[TR] In alta quota (Barboon version)


Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,986
570
161
Vi chiederete il motivo per cui ho copiato il titolo del TR di Flyboy. Semplice: entrambi abbiamo effettuato lo stesso giro in Bolivia staccati da qualche settimana.
A differenza sua, il viaggio è stato organizzato un mese prima della partenza per vari problemi. L'alternativa era il Madagascar ma al momento di prenotare il costo dei voli superava ampiamente il budget mentre l'opzione Bolivia/Cile rimaneva ancora percorribile.
Ovviamente effettuare un biglietto unico con Alitalia è impossibile, quindi sono costretto a ricorrere ai cugini francesi. In origine l'andata doveva essere la seguente:
FCO - EZE (21.45/06.40, AZ680)
EZE - VVI (22.30/00.20 AR1362)
ma da un giorno all'altro il prezzo si alza di 300€ e quindi sfuma la possibilità di scoprire per la prima volta Buenos Aires.
Chiamo il Customer Care AF (al momento della prenotazione ero un semplice Ivory), faccio presente dell'aumento del costo e l'operatrice, dopo 15 minuti di attesa, mi trova questo itinerario (KLM + LAN) ad un prezzo interessante
FCO - AMS (06.20/08.50, KL1596)
AMS - LIM (12.30/18.00 KL743)
LIM - VVI (23.59/03.39 LA2569)
Purtroppo ci sono 6 ore di transito a Lima, ma il differenziale di prezzo era notevole e quindi me le faccio andare giù. Mi leggerò un libro, mi guarderò un film, niente di drammatico.
Finalmente arriva Agosto e il giorno di partenza. Sveglia presto e con un taxi si arriva ad un Fiumicino deserto. Solo i banchi AF/KL sono assediati dai passeggeri in partenza per Amsterdam (6.20) e Parigi (6.45). Proprio su questo volo si stanno imbarcando degli amici diretti proprio in Madagascar.
Check-in ai banchi SkyPriority



Le valigie vengono taggate correttamente fino a VVI ma l'ultima carta d'imbarco non c'è modo di stamparla.



Piccolo salto il Dolce Vita dove si comincia con la prima delle tre colazione della giornata.



Noto che è stato cambiato il partner per la fornitura di caffè, prima era Illy (che peccato, anche se l'Illy della Dolce Vita era il caffè Illy più cattivo che si potesse bere)



Siamo in un Hub, anche se il negozio è chiuso. Alitalia NON si può spostare.



FIDS della giornata



Al B8 sono tutti in fila, ma nessun passeggero occupa la corsia SkyPriority. Entro subito e mi siedo al mio posto.

Flight: KL1596
Eqp: Boeing 737-8K2(WL)
Registration: PH-BXI
Class: Y
Seat: 11C (Aisle)
Load Factor:
Scheduled: 06.20 - 08.50
Real: 06.40 - 08.45

Il Comandante ci informa che per motivi di traffico, sbloccheremo con 45 minuti di ritardo. Ma dopo 5 minuti messa in moto approvata, taxi fino a BB e decollo per 25. Arriveremo in perfetto orario.
Pitch senza infamia senza lode



Cabina





Ripassiamo le istruzioni







Dopo 20 minuti dal decollo, comincia il servizio. Avanti con la seconda colazione. Chi si ferma è perduto :D
Il menù prevede con un tramezzino con un formaggio non identificato (che vuol dire al sapore di yogurt?) e una coca cola che puntualmente mi verserò tutto addosso...



Il volo passa tranquillo, mi impongo di non dormire per conservare la voglia sul lungo volo intercontinentale.
Visto che conosciamo quasi tutti AMS, propongo questa versione della foto della nostra tag, a bordo di BXI giunto ad AMS.



Il crew che è così gentile che mi invita in cockpit, mi fa sedere al posto del Cpt. e mi scatta qualche foto. Per evitare malori, non pubblico le mie foto.
Il F/O alle prese con il mio logbook e con il piano di volo





Ciao piccolo "Boing", dai che ti lavi un po'



Pochi voli ad AMS...



Mi dirigo verso il molo E, dove verrà imbarcato il volo per Lima. Arrivo ai controlli del passaporto e, nonostante ci sia la fila dedicata agli SkyPriority, il varco non è presidiato. Morale della favola: 15 minuti di fila.
Cerco le indicazioni per la Crown Lounge e mentre passo per i vari corridoi noto che ci sono molti lavori in corso trasformando così grandi spazi in piccoli.
La "laung" si trova vicino agli imbarchi F al primo piano. E' stata recentemente rinnovata ed è molto spaziosa



Nonostante sia affollata, c'è posto per tutti. E' davvero grande, ci sono 3 zone bar che coprono l'intera area.



All'interno è presente un banco informazioni e bisogna prendere un bigliettino per poter parlare con l'addetta. Si sceglie innanzitutto la lingua, poi che tipo di passeggero si è (Skyteam Elite Plus, Elite, Business), e il tipo di informazione si vuole (doccia, upgrade sul volo, cambio posto, cambio volo, informazioni su una prenotazione...). Molto funzionale. Chiedo informazioni se fosse possibile avere un upgrade e mi viene proposta la J (quella vecchia) a 600€. No, grazie. Ma l'aspetto interessante (che mi verrà ripetuto anche al ritorno ai banchi AF) che AF/KL non prevedono "complimentary upgrade" in caso di overbooking. Mi sembra strano, però mi è stato risposto così due volte....



Zona bar















Ed ecco finalmente che giungo al mio obiettivo, la terza colazione. Buon appetito a tutti



Comincio un po' a girare







E' presente anche una zona "Notte" dove ci si può addormentare su alcune poltrone. Questo è uno scatto, senza flash per non svegliare quei passeggeri che dormivano. A memoria ne avrò contate massimo una decina.







Angolo "bisnis"



Vetrata della zona notte



Nonostante il transito sia lunghetto, il tempo passa velocemente ed è ora di imbarcarsi.



Al gate fila lunghissima ma che salto in tutta scioltezza. Le famiglie con bambini precedono gli SkyPriority.
Ecco il cucciolo che ci porterà a Lima, B77W.



Attendiamo l'ok all'imbarco.



Si entra dalla 4L, prima volta per me.



Posto corridoio sul blocco centrale, in modo da dover eventualmente far alzare un solo passeggero.
Buon pitch e larghezza accettabile. Recline pessimo e ridicolo.



IFE non proprio moderno e non tanto reattivo, ma svolgerà perfettamente il proprio lavoro.



Seconda cabina di Y, mentre l'aereo si riempie.





Flight: KL743
Eqp: Boeing 777-306(ER)
Registration: PH-BVF
Class: Y
Seat: 36D (Aisle)
Load Factor:
Scheduled: 12.30 - 18.00
Real: 12.35 - 17.45

Safety first





E' presente anche il Wi-fi. Posso resistere 13 ore senza essere connesso. Tariffa onesta per 13 ore, tariffa da ladri quella di un'ora.



Decolliamo, dopo un breve taxi da 24 e subito il crew si prepara a servire il rancio.
In effetti è ora di pranzare, perchè rifiutare cotanta gentilezza?



Opto per le penne all'arrabbiata. Neanche troppo malvagia. Verdura da 3--, dolce (una specie di mousse, ma troppo consistente) da 6.5.
Questo pasto mi ricorda paro paro quello di Flyboy su Lufthansa. A voi no? :roll:



Vabbè, io di complimenti non ne faccio.



Durante il servizio noto un grande di movimento di Cpt e purser verso il fondo dell'aereo, ma non mi preoccupo più di tanto perchè so che vicino al galley posteriore c'è la zona di riposo per l'equipaggio. Ma sopra le Azzorre, viene chiesto se tra i passeggeri ci fosse un medico. Eccolà che "divertiamo" per emergenza medica... Ma per fortuna il malore della passeggera non è niente di grave e quindi possiamo proseguire per LIM.
A servizio finito, mi addormento.





Mi sveglio casualmente qui per lo spuntino di "metà" volo



Trovo nell'IFE il menù del volo, ma mi crasha se mi sposto con le frecce.



L'apetito vien mangiando, no?



Mi riaddormento subito dopo aver mangiato il gelato e mi sveglio 2 ore prima dell'atterraggio, dormendo in totale 6 ore. Non male.
Prima dell'arrivo, nuovo servizio. E vabbè, diamoci da fare.
Pizza gomosa, caprese tutto sommato accettabile per essere a 10.000 metri mentre il tiramisù soffre dello stesso difetto della mousse.



Tanto immaginate già come va a finire... :D



Atterraggio molto brusco e tempo da schifo a Lima.



Qualche info del lungo volo



Passiamo la sicurezza nuovamente, e andiamo ai banchi transito LAN per stampare la carta d'imbarco.
Il terminal internazionale è disposto per lungo, con una trentina di gate. Non c'è niente da fare, i negozi non hanno cose interessanti e non ho fame. Mi metterò a leggere un libro e a guardare qualche film.
Le 6 ore di sonno fanno effetto e annullano il jet lag.





KLM ha due ore e 15 minuti di turnaround, mentre i voli Avianca si concentrano tra le 21.40 e le 22.35



Finalmente esce il gate, ma verrà cambiato subito (ovviamente dall'altra parte dell'aeroporto...)



Da 8 a 27, da bridge a cobus. Meglio così ne approfitto per qualche foto sul piazzale





Arriviamo al nostro A319



B738 di Copa



Lui ci porterà a Santa Cruz de la Sierra e poi proseguirà per La Paz



Non fare brutti scherzi!



Il 76F di prima



Salgo a bordo, consegno il flight report al purser e mi dirigo al mio posto. Ero riuscito a fare web check-in e a prendere l'uscita d'emergenza, aggratise.



Pitch enorme, potrò dormire un po' più largo.



E' presene un IFE collettivo



Vicino



Flight: LA2569
Eqp: Airbus A319-132
Registration: CC-CQL
Class: Y
Seat: 10L (Windows)
Load Factor: 114/144
Scheduled: 23.59 - 03.39
Real: 00.05 - 03.30

Stacchiamo, e mentre rulliamo il Cpt. dà le solite informazioni di benvenuto e sulla rotta. Ma per la prima volta un Comandante, a causa del flight report, mi dà il benvenuto personalmente nominandomi durante l'annuncio. Ci scambierò due chiacchiere una volta arrivati.





Neanche il tempo di decollare e mi addormento. Sono cotto, per me ormai è già quasi mattina e ho dormito poco.
Mi sveglio all'atterraggio. Ci parcheggiamo accanto ai padroni di casa.



Mi viene riconsegnato il flight report.



Notate qualcosa di strano? :D :p (No, non sono UM...)



Metà aereo scende, mentre il resto prosegue per La Paz (un'altra ora e un quarto).
Immigrazione veloce e qui arriva l'amara sorpresa. Una valigia manca all'appello. La denuncia viene compilata a mano e solo dopo essere arrivato in hotel mi verrà mandato via mail il PIR.
Benvenuti a Santa Cruz, Benvenuti in Bolivia.





Continua...
 
Barboon un corno! Magari paragonato ai viaggi in J dei milionari 60enni del forum può darsi.... ma posso garantirti che i tuoi coetanei non hanno la minima idea di cosa significhi prendere ed andare dall'altra parte del globo, al massimo Formentera con Ryanair. I miei complimenti Edo, sei davvero un grande! (le foto dei tuoi vassoi spazzolati sono sempre le migliori su questi schermi!)
 
Bravo Edoardo!!! Quoto quanto sopra...l'importante è viaggiare e vedere...io mi sono sempre detto: voglio studiare e sacrificarmi perchè voglio vedere il Mondo!!!! ...che poi lo si faccia in stiva in Y...J...F va bene uguale!!!
Quest'anno dovevo fare perù e Bolivia...poi saltato all'ultimo tuffo per lavoro...ben per voi...altrimenti vi sareste sorbiti un altro TR ad alta quota!!!! Ahahahahahha
Aspetto il resto!!!

A.
Ps. Ma con chi sei andato?? :D
 
Al gate fila lunghissima ma che salto in tutta scioltezza: le famiglie con bambini precedono gli SkyPriority.

per quanto tempo i tuoi genitori avranno questo benefit portandti appresso?

grazie per averci finalmente svelato il viaggio!
 
Bellissimo TR! Ma toglimi una curiosità???? Avresti preferito fare un FCO-EZE con la catapecchia del 777 AZ??? :astonished: Facendo un paragone, i 777 KLM sono un lusso in confronto alla Y dei 777 AZ :) Aspettiamo il resto....
 
Io chiedo formalmente al Comitato Direttivo di obbligarti a metterti a dieta per una settimana!

Scherzi a parte, gran bell'inizio!!!!! Come già ti scrivevo, sono molto curioso di leggere il resto per confrontare le impressioni sui luoghi visitati, e poter rivedere le stesse splendide cose da un punto di vista diverso.
 
Ciao a tutti! Ho una domanda: ma qualsiasi persona può consegnare al pilota il Flight Report da compilare prima del volo o ci vuole qualche permesso? Scusate la domanda che magari è ridicola ma non lo sapevo! Bellissime foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti! Ho una domanda: ma qualsiasi persona può consegnare al pilota il Flight Report da compilare prima del volo o ci vuole qualche permesso? Scusate la domanda che magari è ridicola ma non lo sapevo! Bellissime foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Domandare è sempre lecito, rispondere è cortesia!:)
Se poi usi i nostri logbook (http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/135669-Sostieni-AviazioneCivile-it-LOGBOOKS) la risposta è quasi certa!:)
 
Fenomenale, come sempre. Birmania, ora Bolivia. Tutti i posti che vorrei visitare/ho visitato io. Mi sa che abbiamo gli stessi gusti :) chissà che un giorno non ci si trovi da qualche parte e si scriva un TR a 4 mani, per la gioia di "io so chi" :)
 
Il soggiorno a Santa Cruz è molto breve, nel pomeriggio è già prevista la partenza per Sucre in aereo.
La mattina si comincia con un giro per la città (un piccolo museo artigianale, la piazza principale dove si trova la chiesa dove qualche mese fa il Papà celebrò la messa, il mercato ed alcune vie). Santa Cruz si trova in una zona molto ricca e produce circa il 50% del PIL boliviano. Lo si può anche riscontrare anche nei consumi della popolazioni.
Uno scorcio della parte antica



Chiesa di San Lorenzo



Nella piazza troviamo questi tre anziani che stanno facendo delle prove dei loro pezzi. Riusciamo ad ascoltare qualche loro pezzo e sembrano molto felici di poter far ascoltare la propria musica ai dei turisti.



E' già ora di andare in aeroporto. Prossima destinazione Sucre.



Banchi Amaszonas. Coda velocissima e in pochi minuti vengono emesse le boarding pass.
L'aeroporto è piccolo e raccolto. Lì ci sono gli arrivi



E qui i banchi per i voli internazionali



C'è anche una terrazza all'aperto (protetta da grandi rete) dove si possono osservare le operazioni sul piazzale.
Lui se ne va



Loro, B727, stanno qua da un po'. Se non sbaglio dovrebbero essere della defunta LAB



I controlli di sicurezza sono molto blandi e confermo le impressioni di Flyboy. Le porte che conducono sull'apron sono alla mercè di tutti e ogni tanto qualche addetto entra ed esce senza nessun problema.
Il volo è pieno a tappo e tutti i passeggeri aspettano nell'atrio dei gate 1/2.



AC è arrivata anche qua



Intanto arriva lui, con un po' di ritardo. Turnaround molto veloce



Comincia l'imbarco che viene fatto a piedi. Purtroppo niente foto del piazzale perchè il percorso per arrivare all'aereo è presidiato da alcuni militari.
Consegno il flight report all'ingresso e mi siedo al mio posto (abbastanza stretto).

Flight: Z8224
Eqp: CRJ200
Registration: CP-2867
Class: Y
Seat: 07F (Window)
Load Factor: 49/50
Scheduled: 16.15 - 16.45
Real: 16.15 - 16.45

Per fortuna il volo dura solo mezz'ora, ma gli interni sono tenuti abbastanza bene.





Safety card







Vicino



Questo è il network della piccola compagnia boliviana.



Riesco a catturare questo MD11 cargo in lontananza.



Messa in moto approvata, si parte. Ciao VVI



Il piccolino, a tutta velocità, decolla quasi subito con un rateo notevole.
Santa Cruz





Il vecchio aeroporto, ora usato solo dai privati.



A metà volo vengo chiamato dall'unica AV che mi chiede di seguirla in cockpit. Vengo accolto dal Cpt. e F/O e mi invitano a sedermi con loro.
Lì ringrazio e mi metto ad osservare il panorama attorno. Purtroppo non mi viene data la possibilità di fare foto. Noto che in frequenza parlano in spagnolo. Come mai?
Comincia la discesa ed il Cpt. dice all'assistente di volo che sarei rimasto lì per l'atterraggio. Ringrazio il Comandante, dicendo che raramente mi viene concessa questa possibilità.
Atterriamo per pista 05 che prevede il sorvolo di tutta la città ed una virata a destra tra i monti. La manovra finale è molto complicata perchè la pista è infossata e prima di atterrare c'è una collinetta alla quale si fa il pelo. Appena mettiamo le ruote a terra mi congratulo con il Cpt. Sono rimasto molto colpito dall'atterraggio

A terra



Anche qui si sbarca a piedi, senza nessuna indicazioni. Si possono fare foto e video senza problemi e intanto un altro CRJ200 che stava imbarcando







Lato partenze



Flight Report



Sucre è una delle due capitali della Bolivia dove ha la sede la Corte Suprema. Il governo e il parlamento sono invece a La Paz. La zona centrale è molto ben tenuta con tutti palazzi coloniali non molto alti. E' tutto un saliscendi e vi assicuro che a 4.000mt con zaino, vestiti pesanti non è molto facile.
Il teatro



Una copia della Torre Eiffel, progettata sempre da Eiffel



Fotografiamo queste "bellezze" locali che erano pronte ad esibirsi ad una festa



Il mercato centrale è enorme. Si vende di tutto: prodotti elettronici, tappeti, oggetti per la casa, oggetti per la pulizia, carne, frutta, foglie di coca e anche dolci (che sembrano magnifici).



La tappa successiva è la Casa della Libertà dove venne firmata la Costituzione dello stato boliviano dai 48 rappresentanti. Questo è il manoscritto originale, custodito gelosamente



Bambini in gita con le proprie maestre che ascoltano interessanti la storia (semplificata) della loro patria



Che eleganza a 4/6 anni!!



Questa è la chiesa di San Filippo Neri con tanto di oratorio e di scuola. A quell'ora non c'è nessuno per i corridoi e quindi si può visitare tranquillamente.



Sucre dall'alto.



Queste persone con il costume da zebra, pagati dalla città, servono per far rispettare i semafori e per indicare la presenza di strisce pedonali. Un'iniziativa simpatica e molto originale



Continua....
 
Ultima modifica:
Molto bello e piacevole, posti bellissimi, attendo la continuazione.
Ti ringrazio per non aver postato come commento alle foto delle safety card il classico e raggelante "per gli amanti del genere"; mi lascia sempre pensieroso... ;)