Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Fra l'altro (deve essere la centesima volta che lo scrivo) il perimetro di LH e AF è molto diverso da quello di AZ (in primis manutenzione), per cui i cofronti fatturato/dipendente e pax/dipendente sono (ad essere gentii) involontariamente fuorvianti.

Da cio' ne deduco che tu conosca i numeri dei vari perimetri da te citati: AF,LH,AZ e potrai senz'altro postarci il rapporto fatturato/dipendente e pax/dipendente di Az cosi' da smentire l'analisi del quotidiano economico finanziario Investireoggi.
 
Da cio' ne deduco che tu conosca i numeri dei vari perimetri da te citati: AF,LH,AZ e potrai senz'altro postarci il rapporto fatturato/dipendente e pax/dipendente di Az cosi' da smentire l'analisi del quotidiano economico finanziario Investireoggi.

Non a memoria e al momento non ho tempo, ma sui bilanci pubblicati di ciascuno di tali gruppi le voci "dipendenti" sono suddivisi per mansioni e aree operative. Siccome di mestiere non faccio il giornalista e tanto meno il "consulente aeronautico", se e quando avrò tempo ti darò tutti i dettagli del caso (lavoro che invece rientrerebbe a pieno titolo nel mestiere di giornalisti e "consulenti aeronautici", ma ciascuno esplica la propria professionalità come meglio crede).
 
avanti cosi'...un bombardamento quotidiano, dedicato a chi diceva che "...le offerte AZ? Quali offerte? Mai viste!..." .
Come diceva giustamente AZ209, e' cosi' da mesi, ogni santo giorno...

Fino al 29 gennaio 2018 trovi offerte imperdibili per volare dal 17 gennaio al 28 giugno 2018 in:
- Italia da 39€ volo di andata (Economy Light)
- Europa da 79€ andata e ritorno (Economy Light)

Se invece stai pensando a una meta nel resto del Mondo, prendi al volo le offerte per volare dal 22 gennaio al 20 luglio 2018!
Ad esempio, Stati Uniti a partire da 362€ € andata e ritorno tutto incluso oppure, India, Cina e Giappone da 489 € andata e ritorno tutto incluso

Business Class: Europa da 309€
La classe sposa il business: tanti servizi dedicati per un viaggio all'insegna del comfort e dell'efficienza.
Puoi viaggiare da Roma a Londra a soli 309€ andata e ritorno. Prenota subito! Queste offerte sono valide fino al 29 gennaio!

Magnifica Business Class
Vivi un'esperienza eccezionale con il massimo dei servizi e il meglio della cucina italiana.
Acquista entro il 29 gennaio 2018 per volare verso tante destinazioni in tutto il mondo dal 22 gennaio 2018 al 20 luglio 2018 a partire da 1.599 € a/r!

Appofitta delle tante destinazioni che Alitalia ti offre per prenotare subito il tuo viaggio!
 
avanti cosi'...un bombardamento quotidiano, dedicato a chi diceva che "...le offerte AZ? Quali offerte? Mai viste!..." .
Come diceva giustamente AZ209, e' cosi' da mesi, ogni santo giorno...

Fino al 29 gennaio 2018 trovi offerte imperdibili per volare dal 17 gennaio al 28 giugno 2018 in:
- Italia da 39€ volo di andata (Economy Light)
- Europa da 79€ andata e ritorno (Economy Light)

Se invece stai pensando a una meta nel resto del Mondo, prendi al volo le offerte per volare dal 22 gennaio al 20 luglio 2018!
Ad esempio, Stati Uniti a partire da 362€ € andata e ritorno tutto incluso oppure, India, Cina e Giappone da 489 € andata e ritorno tutto incluso

Business Class: Europa da 309€
La classe sposa il business: tanti servizi dedicati per un viaggio all'insegna del comfort e dell'efficienza.
Puoi viaggiare da Roma a Londra a soli 309€ andata e ritorno. Prenota subito! Queste offerte sono valide fino al 29 gennaio!

Magnifica Business Class
Vivi un'esperienza eccezionale con il massimo dei servizi e il meglio della cucina italiana.
Acquista entro il 29 gennaio 2018 per volare verso tante destinazioni in tutto il mondo dal 22 gennaio 2018 al 20 luglio 2018 a partire da 1.599 € a/r!

Appofitta delle tante destinazioni che Alitalia ti offre per prenotare subito il tuo viaggio!

In effetti i prezzi delle offerte Alitalia sono un filo altini:
Questi sono tratti dalla mail che mi ha mandato AF due giorni fa:
Johannesburg 399
Chicago 418
Osaka 499
Toronto 353
New York 381
Singapore 429
 
Il problema è che il 55.3% dei pax AZ (dati ENAC 2016) utilizza i voli da 39€.
 
Non a memoria e al momento non ho tempo, ma sui bilanci pubblicati di ciascuno di tali gruppi le voci "dipendenti" sono suddivisi per mansioni e aree operative. Siccome di mestiere non faccio il giornalista e tanto meno il "consulente aeronautico", se e quando avrò tempo ti darò tutti i dettagli del caso (lavoro che invece rientrerebbe a pieno titolo nel mestiere di giornalisti e "consulenti aeronautici", ma ciascuno esplica la propria professionalità come meglio crede).

Grazie attendero' i dettagli onde dare piu' peso e credibilita' alla smentita.
 
Grazie attendero' i dettagli onde dare piu' peso e credibilita' alla smentita.

Partiamo da LH, perché AF ha un bilancio che definire oscuro è un eufemismo.
Il settore pax (quello meglio paragonabile all'attuale perimetro di AZ) ha 54.000 dipendenti e fattura intorno a 24 miliardi, quindi il fatturato per dipendente è di 444.000 euro circa. Come vedi si ribaltano i rapporti rispetto a quanto sostenuto dall'articolo.
 
In effetti i prezzi delle offerte Alitalia sono un filo altini:
Questi sono tratti dalla mail che mi ha mandato AF due giorni fa:
Johannesburg 399
Chicago 418
Osaka 499
Toronto 353
New York 381
Singapore 429

Mah, non vedo differenze a favore di AF sulle destinazioni citate dalla promo AZ, anche perché sugli USA devono averle uguali al netto delle tasse essendonin JV! Quindi AZ risulta in linea e così pure sul Giappone.
Quel che mi lascia perplesso, e non poco , è il travel period fino a Luglio dove vedo le classi effettivamente disponibili.
 
Partiamo da LH, perché AF ha un bilancio che definire oscuro è un eufemismo.
Il settore pax (quello meglio paragonabile all'attuale perimetro di AZ) ha 54.000 dipendenti e fattura intorno a 24 miliardi, quindi il fatturato per dipendente è di 444.000 euro circa. Come vedi si ribaltano i rapporti rispetto a quanto sostenuto dall'articolo.

54.308 per l'esattezza https://investor-relations.lufthans...ncial-reports/annual-reports/LH-AR-2016-e.pdf sta scritto a pagina 3, non è che sia difficile rintracciarlo, ma a qualcuno le cose bisogna sempre dimostrarle.
 
Partiamo da LH, perché AF ha un bilancio che definire oscuro è un eufemismo.
Il settore pax (quello meglio paragonabile all'attuale perimetro di AZ) ha 54.000 dipendenti e fattura intorno a 24 miliardi, quindi il fatturato per dipendente è di 444.000 euro circa. Come vedi si ribaltano i rapporti rispetto a quanto sostenuto dall'articolo.
Premesso che il rapporto fatturato per dipendente è solo una delle tante statistiche utilizzate dagli investitori per analizzare i bilanci (fra l’altro nel settore aviation sono notoriamente più bassi che in altri settori), quello che hai correttamente riportato dimostra che in media i dipendenti LH producono il 50% in più dei dipendenti AZ.
Forse forse CS non ha tutti i torti allora.
 
Partiamo da LH, perché AF ha un bilancio che definire oscuro è un eufemismo.
Il settore pax (quello meglio paragonabile all'attuale perimetro di AZ) ha 54.000 dipendenti e fattura intorno a 24 miliardi, quindi il fatturato per dipendente è di 444.000 euro circa. Come vedi si ribaltano i rapporti rispetto a quanto sostenuto dall'articolo.

Ottimo Grazie, ora che il mito e' "busted" prendero' del tempo domani per cercare un recapito email della direzione del quotidiano e segnalar loro l'errore o la diversa chiave di lettura da te segnalata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.