Alitalia cambia l'hotel per gli equipaggi a Tokyo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma fatemi capire, lavorare in EY é da schiavi o é una manna dal cielo? Che ci si decida, se si dice di andare perché si é pagati bene saltano quelli che dicono che si lavora con le catene al collo, se si equiparano gli alberghi questi hanno il bancomat aziendale alla reception e tutti i benefit...
Cercate di essere onesti prima di tutto con voi stessi, che non lo siate con me poco importa.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Benvenuta anche da parte mia! Mi permetto di dirti la mia sul punto 4:

Punto quarto: ognuno sceglie il lavoro in base alle proprie inclinazioni e possibilitá. Una delle motivazioni che mi ha spinta a fare questo lavoro, come la stragrande maggioranza di noi, è vedere un po' di mondo.
Chiudici negli hotel in mezzo all'autostrada e quella motivazione viene meno.


Un assistente di volo non è retribuito per girare il mondo; quella è la conseguenza del lavoro che fai, ma non il fine.
Ripeto quanto scrivevo ieri: se l'hotel che viene individuato rispecchia la normativa contrattuale, la mia personale opinione è che non possa essere oggetto di dibattito, stante il drammatico momento che attraversa AZ.
In bocca al lupo!
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Punto quarto: ognuno sceglie il lavoro in base alle proprie inclinazioni e possibilitá. Una delle motivazioni che mi ha spinta a fare questo lavoro, come la stragrande maggioranza di noi, è vedere un po' di mondo.
Chiudici negli hotel in mezzo all'autostrada e quella motivazione viene meno.

Rispetto il tuo punto di vista e quello che hai scritto , anche se non condivido alcuni punti, ho tempo solo per una piccola annotazione su questo passaggio. Non pensi che NON sia compito di alitalia quello di "farti vedere un po' di mondo" ?
Il must che la compagnia dovrebbe osservare è quello di farvi alloggiare in un hotel comodo, decoroso e con servizi previsti dal contratto, non quello di "farvi girare il mondo" ;)
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Per essere onesti se "oggi" alitalia è in piedi è anche grazie ai 35 milioni di euro di contributo versati dai dipendenti
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ciao e benvenuta inanzitutto. Non ho tempo ora per risponderti punto su punto, provo a farlo stasera con piu' calma.
Ho quotato solo questo messaggio perche' credo riassuma uno dei principali punti della discordia. Se e' vero che loro hanno altri benefit, e' anche vero che ce li hanno perche' vivono ad Abu Dhabi, non a Roma, Milano, Venezia, Parigi, Madrid ecc.
Attrarre talento in un posto come Abu Dhabi lo puoi fare solo fornendo grossi benefit.
Il punto e' che se vuoi questi benefit, prendi e vai a lavorare nel Golfo. Oppure stai alle direttive aziendali che ti vengono dette, sempre il tutto ovviamente consentito dalla legge e dagli accordi.
Mi preme inoltre ricordare visto che hai parlato di benefit che Alitalia e' ancora li grazie agli italiani ed ai loro soldi, e' bene sempre ricordarselo.
Quello gia di per se e' un enorme benefit che i suoi impiegati ancora hanno, e cioe' quello di essere ancora li a lavorare, lo ricorderei sempre ed inanzitutto.
A mia memoria un benefit del genere non lo hanno avuto in nessun altra compagnia aerea.

Ora premesso che le cause di questi anni ed anni di fallimenti sono imputabili maggiormente alla politica ed a management incapaci e non a voi naviganti, e' assurdo pero' pensare di attaccarsi ancora a certi discorsi sull'albergo in centro o vicino all'aeroporto.
Ciao e benvenuta inanzitutto. Non ho tempo ora per risponderti punto su punto, provo a farlo stasera con piu' calma.
Ho quotato solo questo messaggio perche' credo riassuma uno dei principali punti della discordia. Se e' vero che loro hanno altri benefit, e' anche vero che ce li hanno perche' vivono ad Abu Dhabi, non a Roma, Milano, Venezia, Parigi, Madrid ecc.
Attrarre talento in un posto come Abu Dhabi lo puoi fare solo fornendo grossi benefit.
Il punto e' che se vuoi questi benefit, prendi e vai a lavorare nel Golfo. Oppure stai alle direttive aziendali che ti vengono dette, sempre il tutto ovviamente consentito dalla legge e dagli accordi.
Mi preme inoltre ricordare visto che hai parlato di benefit che Alitalia e' ancora li grazie agli italiani ed ai loro soldi, e' bene sempre ricordarselo.*
Quello gia di per se e' un enorme benefit che i suoi impiegati ancora hanno, e cioe' quello di essere ancora li a lavorare, lo ricorderei sempre ed inanzitutto.
A mia memoria un benefit del genere non lo hanno avuto in nessun altra compagnia aerea.




Ora premesso che le cause di questi anni ed anni di fallimenti sono imputabili maggiormente alla politica ed a management incapaci e non a voi naviganti, e' assurdo pero' pensare di attaccarsi ancora a certi discorsi sull'albergo in centro o vicino all'aeroporto.
*
Ciao e grazie della risposta!
Siamo tutti liberi di scegliere in quale paese vivere, sicuramente se per me contassero i soldi non vivrei in Italia ma cercherei un paese più meritocratico e premiante.
Sono d'accordo su quello che dici dei contribuenti che hanno tenuto in piedi la compagnia, anch'io faccio parte della platea dei pagatori di tasse italiani e inoltre ho visto il mio stipendio decurtato, non ho ricevuto tredicesima, abbiamo fatto all'azienda importanti concessioni contrattuali proprio per le difficoltá in cui versava, non voglio tediarvi con gli esempi ma ce ne sono parecchi.
Attaccarsi all'albergo non è un capriccio in posti come Tokyo, dove la differenza di fuso è importante e il layover poco.
Anche a Lamezia siamo in autostrada ma nessuno si è mai lamentato seriamente.
Sono anni che facciamo sacrifici per evitare il fallimento, non abbiamo chiesto noi di essere salvati e non ho sensi di colpa in tal senso, se fossimo falliti avrei cercato altro. E in effetti lo sto facendo, perchè davvero per gli aavv giovani che non beneficiano di integrazioni salariali non ha più molto senso fare questo mestiere.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ormai è dimostrato che postare simili comunicati in questo forum, si scatenano discussioni non all'altezza del forum stesso.Per quale motivo si ritiene interessante questo comunicato ?

mi sembra che abbia scatenato una discussione interessante : il forum serve a quello ;)
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Rispetto il tuo punto di vista e quello che hai scritto , anche se non condivido alcuni punti, ho tempo solo per una piccola annotazione su questo passaggio. Non pensi che NON sia compito di alitalia quello di "farti vedere un po' di mondo" ?
Il must che la compagnia dovrebbe osservare è quello di farvi alloggiare in un hotel comodo, decoroso e con servizi previsti dal contratto, non quello di "farvi girare il mondo" ;)


Rispetto il tuo punto di vista e quello che hai scritto , anche se non condivido alcuni punti, ho tempo solo per una piccola annotazione su questo passaggio. Non pensi che NON sia compito di alitalia quello di "farti vedere un po' di mondo" ?
Il must che la compagnia dovrebbe osservare è quello di farvi alloggiare in un hotel comodo, decoroso e con servizi previsti dal contratto, non quello di "farvi girare il mondo" ;)

Onorata di parlare con te!
Detto questo non sono d'accordo, se c'è un motivo per scegliere questo mestiere è proprio la possibilitá di unire il piacere di viaggiare al lavoro, ovviamente ci sono altre motivazioni, il contatto col pubblico, lavorare in team ecc...
Ma è come criticare un avvocato che sostiene di aver scelto il proprio mestiere per vincere le cause in tribunale.
Non sempre ci riesce, qualcuno preferirá il lavoro di ufficio, ma la maggior parte di chi si iscrive a giurisprudenza sogna di poter dibattere in aula.
Certo che l'azienda non deve pagarmi il turismo, ci mancherebbe, ma pensate che se non ci fosse il plus di visitare qualche bel posto in così tanti ci chiuderemmo su un tubo volante a prendere radiazioni ionizzanti a gogo, scardinando tutti i nostri ritmi sonno/veglia, respirando la stessa aria per 12/15 h?
Pur amando il contatto col pubblico e adorando fare felici i clienti (noente allusioni please), sceglierei un luogo più salubre!
?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Flyinglady,

Comprendo il tuo punto di vista - anche se non lo condivido pienamente. Da dire su EY c'è che non versano contributi previdenziali, la casa agli AAVV la danno nel senso del dormitorio, non della casa, e il lavoro te lo tolgono se vogliono senza grandi appelli e ricorsi.
Ritengo che - per la mia sicurezza di viaggiatore - serva per gli equipaggi un albergo sicuro, silenzioso, e con comfort superiori alla media. Capisco l'esigenza di prossimità a zone commerciali, ma non mi torna che il centro di Tokyo sia la zona con questi requisiti più vicina all'aeroporto.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma fatemi capire, lavorare in EY é da schiavi o é una manna dal cielo? Che ci si decida, se si dice di andare perché si é pagati bene saltano quelli che dicono che si lavora con le catene al collo, se si equiparano gli alberghi questi hanno il bancomat aziendale alla reception e tutti i benefit...
Cercate di essere onesti prima di tutto con voi stessi, che non lo siate con me poco importa.

Ciao Dancrane,
Ci sono pro e contro. Probabilmente a livello economico è meglio, dal punto di visto della libertá personale peggio.
Io non baratterei la seconda con i primi. Poi stiamo paragonando la nostra cara vecchia democratica Europa a un paese asiatico, nuovo, con zero storia di lotte sociali, dove la manodopera viene trattata alla stregua degli schiavi, i lavori d'intelletto vengono affidati a expat europei o americani e l'elite araba non lavora ma vive di rendita.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Kenadams, a me basterebbe un 3 stelle vicino a una fermata della metro in qualsiasi cittá.
Se devo svegliere tra lusso e comoditá agli spostamenti non ho dubbi!
Anche a Tokyo, possiamo optare per un hotel diverso dal super lussuoso Hyatt in una zona più umana, o no?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ciao Dancrane,
Ci sono pro e contro. Probabilmente a livello economico è meglio, dal punto di visto della libertá personale peggio.
Io non baratterei la seconda con i primi. Poi stiamo paragonando la nostra cara vecchia democratica Europa a un paese asiatico, nuovo, con zero storia di lotte sociali, dove la manodopera viene trattata alla stregua degli schiavi, i lavori d'intelletto vengono affidati a expat europei o americani e l'elite araba non lavora ma vive di rendita.

Personalmente non condivido al 100%, ma non è questo il punto.
Il discorso è che, a seconda delle convenienze, vangano evocati gli svantaggi o i vantaggi. Se partita ci deve essere, che sia ad armi pari.
Tu dici che non baratteresti i "diritti e la libertà" con le diverse condizioni economiche, ma, nel post precedente, è esattamente quello che hai fatto.
Non entro nel merito delle altre questioni per non andare OT, mi limito a ripetere che mi pare campata per aria la rivendicazione dell'albergo in centro città rispetto a quello di periferia, una volta che il secondo rispecchi gli accordi contrattuali sui requisiti.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Flyinglady,

Comprendo il tuo punto di vista - anche se non lo condivido pienamente. Da dire su EY c'è che non versano contributi previdenziali, la casa agli AAVV la danno nel senso del dormitorio, non della casa, e il lavoro te lo tolgono se vogliono senza grandi appelli e ricorsi.
Ritengo che - per la mia sicurezza di viaggiatore - serva per gli equipaggi un albergo sicuro, silenzioso, e con comfort superiori alla media. Capisco l'esigenza di prossimità a zone commerciali, ma non mi torna che il centro di Tokyo sia la zona con questi requisiti più vicina all'aeroporto.

Dormitorio....

Perché parli di cose che non conosci?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ciao Dancrane,
Ci sono pro e contro. Probabilmente a livello economico è meglio, dal punto di visto della libertá personale peggio.
Io non baratterei la seconda con i primi. Poi stiamo paragonando la nostra cara vecchia democratica Europa a un paese asiatico, nuovo, con zero storia di lotte sociali, dove la manodopera viene trattata alla stregua degli schiavi, i lavori d'intelletto vengono affidati a expat europei o americani e l'elite araba non lavora ma vive di rendita.

Paese asiatico... Schiavitù

Ma fammi il favore....
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Benvenuta anche da parte mia! Mi permetto di dirti la mia sul punto 4:

Punto quarto: ognuno sceglie il lavoro in base alle proprie inclinazioni e possibilitá. Una delle motivazioni che mi ha spinta a fare questo lavoro, come la stragrande maggioranza di noi, è vedere un po' di mondo.
Chiudici negli hotel in mezzo all'autostrada e quella motivazione viene meno.


Un assistente di volo non è retribuito per girare il mondo; quella è la conseguenza del lavoro che fai, ma non il fine.
Ripeto quanto scrivevo ieri: se l'hotel che viene individuato rispecchia la normativa contrattuale, la mia personale opinione è che non possa essere oggetto di dibattito, stante il drammatico momento che attraversa AZ.
In bocca al lupo!

Rispetto il tuo punto di vista e quello che hai scritto , anche se non condivido alcuni punti, ho tempo solo per una piccola annotazione su questo passaggio. Non pensi che NON sia compito di alitalia quello di "farti vedere un po' di mondo" ?
Il must che la compagnia dovrebbe osservare è quello di farvi alloggiare in un hotel comodo, decoroso e con servizi previsti dal contratto, non quello di "farvi girare il mondo" ;)

Un po' come dire che :D:
-se il commesso viaggiatore ha scelto quel mestiere anche perché gli piace guidare e si ritrova a farlo da casa davanti al computer, deve lo stesso accettarlo senza rammaricarsi;
-se il militare ha scelto quel mestiere anche perché ama le armi e si ritrova in ufficio a riempire carte, deve lo stesso accettarlo senza rammaricarsi;
-se il politico ha scelto quel mestiere anche perché ama fare comizi e stare a contatto con la gente e si ritrova chiuso in senato a votare le leggi, deve lo stesso accettarlo rammaricarsi;
-se l'avvocato ha scelto quel mestiere anche perché ama confrontarsi in aula con colleghi e giudice e finisce in uno studio dove si redigono contratti, deve lo stesso accettarlo senza rammaricarsi;
-se il postino ha scelto quel mestiere anche perché è un modo per stare all'aria aperta senza superiori col fiato sul collo e finisce allo sportello, deve accettarlo senza rammaricarsi;
-se l'archeologo ha scelto quel mestiere anche per catalogare in ufficio i ritrovamenti potendoli studiare lui stesso uno a uno e finisce in giro per il mondo a fare lui stesso ricerche, deve accettarlo senza rammaricarsi;
-se l'attore porno ha scelto quel mestiere anche perché ha una passione per una tipologia di rapporto "retrostante" e finisce a lavorare molto più spesso sulle strade consuetudinariamente battute, deve accettarlo senza rammaricarsi.

Insomma un mestiere si sceglie non per tutto quello che lo caratterizza, ma solo per l'attività specifica in sé. Che teste che hanno 'sti crew AZ...me li magnerei a colazione!
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

e chi le sta impedendo di farlo? ;)
Però sinceramente rimango sulla mia posizione (del tutto personale)




L'esempio non calza a pennello.Quello corretto dovrebbe essere : critico l'avvocato perché ha scelto di diventare tale perché prevedeva di andare al tribunale sotto casa. Poi hanno spostato il tribunale. Capisci vero che la scelta fondamentale per cui si fa un determinato lavoro non può essere l'hotel dove ti mandano in trasferta altrimenti fai il gioco di chi pensa che Alitalia si sia comportata in modo più che corretto a spostare l'hotel ;)

Invece di soffermarti su questo punto vorrei capire meglio (dico sul serio, pur mantenendo una certa perplessità) cosa ha che non va questo hotel.

e chi le sta impedendo di farlo? ;)
Però sinceramente rimango sulla mia posizione (del tutto personale)






L'esempio non calza a pennello.Quello corretto dovrebbe essere : critico l'avvocato perché ha scelto di diventare tale perché prevedeva di andare al tribunale sotto casa. Poi hanno spostato il tribunale. Capisci vero che la scelta fondamentale per cui si fa un determinato lavoro non può essere l'hotel dove ti mandano in trasferta altrimenti fai il gioco di chi pensa che Alitalia si sia comportata in modo più che corretto a spostare l'hotel ;)

Invece di soffermarti su questo punto vorrei capire meglio (dico sul serio, pur mantenendo una certa perplessità) cosa ha che non va questo hotel.

Scusami Kenyaprince, ma ancora non ci siamo capiti.
Stando al tuo esempio l'avvocato ha scelto il tribunale sottocasa, poi è stato trasferito e si lamenta.
Io ho comprato casa e messo su famiglia vicino alla base dalla quale operavo, che è stata chiusa e sono stata trasferita a roma dall'oggi al domani, con 15 gg di preavviso, senza un euro per il disturbo.
Non mi sono mai lamentata, prima e dopo i miei voli raggiungo Fiumicino con miei mezzi, se riesco, altrimenti mi pago un b&b a Ostia.
Quindi non sono certo viziata, ti assicuro che sgambetto parecchi e l'azienda non paga scotto della mia fatica.
Privarci del piacere del nostro mestiere è crudele, ci disumanizza.
A paritá di costi meglio un 3 stelle vicino a una fermata della metro in un quartiere sicuro.
O è accanimento?
Se chi deve usufruire del servizio ti dice che questo non è consono, fidati.
Mi è capitato di vagare alle 5 del mattino a Miami sperando di prendere sonno, l'idea di non poter uscire all'ora che voglio è davvero deprimente.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Un po' come dire che :D:-se l'attore porno ha scelto quel mestiere anche perché ha una passione per una tipologia di rapporto "retrostante" e finisce a lavorare molto più spesso sulle strade consuetudinariamente battute, deve accettarlo senza rammaricarsi.
Beh dai, l'attore porno puo' sempre farlo anche sulle strade consuetudinariamente battute. Cambia solo lo scenario :D
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma fatemi capire, lavorare in EY é da schiavi o é una manna dal cielo? Che ci si decida, se si dice di andare perché si é pagati bene saltano quelli che dicono che si lavora con le catene al collo, se si equiparano gli alberghi questi hanno il bancomat aziendale alla reception e tutti i benefit...
Cercate di essere onesti prima di tutto con voi stessi, che non lo siate con me poco importa.
Dipende gli interessi della discussione... se non altro mi sa che a questo giro non ci si farà condizionare da queste situazioni e si tira dritto. Questo è un giochino che a fine anno sposta per un bel po' di milioni di €, può fare la differenza fra dover chiudere o aprire nuove rotte perché abbassando i costi puoi riuscire a far funzionare certi voli che a costi maggiori non funzionano. Poi se non son contenti si possono mettere sul mercato e trovare compagnie che danno benefit migliori, meglio così vorrà dire che AZ per sostituirli dovrà assumere nuovo personale dando la possibilità ad altri di lavorare, insomma win win, meglio di così.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Non condivido molti passaggi di quanto ha scritto Flyinglady, ma le va dato atto di avere sollevato questioni argomentando in modo serio.
Mi pare di capire a questo punto che il problema non sia tanto il casus albergo a NRT o a Shinjuko, quanto piuttosto la diaria: sbaglio?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Nota di servizio per Flyinglady: quando rispondi è sufficiente cliccare una volta sola su "Rispondi quotando" (seconda delle 3 icone), così non duplichi il commento che quoti.
Peccati di gioventù, nessun rimbrotto.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Personalmente non condivido al 100%, ma non è questo il punto.
Il discorso è che, a seconda delle convenienze, vangano evocati gli svantaggi o i vantaggi. Se partita ci deve essere, che sia ad armi pari.
Tu dici che non baratteresti i "diritti e la libertà" con le diverse condizioni economiche, ma, nel post precedente, è esattamente quello che hai fatto.
Non entro nel merito delle altre questioni per non andare OT, mi limito a ripetere che mi pare campata per aria la rivendicazione dell'albergo in centro città rispetto a quello di periferia, una volta che il secondo rispecchi gli accordi contrattuali sui requisiti.

Andrebbe benissimo un albergo in un quartiere sicuro vicino a una fermata metro.
Ci sará una via di mezzo tra Hyatt e aeroporto?
Non sono io che ho cominciato al gioca al paragone tra az ed ey, ho semplicemente partecipato mettendo a segno un colpo, per il resto sono d'accordo con te, volevo chiaramente tirare acqua al mio mulino ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.