Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti, pur non essendo un esperto finanziario del settore aeronautico, mi sono fatto l'idea che identificare uno dei problemi di AZ nella JV sia parte di quel malcostume tipicamente italiano di cercare i problemi, invece che all'interno della propria realtà, all'esterno, dando la colpa al "cattivone di turno". Poi può darsi che la JV abbia causato dei limiti all'espansione di AZ in Nord America, ma ha certamente portato dei benefici, considerando i passeggeri trasportati a livello di JV, qui mi fermo perché l'argomento è stato trattato più volte da voi esperti.
Avrei invece una domanda che, considerando l'incertezza sul futuro di AZ, potrebbe risultare fanta aviazione, ma almeno sposterebbe un po' la discussione su altri argomenti, dal momento che si continua a discutere sempre e sol di JV ...
Ecco la mia domanda: nel caso AZ venisse ceduta a LH, che senso avrebbe per AZ continuare a volare su JFK (3 volte al giorno in bassa stagione, 2 da FCO e 1 da MXP e 4 volte al giorno in alta stagione, 3 da FCO e 1 da MXP), dal momento che il potenziale futuro partner USA di AZ, UA, non vola da e per JFK, ma da e per EWR.
Grazie e buona giornata a tutti.
 
Apro la selezione a tutto il mercato ITALY, il numero assoluto cresce ma gli shares rimangono piu' o meno invariati, ne guadagna qualcosa AZ solo in virtu' dei feeders off-line; sono 1100 bookings in un mese, 37 al giorno, che hanno senso se sommati a quelli prodotti da paesi come Francia o Germania che spingono molto di piu' il leisure anche in LOW, oltre ai feeders certamente di gran lunga migliori di quelli AZ come spinta per sostenere il servizio in mesi di fiacca:

ALL 3,359
LH 988 29.41 %
AF 618 18.40 %
IB 585 17.42 %
AZ 517 15.39 %
KL 223 6.64 %
BA 181 5.39 %


FCOMEX 645
MXPMEX 549
VCEMEX 395
LINMEX 377
BLQMEX 351
TRNMEX 153
FLRMEX 106
 
Cioe', non so se vi rendete conto dei numeri:

Market ITALY (selected) to MEX, JAN-MAR 2018

ALL bookings 788
LH 217 27.54 %
AF 168 21.32 %
IB 120 15.23 %
AM 72 9.14 %
KL 65 8.25 %
AZ 56 7.11 %

MXPMEX 319
FCOMEX 222

Grazie per questi numeri, interessanti.
Per avere un termine di paragone che numeri ci sono su EZE, per esempio ?
 
Grazie per questi numeri, interessanti.
Per avere un termine di paragone che numeri ci sono su EZE, per esempio ?

Riporto solo >5% m/s

ALL 8,551
AZ 3,229 37.76 %
AR 2,500 29.24 %
IB 1,126 13.17 %
LH 454 5.31 %

>350 bookings
FCOEZE 2,788
LINEZE 1,449
MXPEZE 701
VCEEZE 672
BLQEZE 633
TRNEZE 379

EDIT: ricordo che questo e' IT POS; e' evidente che su EZE il traffico sia molto piu' sostenuto e se AZ e' primo vettore si deve tenere nella dovuta considerazione la contribuzione fornita da feeder extra-IT, qui ovviamente non riportata!
 
Comunque l' andazzo del forum è chiaro, chiunque dica qualcosa diverso dai super esperti viene attaccato anche dai moderatori che dovrebbero garantire imparzialità.
Esatto. Non sei tu che non capisci (e ci mancherebbe!); è il forum ad essere una pericolosa dittatura.
 
Vedila cosí: l'auto costa 300 euro, ha sopra un'ipoteca per 900, e ce ne sono 850 in contanti dentro. Puoi dire: OK, in fondo mi costa solo 350 euro, ne vale la pena, poi sarà mia.

Ma, come dici tu, se i contanti diminuiscono di 50 o 100 ogni mese, ad un certo punto, non ne vale più la pena. Tanto più che gli interessi sul prestito ipotecario aumentano.

Tutto ció partendo dal presupposto che l'acquirente debba ripagare il prestito, naturalmente.

Ni, il discorso dell'andamento della cassa si somma al valore dell'azienda (come detto prima, NPV degli utili o dei flussi di cassa netti). Per cui da una parte è vero che ogni mese la cassa diminuisce, ma dall'altro se non restituisci il prestito ponte di fatto ti incameri "gratis" tutta la liquidità residua. Per questo non ha senso (a condizioni attuali) pensare di pagare AZ 300 mio e trattenere il prestito ponte, sarebbe come assegnare un NPV negativo (diciamo per 400/500 mio) all'azienda, il che evidentemente non corrisponde alla situazione di una società che, attraerso la procedura, si trova oggi ad avere esclusivamente debiti commerciali - in quanto quelli finanziari, salvo i finanziamenti ipotercari ancora in essere su alcuni a/m, sono di fatto azzerati.
 
East End Ave ha detto:
vedi sopra Ce'!

Cioè sono previsioni di prenotazioni per il primo trimestre 2018? Non sarebbe meglio utilizzare dati certi e definitivi per fare confronti quindi il primo trimestre 2017?
 
Riporto solo >5% m/s

ALL 8,551
AZ 3,229 37.76 %
AR 2,500 29.24 %
IB 1,126 13.17 %
LH 454 5.31 %

>350 bookings
FCOEZE 2,788
LINEZE 1,449
MXPEZE 701
VCEEZE 672
BLQEZE 633
TRNEZE 379

EDIT: ricordo che questo e' IT POS; e' evidente che su EZE il traffico sia molto piu' sostenuto e se AZ e' primo vettore si deve tenere nella dovuta considerazione la contribuzione fornita da feeder extra-IT, qui ovviamente non riportata!

Grazie EAE per i dati e per la precisazione nell' EDIT.
I numeri sono leggermente diversi da MEX :D :D
 
Cioè sono previsioni di prenotazioni per il primo trimestre 2018? Non sarebbe meglio utilizzare dati certi e definitivi per fare confronti quindi il primo trimestre 2017?

Sono le prenotazioni ad oggi per il mercato IT POS.
Non sono dati definitivi ma nei due esempi che EAE ci ha, gentilmente, fornito fanno capire molto.
 
Cioè sono previsioni di prenotazioni per il primo trimestre 2018? Non sarebbe meglio utilizzare dati certi e definitivi per fare confronti quindi il primo trimestre 2017?

Nulla di piu' attuale dei forward bookings Cesare, strumento indispensabile per individuare il short-term trend ; dell'acqua passata sotto i ponti, francamente...
 
Ecco LAX; in questo caso e' di nuovo il mercato di origine che deve trainare, vista l'ampia offerta (over-capacity) esistente.
Vedete quanto sia rilevante la differenza di potenziale IT POS tra i casi di MEX e LAX e quello di EZE?

ALL 6,568
LH 1,366 20.80 %
BA 896 13.64 %
AF 718 10.93 %
AZ 653 9.94 %
LX 553 8.42 %
VS 517 7.87 %
AA 354 5.39 %

MXPLAX 1,320
FCOLAX 1,195
LINLAX 834
VCELAX 782
BLQLAX 661
 
Cosi', per avere un'idea di cosa significhi NYC da sola:

ALL 34,871
AZ 11,052 31.69 %
EK 5,678 16.28 %
DL 3,418 9.80 %
LH 2,468 7.08 %
BA 2,077 5.96 %
UA 1,993 5.72 %
AF 1,811 5.19 %

Considerate la JV SkyTeam (al 46%) e ditemi adesso che ce l'hanno con AZ...
I numeri ragazzi, si parla coi numeri quando si fa business; con le chiacchiere invece si fa filosofia o, peggio, dietrologia.
 
Vedete quanto sia rilevante la differenza di potenziale IT POS tra i casi di MEX e LAX e quello di EZE?

In generale l'IT POS sul lungo raggio conta tra l'abbastanza poco al molto poco sul totale, a seconda dei mercati che si considerano.
Inoltre mentre gennaio è un mese di alta stagione per l'Argentina lo è di bassa (anzi bassissima) per gli USA e il Messico (inteso come città, non mare).
Un confronto così strutturato è poco omogeneo per le condizioni differenti di partenza.
 
Cosi', per avere un'idea di cosa significhi NYC da sola:

ALL 34,871
AZ 11,052 31.69 %
EK 5,678 16.28 %
DL 3,418 9.80 %
LH 2,468 7.08 %
BA 2,077 5.96 %
UA 1,993 5.72 %
AF 1,811 5.19 %

Considerate la JV SkyTeam (al 46%) e ditemi adesso che ce l'hanno con AZ...
I numeri ragazzi, si parla coi numeri quando si fa business; con le chiacchiere invece si fa filosofia o, peggio, dietrologia.

KL fa meno del 5%? Non me lo sarei aspettato!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.