Poche notizie al momento:
https://www.aljazeera.com/news/2019...-crashes-deaths-reported-190310082515738.html
https://www.aljazeera.com/news/2019...-crashes-deaths-reported-190310082515738.html
Ultima modifica da un moderatore:
2 incidenti a Boeing 737 max in pochi mesi. Molto male.
Dal punto di vista della percezione tra il pubblico, certamente, dal punto di vista dell'affidabilità o della sicurezza della macchina ogni ragionamento è allo stato irricevibile.
Beh bisogna aggiungere che nel primo caso la compagnia non è che sia così solida nell'ambito della flight safety. Forse non sanno neanche che cosa sono gli studi sullo SHELL. Vi sono compagnie europee che utilizzano il MAX per le operazioni di volo (ma parlando con colleghi non ho mai notato tutta questa complessità). Attenderò il rapporto SV sull'accaduto.Due compagnie che stanno affrontando il passaggio dagli NG ai MAX.
Due indizi non fanno una prova ma faccio fatica a ritenerli pura casualità.
Due compagnie che stanno affrontando il passaggio dagli NG ai MAX.
Due indizi non fanno una prova ma faccio fatica a ritenerli pura casualità.
No, beh strumentazione è ad EFIS ma non vi sono grandi differenze con NG (tranne qualche allarme e warning lights), infatti RYR avrà gli equipaggi rated su entrambe le macchine.Prima di tutto RIP per le vittime.
Per capire meglio, rispetto alle precedenti serie di 737 i MAX differiscono molto in strumentazione, automazione e modalità di pilotaggio?
Non saprei, ma sicuramente è non lecito escuderlo a priori.Ma è lecito nel 2019 ipotizzare un problema di progettazione in una nuova linea di aerei prodotta da Boeing?