Quello CFA / CFP dovrebbe essere gestito internamente lun ven 9 17,e le chiamate dirottate ad Almaviva o in Albania fuori da quella fascia.Dovrebbe essere gestito da almaviva.
inviato da Tapatalk
Sent from my A0001 using Tapatalk
Quello CFA / CFP dovrebbe essere gestito internamente lun ven 9 17,e le chiamate dirottate ad Almaviva o in Albania fuori da quella fascia.Dovrebbe essere gestito da almaviva.
inviato da Tapatalk
Grazie per il chiarimento!Quello CFA / CFP dovrebbe essere gestito internamente lun ven 9 17,e le chiamate dirottate ad Almaviva o in Albania fuori da quella fascia.
Sent from my A0001 using Tapatalk
Lo fa anche a me. La soluzione è fare tap sull'aereo nella schermata iniziale.Esperienza di oggi con App Android (appena aggiornata) su Samsung Galaxy A5: volevo cercare voli Milano - Vienna per capodanno. Seleziono l'aeroporto di partenza e subito dopo si blocca su schermata bianca... beh che dire...
Giuro che non sto capendo più niente col sito AZ :morto:
Sto cercando un biglietto per andare negli USA a Gennaio, il sito AZ sembra proporre pochissimi posti disponibili (addirittura soluzioni con arrivo il giorno dopo, con scali di 20 ore a CDG o a JFK), omette alcune soluzioni di volo visibili ad esempio su matrix (o expedia), o che si possono prenotare con i partner.
Ad esempio, se si vuole andare da MXP a DCA via JFK, il sito AZ dimentica il volo DL419 delle 10 del mattino, proponendoti solo l'AZ605 delle 13.
Per non si sa quale motivo, le soluzioni di AZ mediamente costano 20/30€ in più rispetto alle medesime soluzioni comprate via DL o AF.
Se si compra dall'App si trovano tariffe promo che sul sito non compaiono.
Se selezioni l'andata, per non si sa quale motivo ti si blocca sul selezionare il ritorno e devi ricaricare la pagina.
Ah, dimenticavo: non sia mai cambiare schermata mentre quel maledetto aeroplanino vola verso la destinazione, altrimenti ciao :wall:
Insomma, prenoto via DL/AF, faccio prima, no?
Esperienza di oggi con App Android (appena aggiornata) su Samsung Galaxy A5: volevo cercare voli Milano - Vienna per capodanno. Seleziono l'aeroporto di partenza e subito dopo si blocca su schermata bianca... beh che dire...
Giuro che non sto capendo più niente col sito AZ :morto:
Sto cercando un biglietto per andare negli USA a Gennaio, il sito AZ sembra proporre pochissimi posti disponibili (addirittura soluzioni con arrivo il giorno dopo, con scali di 20 ore a CDG o a JFK), omette alcune soluzioni di volo visibili ad esempio su matrix (o expedia), o che si possono prenotare con i partner.
Ad esempio, se si vuole andare da MXP a DCA via JFK, il sito AZ dimentica il volo DL419 delle 10 del mattino, proponendoti solo l'AZ605 delle 13.
Per non si sa quale motivo, le soluzioni di AZ mediamente costano 20/30€ in più rispetto alle medesime soluzioni comprate via DL o AF.
Se si compra dall'App si trovano tariffe promo che sul sito non compaiono.
Se selezioni l'andata, per non si sa quale motivo ti si blocca sul selezionare il ritorno e devi ricaricare la pagina.
Ah, dimenticavo: non sia mai cambiare schermata mentre quel maledetto aeroplanino vola verso la destinazione, altrimenti ciao :wall:
Insomma, prenoto via DL/AF, faccio prima, no?
Sabato per fare un cambio ad una prenotazione, e per bloccare il posto in un'altra ho dovuto chiamare il call center. Il sito non permette di fare nulla.
Non funziona nulla: dopo il log in se vai a I MIEI VOLI non vedi nulla. Non c'è alcuna possibilità di assegnare il posto nelle mie prenotazioni.
Quindi prendo un calmante e chiamo il call center.
Prima chiamata: mi riconosce come CFA; si inizia con la fonia registrata del nuovo volo su Cuba; poi tento di premere 2, ma il sistema non se ne accorge. In preda ad un attacco di nervi continuo ad ascoltare la fonia che riprende da capo e continuo inutilmente a premere il tasto 2 per cambio prenotazione. Stremato, butto giù.
Seconda chiamata: mi riconosce come CFA; si inizia con la fonia registrata del nuovo volo su Cuba; poi premo 2 per il cambio prenotazione, poi premo 1 per parlare con l'operatore, poi premo 2 perché di essere richiamato per la survey sul servizio non ne voglio sapere. Parte la musichetta, resto in attesa. Dopo 1 minuto silenzio prolungato. Attendo 10 secondi e butto giù.
Terza chiamata: mi riconosce come CFA; si inizia con la fonia registrata del nuovo volo su Cuba; poi premo 2 per il cambio prenotazione, poi premo 1 per parlare con l'operatore, poi premo 2 perché di essere richiamato per la survey sul servizio non ne voglio sapere. Parte la musichetta, resto in attesa. Dopo qualche secondo silenzio prolungato. Attendo 10 secondi e butto giù.
Quarta chiamata: è diventata una questione personale. Ce la DEVO fare a parlare con un operatore!!!!!!!!!!!: mi riconosce come CFA; si inizia con la fonia registrata del nuovo volo su Cuba; poi premo 2 per il cambio prenotazione, poi premo 1 per parlare con l'operatore, poi premo 2 perché di essere richiamato per la survey sul servizio non ne voglio sapere. Parte la musichetta, resto in attesa. Dopo 10 secondi silenzio prolungato. Attendo 10 secondi e butto giù.
Quinta chiamata: dopo tutta la trafila, nauseato dal volo per Cuba e stanco di digitare in sequenza i tasti 2 - 1 - 2 riesco a parlare con un operatore.
Erano circa le ore 13. Non si può andare avanti così.
Ovviamente posso documentare le 5 chiamate fatte in sequenza, se a qualcuno di AZ interessasse.
Ah, bella domanda.
Un paio di mesi fa dovevo prenotare A/R per MIA: il prezzo sul sito AZ era 210€ più alto rispetto a quello proposto dal sito DL, ovviamente i voli erano esattamente gli stessi (AZ all'andata, KL al ritorno).
Con 10€ in più DL mi proponeva anche la soluzione con AF all'andata, ma ho voluto provare l'esperienza AZ: non posso certo dire sia stata entusiasmante. Scoramento fra il personale ai massimi storici, e si sentiva tutto.
Il confronto con il ritorno fatto con KL è semplicemente impietoso. A questo punto mi domando: chi potrebbe essere disposto a spendere anche solo 1€ in più rispetto alla concorrenza per viaggiare AZ? E che futuro si prospetta con questi presupposti?
Comunque per rislondere a Cesare: viaggio su BCN molto, GRU e GIG e sul nazionale. Per questo sono spesso obbligato a scegliere Az per via dei diretti sul Brasile e dell' assenza di alternativa su BCN. Su MAD e LHR scelgo spesso IB e BA, per l' Asia EK.
Ci sarebbe da prendere a calci nel fondoschiena un bel pò di gente, altrochè!Ci sarebbe da far intervenire le iene o striscia per sputtanarli un po'
Scusa, sono stato impreciso: partivo da VCE, quindi non c'è nessuna differenza di voli diretti. In queste condizioni, non credo sceglierei di nuovo AZ. E la cosa incredibile è che l'hard product è comparabile, se non migliore, rispetto alle altre europee (parlo di Y class).Per il volo diretto: cosa non da poco.
Sinceramente non trovo AF e KLM molto meglio di Az (almeno le macchine che ho avuto io). Molto meglio solo LH tra le europee, mediorientali e asiatiche non comparabili. Ora anche IB con i nuovi 340 offre un confort elevato.
Comunque per rislondere a Cesare: viaggio su BCN molto, GRU e GIG e sul nazionale. Per questo sono spesso obbligato a scegliere Az per via dei diretti sul Brasile e dell' assenza di alternativa su BCN. Su MAD e LHR scelgo spesso IB e BA, per l' Asia EK.
Assenza di alternative per BCN? Ma da dove parti? Ci sono voli per BCN da praticamente tutti gli aeroporti italiani...
Parto da FCO ma non viaggio con low cost: assenza di alternativa di compagnie no low cost (IB viaggia solo in cs su VY).
Ovviamente se dovessi fare uno scalo (come da VCE) ci penserei molto bene su cosa scegliere..
Come mai non viaggi low cost? Per un ora e mezza di volo per BCN non credo sia la morte... comunque Vueling è un ibrido e inoltre ormai anche le major stanno mettendo tutto a pagamento, bagaglio, scelta del posto, catering ecc, a livello di servizio per un volo cosi breve non vedo differenze significative.
Magari vola in business
Comunque ci sono ancora società che per policy non ti fanno volare con low cost (non mi chiedere perchè, sinceramente non l'ho mai capito).