*** Alitalia: al referendum vince il NO ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Renzi sembrava un filo meno scemo degli altri e invece...

Vuole salvare AZ per poter ottenere cosa? Quanti ne riuscirebbe a convincere? Secono me a malapena 40/50,000 voti. E sono già troppi. Dai, facciamo i generosi e concediamogliene 100,000 in modo da stare larghi. Che ripeto, non esiste al mondo, il salvataggio di AZ ne di nessuna azienda italiana può spostarne così tanti. Non esiste proprio.

Ora, non è che non ci vuole certo un genio per capire che se si salva nuovamente AZ con soldi pubblici centomila e più cittadini incazzati come bisce li trovi eccome. Che di certo se li ricorderanno eccome nella gabina elettorale.

Fidati Matteo. Quindi dimostra che sei veramente diverso e piantala con ste cazzate.
+1

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Renzi al confronto su Sky, pochi minuti fa: "Il PD presenterà una proposta nei primi 15 giorni della nuova segreteria, ma no soldi pubblici".
Tutti e tre i candidati molto vaghi sul tema.
 
ma a parte la dichiarazione diciamo istituzionale di Hogan, Etihad ha detto nulla per ora o no?
 
Delrio inizia a mettere paletti. Probabilmente sta rientrando nei ranghi.

*** Alitalia: Delrio, no a 'spezzatino', c'e' potenziale per nuovo progetto industriale

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 26 apr - "Sono piuttosto contrario all'ipotesi di dividerla a pezzi. Penso che abbia le caratteristiche, la potenzialita' per essere venduta insieme e per trovare un nuovo progetto industriale". Lo ha detto al Tg1 il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, in merito alla vicenda Alitalia. Il Governo, aggiunge, "fara' tutto quello che sara' in suo potere per fare in modo che l'attivita' continui fino a che non si trova nuova proposta di piano industriale". I 300-400 milioni di euro di prestito ponte, rileva il ministro, "servono alle cose che servono al Paese: a garantire ancora le connessioni tra le citta', interne ed esterne; ad evitare il fallimento; a difendere il piu' possibile i posti di lavoro; a evitare che queasta azienda perda valore e infine a creare le condizioni perche' possa trovare qualcuno che l'accompagni ad una nuova avventura auspicabilmente visto che e' stato rifiutato il piano dei soci". L'ipotesi piu' probabile, conclude Delrio, "e' che possa essere venduta: questa si' e' l'ipotesi dell'amministrazione straordinaria".

http://finanza-mercati.ilsole24ore....adiocor.php?PNAC=nRC_26.04.2017_20.21_6824144
 
Ma perche' solo in Italia le campagne elettorali si giocano attorno alla piu' sfigata della compagnie sfigate, quando il risultato e' chiaramente un lose-lose per tutti?
 
Utopia, premesso
Viste le coincidenze temporali casuali tra le vicende IG e AZ, QR potrebbe essere allettata dall'idea di unire i due "campionissimi nazionali" (Alitalia e Meridiana) ? Creandone uno nuovo con forti legami con i vettori Oneworld già presenti in Italia, oltre che Vueling che ha già due basi in Italia, in modo da avere quote di mercato importanti, bilaterali agevolati e appoggi con altri importanti vettori dell'alleanza.

Ok l'ho buttata lì come boutade giusto per capire il pensiero
 
Utopia, premesso
Viste le coincidenze temporali casuali tra le vicende IG e AZ, QR potrebbe essere allettata dall'idea di unire i due "campionissimi nazionali" (Alitalia e Meridiana) ? Creandone uno nuovo con forti legami con i vettori Oneworld già presenti in Italia, oltre che Vueling che ha già due basi in Italia, in modo da avere quote di mercato importanti, bilaterali agevolati e appoggi con altri importanti vettori dell'alleanza.

Ok l'ho buttata lì come boutade giusto per capire il pensiero

Ammesso che sia praticabile,abbiamo avuto due catastrofi in 9 anni,due riverginature andate male:ma chi si infila in un'eventuale 3ª ricucitura dell'imene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utopia, premesso
Viste le coincidenze temporali casuali tra le vicende IG e AZ, QR potrebbe essere allettata dall'idea di unire i due "campionissimi nazionali" (Alitalia e Meridiana) ? Creandone uno nuovo con forti legami con i vettori Oneworld già presenti in Italia, oltre che Vueling che ha già due basi in Italia, in modo da avere quote di mercato importanti, bilaterali agevolati e appoggi con altri importanti vettori dell'alleanza.

Ok l'ho buttata lì come boutade giusto per capire il pensiero

Premesso che non ce l'ho con te, ci mancherebbe. Ma la domanda nasce spontanea: MA PERCHÈ???

Ma quando riusciremo finalmente a capire una volta per tutte che il trasporto aereo non fa per gli italiani?

Non sta scritto nella costituzione ne nelle sacre scritture ne nella grotta di lascaux che ogni paese debba per forza avere un compagnia aerea? Non ne siamo capaci? Benissimo, prendiamo atto e passiamo oltre. D'altronde nessuno pretende dagli inglesi che siano capaci di produrre cibo e vino oppure stile e classe dai cinesi o ancora sobrietà dai russi e mille altri esempi.

Da decenni siamo i campioni mondiali del dissesto finanziario del trasporto aereo. Lasciamo immediatamente il posto a chi ne sa di più di noi. Ma sai il risparmio collettivo cumulato?

Se quel che succede oggi fosse accaduto 20-30 anni fa prima della liberalizzazione del settore allora un minimo di ragione nel volerci pensare bene prima di rinunciare poteva anche avere senso ma oggi?

Il primo politico che sento mettersi in bocca e fare sue queste mie parole gli prometto il mio voto ad aeternum.
 
Sì, ma questa volta c'è anche Meridiana, vuoi mettere?

Mi sembrava strano che ancora Meridiana non fosse stata messa di mezzo.......Si sa , piove governo ladro.......

Ok allora parliamo di Meridiana, ad agosto è entrato in vigore un nuovo contratto , che poi sarebbe stato lo stesso (più o meno ) che avrebbe dovuto prendere AZ, firma dei confederali , niente referendum dei lavoratori ed amen ( per buona pace di tutti ).

Ma per Az invece referendum, indagantum, preferendum, mattarellum, porcellum.....

AZ è sempre tutta un'altra storia
 
Renzi al confronto su Sky, pochi minuti fa: "Il PD presenterà una proposta nei primi 15 giorni della nuova segreteria, ma no soldi pubblici".
Tutti e tre i candidati molto vaghi sul tema.

Io mi gioco L'Intervento di FErrovie, con Moretti AD.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.