Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: !!!! Alitalia : dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Infatti secondo me Sabelli è stato senza dubbio il miglior manager AZ di questi ultimi anni. Adesso la compagnia è ancora più snella, il petrolio è la metà di prima e la congiuntura economica MOLTO migliorata... nosostante questo le perdite sono solo esplose...

L'incendio a FCO...
 
Parere del tutto personale: di quanto dicono i diversi comunicati stampa mi interessa poco, Cassano era "il braccio" di Hogan, questo è un dato di fatto. Indipendentemente dalle motivazioni che ci possono essere dietro, io leggo le sue dimissioni come un segnale preoccupante, nel senso che se sono spontanee (e ci credo poco) sarebbero indice di resa di fronte all'impossibilità di attuare il proprio progetto, se invece sono state in qualche modo "richieste" rimarrebbe solo l'ultimo gradino poi da aggredire, posto che i soci italiani non sono nelle condizioni di imporre i loro desiderata oltre una certa soglia e, quindi, la richiesta non può che essere arrivata dall'indirizzo estero...
My 2 cents
 
Re: !!!! Alitalia : voci di dimissioni per l'AD Cassano !!!!

Ho sentito dire che Cassano fosse stato una mediazione tra i soci italiani ed etihad , forse , ma è una mia supposizione, gli arabi hanno fatto lavorare l'attuale management consepovoli degli errori che stava facendo per poi dire la loro senza possibilità di replica . Se fosse così Cassano è solo il primo. Spero di non svegliarmi tutto sudato...
Diciamo che hanno dato un avvertimento che d'ora in poi non si guarda più in faccia a nessuno, vediamo se trovano l'esorcista giusto...
 
Continuo a pensare che il problema di fondo di AZ è il CASK sul medio raggio, e Cassano non lo avendo capito, ha fatto la fine che ha fatto.
 
La nuova Alitalia assomiglia alla vecchia

di Gianni Dragoni18 settembre 2015


La nuova Alitalia targata Etihad ha già perso il primo amministratore delegato, a meno di nove mesi dall'avvio dell'attività. In questo non si differenzia molto dalle consuetudini delle precedenti gestioni, né dalla Cai dei Capitani coraggiosi, né dalla vecchia Alitalia pubblica, nelle quali gli amministratori delegati si avvicendavano con frequenza.

L’addio di Cassano per «motivi personali»
Le improvvise dimissioni di Silvano Cassano, secondo un comunicato ufficiale dell'Alitalia, sono dovute a «motivi personali», ma l'addio del manager più
di Gianni Dragoni - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/ikndlN

dopo com'e' stato maltrattato alla presentazione il buon GD stara' facendo il trenino suonando la trombetta! :D


Stessa voce di cui sono a conoscenza anche io sul fatto che Hogan potrebbe lasciare EY. Voce ovviamente non confermata. Magari qualcuno può confermare o smentire.

che l'emiro si sia rotto gli zibbidei di non riuscire ad arginare lo strapotere dei cugini di Dubai, lasciando che il suo CEO giochicchi con alcune scarse compagnie europee?
Lo stato di salute di AB non promette bene e AZ continua a buttare 1M al giorno dalla finestra...
Si, forse si e' rotto!
 
dopo com'e' stato maltrattato alla presentazione il buon GD stara' facendo il trenino suonando la trombetta! :D




che l'emiro si sia rotto gli zibbidei di non riuscire ad arginare lo strapotere dei cugini di Dubai, lasciando che il suo CEO giochicchi con alcune scarse compagnie europee?
Lo stato di salute di AB non promette bene e AZ continua a buttare 1M al giorno dalla finestra...
Si, forse si e' rotto!


Avranno anche soldi, ma vedere sperperi di denaro non fa piacere a nessuno. Se è stato richiesto da EY, ben venga.
 
Difficile potere credere che ne sia andato per motivi personali.
Il primo indizio è la "non presentazione" dei risultati del 1° trimestre trovati solo per miracolo da un Forumista. Dati pessimi , peggiori di quelli del corrispondente periodo del 2014. Il secondo è che i dati del 2° trimestre non si vedono. Normalmente non è un trimestre buonissimo ma inizia a migliorare rispetto al primo. Non si vedono.
Aggiungo che Cassano non è un AD "operativo" come Sabelli che teneva lì tutti ore ed ore sui vari argomenti, ed in mancanza di controlli , sollecitazioni , verifica a FCO ci vanno a nozze....
Credo abbia più pensato ad uniformarsi agli input di qualità percepita dal Cliente di Ethiad che occuparsi dei conti per poi " schiantarsi" su risultati presentati a Hogan.
Spero sinceramente per Alitalia che arrivi un Manager scelto da Ethiad e credo che la frase di Montezemolo su una rapida sostituzione tratti proprio di questo .
 
Difficile potere credere che ne sia andato per motivi personali.
Il primo indizio è la "non presentazione" dei risultati del 1° trimestre trovati solo per miracolo da un Forumista. Dati pessimi , peggiori di quelli del corrispondente periodo del 2014. Il secondo è che i dati del 2° trimestre non si vedono. Normalmente non è un trimestre buonissimo ma inizia a migliorare rispetto al primo. Non si vedono.
Aggiungo che Cassano non è un AD "operativo" come Sabelli che teneva lì tutti ore ed ore sui vari argomenti, ed in mancanza di controlli , sollecitazioni , verifica a FCO ci vanno a nozze....
Credo abbia più pensato ad uniformarsi agli input di qualità percepita dal Cliente di Ethiad che occuparsi dei conti per poi " schiantarsi" su risultati presentati a Hogan.
Spero sinceramente per Alitalia che arrivi un Manager scelto da Ethiad e credo che la frase di Montezemolo su una rapida sostituzione tratti proprio di questo .
Non è che si diventa AD di una grande società così per caso e si passano mesi senza avere un controllo sui conti così perché si ha di meglio da fare.
Il problema di Cassano è stato spiegato bene alcune pagine indietro da un forumista ben informato e non è legato direttamente a risultati ecc, è che come esorcista non funzionava essendosi fatto conquistare. Probabilmente ora ne manderanno uno cieco e sordo in modo che non subisca le tentazioni presenti in AZ.
 
Che arrivi un manager di Ethiad, che arrivi Hogan, ma anche l'emerito emiro. Ma che volete che cambi? La matematica parla chiaro: 51% soci italiani e 49% soci emiratini. Abbiamo poi un'ambiente sindacalizzato al 100% dove anche l'ultima sigla con 10 iscritti puo' dire (e fare) la sua. Figurarsi quelle sigle con migliaia di iscritti. E' la democrazia, baby. E c'e' poi una cultura statale incancrenita che nessuno riesce e riuscira' a cambiare. La cosiddetta compagnia di bandiera e' come le big banks: too big to fail. Inteso che il carrozzone AZ mai chiudera' le operazioni e lascera' a casa 10+K dipendenti perche': 1_ e' strategica per spostare gli italiani sul nazionale (e' poi rimasto ben poco con le LCC, figurarsi sull'intl) 2_ politicamente sarebbe il peggior incubo 3_ ci sarebbero tensioni di ordine pubblico 4_verrebbe statalizzata con decreto ad hoc.
Infine, sarebbe interessante capire se e in quali modalita' EY possa mandare a cagare tutti alla Magliana.
Queste sono riflessioni fatte a LHR in attesa di volo BA per Linate. Che bello vedere che qui l'industria aeronautica funziona. Sorry for being so boring.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.