Thread Alitalia - Dicembre 2017

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Forse Nairobi è l'unica che non avevano annunciato ufficialmente. Ma l'apertura slitta a dopo la vendita, i commissari non vogliono assumersi rischi di bruciare cassa

Tenendo conto che la vendita ha una forbice che va da dopodomani a fine 2018, quando pensi verrà aperta la tratta?
 
A me l'app mi da EZE-FCO a 16h e 55'. L'errore è limitato alla sezione i miei voli, se ne cercate di casuali l'errore non c'è
 
A me nella sezione i miei voli la durata è corretta... VCE/LED 4 ore e 15 minuti
a me non funziona ma la cosa peggiore non è quella: è che quando clicco su stato del volo, l'app assume che il volo sia AZ e non considera voli operati da altre compagnie, e aggiunge quindi AZ al numero del volo; subito dopo si lamenta che il volo non esiste e da errore.

esempio concreto ho un EY463 che mi aspetta, correttamente riconosciuto nella sezione i miei voli. appena ci clicco sopra e vado su stato del volo lo trasforma in AZ463 e si lamenta. ovviamente non posso cambiare la parte AZ. ovviamente.

concordo con Cesare e con tutti quelli che dicono che l'IT di alitalia andrebbe preso a colpi di tacco nel retto.

as a side note tra qualche tempo vi proporrò un TR comprendente suddetto volo ☺️
 
In molti ti hanno già risposto che a loro funziona. Comunque volendo proprio fare il tuo presunto calcolo, il tempo di volo (errato) della 611 dovrebbe essere molto di più, visto che parte alle 22.30 e attera alle 12.40....

Errore di battitura. AZ610 View attachment 9779
Nuova applicazione per iPhone. Sezione My Flights. Non credo sia legato al fatto che mi trovo negli USA con fuso ET (spero!)
 
Perchè tu pensi che il futuro acquirente tra sei cambierà ancora una volta le divise secondo il proprio gradimento?
E pensi che i commissari stiano aprendo la Malè, la Delhi, la Johannesburg, la Nairobi di propria singola iniziativa?
Personalmente ritengo che il tutto si vada ad inserire nell'alleanza che verrà (non chiedermi quale perchè davvero non ne ho idea), ma nulla è frutto dell'improvvisazione.
E, soprattutto, non usiamo il termine "gratuitamente" nel campo aeronautico. È un termine che semplicemente non sussiste.
Non esiste uno stilista che faccia le divise gratis per Az. Sicuramente verranno pagate molto meno di quelle di Billotta. Quello si.

Che le cambi o meno un futuro acquirente nessuno lo può dire e penso che sia l'ultimo problema di un eventuale compratore.


Sulle rotte, non vedo cosa c'entrino con le divise, ma ritengo che l'espansione delle rotte a lungo raggio sia una cosa che sarebbe dovuta essere fatta prima.


Insisto che le divise sono in corso di produzione senza che Alitalia sborsi un centesimo. Preoccuparsi di cambiare le divise ad una compagnia in amministrazione sarebbe folle a meno che ciò non fosse fatto gratuitamente. Le divise saranno "pagate" dando biglietti gratuiti.
 
Che le cambi o meno un futuro acquirente nessuno lo può dire e penso che sia l'ultimo problema di un eventuale compratore.


Sulle rotte, non vedo cosa c'entrino con le divise, ma ritengo che l'espansione delle rotte a lungo raggio sia una cosa che sarebbe dovuta essere fatta prima.


Insisto che le divise sono in corso di produzione senza che Alitalia sborsi un centesimo. Preoccuparsi di cambiare le divise ad una compagnia in amministrazione sarebbe folle a meno che ciò non fosse fatto gratuitamente. Le divise saranno "pagate" dando biglietti gratuiti.

Dare biglietti non é "gratis", ha comunque un costo, quello di non vendere i biglietti, o di trasportare un pax invece che un posto vuoto.

E sono estremamente dubbioso che il costo di cambiare tutte le divise sia uguale al semplice costo di sostituzione annuale delle divise esistenti. Non esiste.
 
Dare biglietti non é "gratis", ha comunque un costo, quello di non vendere i biglietti, o di trasportare un pax invece che un posto vuoto.

E sono estremamente dubbioso che il costo di cambiare tutte le divise sia uguale al semplice costo di sostituzione annuale delle divise esistenti. Non esiste.

Inutile, tutti sono convinti che Marcella Ferretti si presenterà in aeroporto e sarà felice di stare in standby fino alla chiusura del check-in, e a volte tornare a casa se il volo dovesse essere pieno di pax paganti. Oppure nella migliore delle ipotesi stara' mezz'ora al telefono con il call Centre per cercare di trovare un posto libero su un volo per NY per 9 mesi dopo.
 
Inutile, tutti sono convinti che Marcella Ferretti si presenterà in aeroporto e sarà felice di stare in standby fino alla chiusura del check-in, e a volte tornare a casa se il volo dovesse essere pieno di pax paganti. Oppure nella migliore delle ipotesi stara' mezz'ora al telefono con il call Centre per cercare di trovare un posto libero su un volo per NY per 9 mesi dopo.
Alberta Ferretti
 
Inutile, tutti sono convinti che Marcella Ferretti si presenterà in aeroporto e sarà felice di stare in standby fino alla chiusura del check-in, e a volte tornare a casa se il volo dovesse essere pieno di pax paganti. Oppure nella migliore delle ipotesi stara' mezz'ora al telefono con il call Centre per cercare di trovare un posto libero su un volo per NY per 9 mesi dopo.
Mi sa che i cambio merce non sia non stand by... comunque l problematica dovrebbe essere di diritti e riassortire le attuali probabilmente gli sarebbe costato in proporzione di più, non vedo altra spiegazione logica.
 
Da quando non si possono più fare foto sui voli AZ? Ieri sera ho preso (dopo almeno un anno) un volo internazionale con AZ e mentre facevo la solita foto della cabina é arrivata la hostess a dirmi che non si poteva fare... Nuove regole o é sempre stato così?
 
Da quando non si possono più fare foto sui voli AZ? Ieri sera ho preso (dopo almeno un anno) un volo internazionale con AZ e mentre facevo la solita foto della cabina é arrivata la hostess a dirmi che non si poteva fare... Nuove regole o é sempre stato così?

A me è successo un paio di anni fa: privacy, mi è stato detto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che le cambi o meno un futuro acquirente nessuno lo può dire e penso che sia l'ultimo problema di un eventuale compratore.


Sulle rotte, non vedo cosa c'entrino con le divise, ma ritengo che l'espansione delle rotte a lungo raggio sia una cosa che sarebbe dovuta essere fatta prima.


Insisto che le divise sono in corso di produzione senza che Alitalia sborsi un centesimo. Preoccuparsi di cambiare le divise ad una compagnia in amministrazione sarebbe folle a meno che ciò non fosse fatto gratuitamente. Le divise saranno "pagate" dando biglietti gratuiti.

Riguardo il cambio divisa, un punto non mi è mai stato chiaro. La nuova stilista offre il lavoro di design "gratis" (nei termini spiegati da 13900) o anche la produzione? Perché immagino che cotone, lana, bottoni, zip e tessuti vari siano prodotti da qualcuno e quel qualcuno desideri essere anche pagato in qualche modo. Fa tutto in casa la Ferretti e lo scambio merce è su design e produzione, o solo sul design?

DaV
 
Riguardo il cambio divisa, un punto non mi è mai stato chiaro. La nuova stilista offre il lavoro di design "gratis" (nei termini spiegati da 13900) o anche la produzione? Perché immagino che cotone, lana, bottoni, zip e tessuti vari siano prodotti da qualcuno e quel qualcuno desideri essere anche pagato in qualche modo. Fa tutto in casa la Ferretti e lo scambio merce è su design e produzione, o solo sul design?

DaV
Gubitosi ha spiegato che il design è stato pagato alla Ferretti con cambio merce (biglietti) mentre la produzione è stata pagata con la somma stanziata per il riassortimento delle divise attuali.
 
Riguardo il cambio divisa, un punto non mi è mai stato chiaro. La nuova stilista offre il lavoro di design "gratis" (nei termini spiegati da 13900) o anche la produzione? Perché immagino che cotone, lana, bottoni, zip e tessuti vari siano prodotti da qualcuno e quel qualcuno desideri essere anche pagato in qualche modo. Fa tutto in casa la Ferretti e lo scambio merce è su design e produzione, o solo sul design?

DaV
Da quello che ho capito io, il lavoro di design fatto dalla Ferretti verrà compensato senza esborsi ma in cambio di biglietteria, il lavoro di produzione ovviamente ha un costo come lo avevano le altre divise, nel comunicato AZ parlava di fine delle scorte di magazzino e visto che devono fornire le divise ogni anno anziché far produrre la divisa di Bilotta faranno produrre la divisa di Ferretti.
Ovvio che credo che essendo in una fase di amministrazione straordinaria magari è stato chiesto alla Ferretti di fare un design che cmq dopo non abbia costi di produzione troppo elevati.
La divisa fi Bilotta credo che la produzione costasse parecchio essendo un tessuto molto pesante e avendo anche un cappello con una lavorazione non semplice poi era dotata di guanti in pelle e scarpe rosse per il personale di terra e verdi per quello di volo.
Già uniformando la divisa terra volo credo si sarebbe risparmiato parecchio.
Speriamo che anche il cambio divisa alla fine sia stato fatto per avere un contenimento di costi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.