro ieri, non ce la sentivamo di non lasciare la mancia.
 
A MXP prevedo confusione tra azzurri

View attachment 12779

e4fa22ad4bac19a497f36e89b9cb61f5.jpg


Una cosa è sicura, nel mare di eurowhite certo spiccherà…
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Chiedo perdono perché mi rendo conto che con l’età la mia testa non è più capace di ragionare in modo completamente efficiente, ammesso che lo abbia mai fatto peraltro. Ma…a che serviva il marchio vecchio se tanto ne volevano uno nuovo?
La storia che forse è perché ormai avevano organizzato così la presentazione mi pare più una battuta che una vera ipotesi, perché onestamente sarebbe imbarazzante se fosse così
 
Comprare il marchio per raccogliere l’eredità diretta di Alitalia, evitando che potesse finire in altre mani secondo me è sempre stata l’idea principale, un po’ come aveva fatto Swiss che ha comprato il marchio Swissair alla fin fine per tenerlo nel cassetto.
 
Chiedo perdono perché mi rendo conto che con l’età la mia testa non è più capace di ragionare in modo completamente efficiente, ammesso che lo abbia mai fatto peraltro. Ma…a che serviva il marchio vecchio se tanto ne volevano uno nuovo?
La storia che forse è perché ormai avevano organizzato così la presentazione mi pare più una battuta che una vera ipotesi, perché onestamente sarebbe imbarazzante se fosse così
Mi pare di aver capito che nella conferenza stampa sia stato detto che il marchio è stato acquistato per non farlo prendere ad altri.
Insomma, un po' come quando l'Inter spese una valanga di soldi per prendere Kondogbia per non farlo andare al Milan... non so se ricordate come è finita...
 
Comprare il marchio per raccogliere l’eredità diretta di Alitalia, evitando che potesse finire in altre mani secondo me è sempre stata l’idea principale, un po’ come aveva fatto Swiss che ha comprato il marchio Swissair alla fin fine per tenerlo nel cassetto.
Un investimento indubbiamente profittevole...era cosa assolutamente "strateggica"...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.