Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Circa 6000 pax al mese da aprile a fine settembre.Questo dato di riferisce ai charter inglesi quindicinali,poi ci sono alcuni altri sporadici voli che comunque non alterano di molto il totale. Dato certamente importante,ma non determinante,per il momento.

Per avere un idea quanto pesano in percentuale 6000 pax al mese sul totale mensile di GOA?
 
Be' mi pare che il record annuale di passeggeri su GOA sia 1 milione..(quelli ke BGY fa un un mese) quindi se nn erro 80mila pax al mese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Be' mi pare che il record annuale di passeggeri su GOA sia 1 milione..(quelli ke BGY fa un un mese) quindi se nn erro 80mila pax al mese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il record di pax e' stato nel 2011,con oltre 1.400.000....Quelli che Atlanta probabilmente fa in due giorni.....Ma la questione e' diversa....
Diciamo che,globalmente in tutto l'anno i passeggeri crocieristi incidono par circa 40.000 transiti in arrivo. Un bel numero,ma percentualmente non determinante.
 
Be' mi pare che il record annuale di passeggeri su GOA sia 1 milione..(quelli ke BGY fa un un mese) quindi se nn erro 80mila pax al mese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Una cortesia: cerchiamo di scrivere in italiano corrente evitando le abbreviazioni del linguaggio "di noi ggggiovani". ;)
 
Proposta abbastanza delirante,spero sia solo una battuta.....Con tutti i microaeroporti da chiudere,te ne vieni a parlare di uno che si,non avra' moltissimi voli,ma almeno non pesa sulle tasche tue e degli altri contribuenti......
Non e' neppure il caso di affaticarsi a spiegare perche' la Liguria abbia estremamente bisogno di un aeroporto. Dico solamente che il terzo valico sara' terminato non so tra quanti anni,e sara' essenzialmente una linea destinata al traffico merci.Altri collegamenti veloci richiederebbero tempi,e risorse,non compatibili con le esigenze della regione.
Albenga non faceva parte del 3D, e' una realta' completamente diversa....

Non è affatto una battuta. Genova, Firenze, Verona, Brescia per citarne alcuni NON hanno bisogno di aeroporti. Chiudere Genova non appena il terzo valico (che mi risulta essere dedicato a passeggeri per avere Milano-Genova in 1h) mi sembra l'unica cosa sensata da fare. Il porto non viene "federato" da nessun volo, ma solo dal traffico auto. genova-roma da centro città a centro città può essere competitiva rispetto al treno per 1h circa. La rotta inversa non è affatto competitiva, il freccia bianca ci mette di meno. Linate, malpensa, nizza o pisa possono e devono essere le alternative dei genovesi del futuro per muoversi dalla liguria, chiaramente con un sistema ferroviario più efficiente, meno costoso e più green.
 
Ei-rna stai delirando secondo me;)
Togliere l'aeroporto a Firenze? Ma come ti viene in mente?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E poi come nel resto del mondo non tutti gli aeroporti devono essere strategici o hub! Ci sono e saranno sempre aeroporti di maggiori e minori dimensioni, senza dover per forza chiudere quelli che non sono enormi.
Genova ha un aeroporto di piccole/medie dimensioni e se lo tiene senza bisogno di sopprimerlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ei-rna stai delirando secondo me;)
Togliere l'aeroporto a Firenze? Ma come ti viene in mente?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ehehe ;) Io onestamente prenderei un bellissimo e comodissimo freccia blu (usando materiale rotabile ETR500) per avere un servizio Firenze SMN- Bologno aeroporto in 45 minuti. E non mi dite che Peretola serve per federare Fiumicino perchè mi metto a ridere forte!:D
 
Non è affatto una battuta. Genova, Firenze, Verona, Brescia per citarne alcuni NON hanno bisogno di aeroporti. Chiudere Genova non appena il terzo valico (che mi risulta essere dedicato a passeggeri per avere Milano-Genova in 1h) mi sembra l'unica cosa sensata da fare. Il porto non viene "federato" da nessun volo, ma solo dal traffico auto. genova-roma da centro città a centro città può essere competitiva rispetto al treno per 1h circa. La rotta inversa non è affatto competitiva, il freccia bianca ci mette di meno. Linate, malpensa, nizza o pisa possono e devono essere le alternative dei genovesi del futuro per muoversi dalla liguria, chiaramente con un sistema ferroviario più efficiente, meno costoso e più green.

Con queste argomentazioni REG (vedi discussione su chiusura Aeroporto dello Stretto) sarebbe spacciato (e con lui anche molti altri aeroporti italiani)
 
A fronte di simili argomentazioni,in Italia avremmo solo FCO,MXP,forse PMO e pochi altri?...Ma fammi il piacere....A questo punto discussione finita.

+ 1

OT anche se contro il mio interesse professionale (vorrei vedere/vendere tutti ETR1000 in giro per capirci), svecchiare, le reti ferroviarie e permettere collegamenti degni di questo nome....rischia di non trovare più "genovesi del futuro" vivi per vedere l'opera compiuta. OT out
 
Non è affatto una battuta. Genova, Firenze, Verona, Brescia per citarne alcuni NON hanno bisogno di aeroporti. Chiudere Genova non appena il terzo valico (che mi risulta essere dedicato a passeggeri per avere Milano-Genova in 1h) mi sembra l'unica cosa sensata da fare. Il porto non viene "federato" da nessun volo, ma solo dal traffico auto. genova-roma da centro città a centro città può essere competitiva rispetto al treno per 1h circa. La rotta inversa non è affatto competitiva, il freccia bianca ci mette di meno. Linate, malpensa, nizza o pisa possono e devono essere le alternative dei genovesi del futuro per muoversi dalla liguria, chiaramente con un sistema ferroviario più efficiente, meno costoso e più green.

Ma sei mai stato in vita tua a Genova?
Ma hai idea di quello di cui stai parlando?

Secondo il tuo criterio in Europa dovrebbero rimanere una ventina di aeroporti.
 
Ma sei mai stato in vita tua a Genova?
Ma hai idea di quello di cui stai parlando?

Secondo il tuo criterio in Europa dovrebbero rimanere una ventina di aeroporti.

Direi di no, visto che mette sullo stesso piano GOA e VBS (il mio non è campanilismo, ma tentativo di vedere le cose in modo obbiettivo)...
 
Ma sei mai stato in vita tua a Genova?
Ma hai idea di quello di cui stai parlando?

Secondo il tuo criterio in Europa dovrebbero rimanere una ventina di aeroporti.

ma tra l'altro cosa vuol dire sta frase

[.....]genova-roma da centro città a centro città può essere competitiva rispetto al treno per 1h circa. La rotta inversa non è affatto competitiva, il freccia bianca ci mette di meno.[....]

Cioè se vado da GE centro città a RM centro città l'aereo è competitivo rispetto al treno per 1h circa.
Al ritorno invece non è competitiva.....cos'è il treno a un certo punto vola e guadagna tempo?
 
ma tra l'altro cosa vuol dire sta frase

[.....]genova-roma da centro città a centro città può essere competitiva rispetto al treno per 1h circa. La rotta inversa non è affatto competitiva, il freccia bianca ci mette di meno.[....]

Cioè se vado da GE centro città a RM centro città l'aereo è competitivo rispetto al treno per 1h circa.
Al ritorno invece non è competitiva.....cos'è il treno a un certo punto vola e guadagna tempo?

è vero l'esatto contrario.
la tratta genova-roma più veloce dura leggermente meno della più veloce del ritorno

in ogni caso credo che su questa tratta, se operata per raggiungere Roma o Genova quindi senza connessioni, sia molto meglio il treno e già da un pezzo.
ma nonostante ciò è assurdo sostenere che il C. Colombo sia da chiudere!
 
ma tra l'altro cosa vuol dire sta frase

[.....]genova-roma da centro città a centro città può essere competitiva rispetto al treno per 1h circa. La rotta inversa non è affatto competitiva, il freccia bianca ci mette di meno.[....]

Cioè se vado da GE centro città a RM centro città l'aereo è competitivo rispetto al treno per 1h circa.
Al ritorno invece non è competitiva.....cos'è il treno a un certo punto vola e guadagna tempo?
E comunque nemmeno se il treno è un Maglev andando in treno ci si mette solo "1h circa" in più rispetto ad andare in aereo...
 
ehehe ;) Io onestamente prenderei un bellissimo e comodissimo freccia blu (usando materiale rotabile ETR500) per avere un servizio Firenze SMN- Bologno aeroporto in 45 minuti. E non mi dite che Peretola serve per federare Fiumicino perchè mi metto a ridere forte!:D

Visto che citi FLR mi sento di risponderti: No, il feederaggio su Fiumicino è una parte minima del traffico generato.
La vera ragion d'essere di FLR è la domanda in costante aumento di collegamenti da tutta Europa, data la vocazione internazionale di Firenze.
A me pare ovvio ... basta informarsi un po' per averne riscontro.
Ora taglio per non stare troppo off topic.
 
Aeroporto a prezzo “di saldo”: vale appena 20 milioni di euro

Genova - L’aeroporto di Genova vale appena 20 milioni di euro. Sembra lontano anni luce quel 2011 in cui l’Autorità portuale aveva messo in vendita, tramite una gara che andò deserta, la propria partecipazione di controllo del 60% per almeno 30 milioni, attribuendo così all’intera società che gestisce lo scalo il valore di 50 milioni.

Ammesso e non concesso che rispecchiasse l’effettivo valore della società che gestisce lo scalo genovese, a distanza di quattro anni la cifra si è più che dimezzata: intorno ai 20 milioni. Un prezzo a cui si giunge raffrontando i numeri di bilancio del 2014 della società che gestisce il Cristoforo Colombo con quelli di due gruppi quotati in Borsa e attivi in comparti analoghi, ossia Save, cui fa capo lo scalo Marco Polo di Venezia, e Aeroporto di Bologna, da poco sbarcata sul mercato azionario.
[/COLOR]

http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2015/09/02/AR32FOlF-aeroporto_milioni_appena.shtml

WoooooooooW ! :super:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.