I-TALY è in leasing da eti....
Non certo ad Alitalia.
I-TALY è in leasing da eti....
E quindi?
Mah...
Appunto, quindi cosa c'entra quanto afferma l'utente precendente?Alitalia su A340-500 a disposizione del Governo Italiano
Roma, 5 febbraio 2016 – In merito all’aereo A340-500 a disposizione del Governo italiano,
anche a seguito di alcune indiscrezioni di stampa, Alitalia tiene a precisare quanto segue:
l’aeromobile, nella disponibilità di Alitalia in base ad un accordo con il proprio partner
industriale, sarà destinato al servizio dei Voli di Stato in conseguenza di un contratto di
leasing - stipulato alle usuali condizioni di mercato - tra Alitalia e il Ministero della Difesa.
Alitalia si è impegnata a garantire la manutenzione ordinaria nell’ambito del contratto di
leasing. L’intera operazione non comporta alcun costo per Alitalia.
Ai miei tempi (2004-2006) si.Gli operatori dell call center hanno percentuali/premi budget per la vendita dei biglietti ?
L'ipotesi non è mai tramontata. Dovrebbero essere 4 i 777 che verrebbero fermati all'inizio della winter.sembra che a tal proposito si torni a parlare dei 340 EY da aggiungere alla flotta per un periodo di tempo limitato
L'ipotesi non è mai tramontata. Dovrebbero essere 4 i 777 che verrebbero fermati all'inizio della winter.
per il coa serve tempo
ma se fai wet lease e' velocissimo basta affittare aereo e crew come quello che stanno facendo con euro atlantic
Per poco non ci ritrovavamo con uno dei primi, forse il più vecchio in circolazione, A320 con MSN sotto il 050, un pezzo da museo volante (o mondezza fate voi).
Sembrerebbe proprio di si...DBL In ritorno da Narita?
Macchine del 1989. Lufthansa ne vola ancora e alcune le ha passate a Germanwings, prese pure io, ben tenute. Dove sarebbe il problema?
Vero, ma Lufthansa è Lufthansa.
Un aereo del 1989 di un vettore africano non mi da la stessa sicurezza, soprattutto se deve volare 10 ore al giorno!
....ma due terzi dei passeggeri - tra cui numerose hostess fuori servizio - sono rimasti a bordo, per assenza di servizio sostitutivo....
Come mai ci sono ancora questi massicci spostamenti di personale tra FCO e LIN? Credevo che i voli AZ operati da LIN fossero svolti da personale basato a Milano.
Uno dei costi maggiori che aveva Alitalia ai tempi dell' hub a MXP era proprio quello di dover operare gran parte dei voli con personale basato a Roma. Sono passati diversi anni ma vedo che non è cambiato nulla...
Vero, ma Lufthansa è Lufthansa.
Un aereo del 1989 di un vettore africano non mi da la stessa sicurezza, soprattutto se deve volare 10 ore al giorno!