Francia precipita Airbus A320 GermanWings


no perchè se uno dei due è fuori sotto minaccia di un terrorista e inserisce il codice di emergenza,e quello dentro non può bloccare l'accesso,la porta si apre e il terrorista entra
e si, in effetti quella funzione è stata studiata per evitare che nessuno possa entrare
Penso che i vari enti aeronautici avranno un bel problema da studiare e risolvere
Grazie per la risposta
 
Faccio una domanda ai piloti del forum.
Storicamente questo non e' che l'ultimo di una serie (per fortuna) limitata di "suicidi" da parte di un pilota. E' vero che ora e' un momento particolare di emotivita', ma vi chiedo : cambiera' qlcosa, umanamente parlando, nel cockpit? cambieranno i rapporti tra i 2 piloti? intendo diffidenza, maggiore attenzione, allarmismi ingiustificati anche se uno starnutisce?
concordo con Kenya quando dice:"Aggiungo solo che sapere che sono morte 150 persone per un atto deliberato di una terza persona alla quale quando voliamo noi tutti affidiamo le nostre vite non mi da pace".
Se ce lo poniamo noi questo dubbio, e' lecito che ve lo poniate anche voi li davanti?
Grazie.
 
Dove sono ora quelli che...

- le low-cost lesinano in sicurezza
- l'aereo era vecchio
- la Lufthansa e' in difficolta'
- la rotta era anomala
- piloti giovani e scarsi
- crews mal pagati

...e altre 1000 ca@@ate simili????

suggerisco per primo a quel pirla di Maverick Harley (sedicente f/a AZ su FB) di andare al ponte di Ariccia e levarsi dai coglioni...

Non sai quanto sono d'accordo con te su tutto quello che hai scritto. Ma davanti ad un dramma come questo non penso sia nemmeno il caso di dare importanza a personaggi di così basso livello.
 
ma le porte blindate sono un obbligo su tutti gli aerei civili dopo l'11/9?
Anche nei regional?
 
in conferenza stampa sollevano la questione "uomo - solo - in - cockpit": non ho capito. è obbligo o meno non lasciare il cockpit con una persona sola dentro?
 
Confermato che la procedura "doppio uomo" in cockpit non è obbligatoria e non viene quindi adottata da LH (fonte: press conference)
 
Grazie ai moderatori che mantengono la discussione il più pulito possibile; e grazie ai vari contributi molto professionali che aiutano a capire le dinamiche di bordo e le procedure che spesso a noi passeggeri/appassionati risultano di difficile comprensione. Mi rendo allo stesso tempo di come le notizie vengano mal riportate, inventate, stravolte dai media di informazione, rafforzando la mia convinzione che è ormai molto difficile farsi un'idea chiara di ciò che realmente avviene intorno a noi solo tramite l'informazione giornalistica.

Apprendo con sgomento e impotenza le ultime notizie a riguardo del volo U2.
Guardo sempre con rispetto e fiducia Capitano, F/O e AA/VV in ogni volo che faccio: per tutte le ore che trascorro in volo sono loro il mio riferimento, loro che hanno la responsabilità di portare a casa me e tutti i passeggeri sani e salvi, capaci a gestire al meglio i contrattempi, problemi tecnici, o un semplice passeggero esagitato. Dopo il 9/11 per diverso tempo scrutavo l'atteggiamento delle persone che credevo 'sospette'. E' stupido, soprattutto per me che volo con più frequenza verso oriente, ma questo è ciò che la mia mente mi portava a fare con le immagini degli aerei su NY ancora vive ...
Se questa notizia fosse confermata, immagino che i miei prossimi voli torneranno ad essere un po' 'più difficili' a livello mentale, soprattutto per il ruolo che gli ufficiali di bordo hanno nell'assicurare un viaggio sereno ai passeggeri.


Vi chiedo poi, da assoluto ignorante e usando termini goffi, se esista un comando che permetta di togliere ossigeno in cabina passeggeri?
Grazie e complimenti ancora per come gestite le informazioni e scusatemi per l'OT psicologico personale.
 
Calma....manteniamo la calma....
Il supporto psicologico esiste gia' (ritengo in quasi tutte le compagnie) e interviene quando vengono denotate o anche riportate caratteristiche anomale di un dipendente.
Ma ricordo che a volte puo' bastare un evento secco e significativo per scuotere la psiche e mandarla in tilt, per cui sarebbe impossibile monitorare tutti i piloti.
Non siamo ancora agli aerei pilotati da robots collegati ad un computer!
 
Ultima modifica da un moderatore:
kenyaprince;1672554Aggiungo solo che sapere che sono morte 150 persone per un atto deliberato di una terza persona alla quale quando voliamo noi tutti affidiamo le nostre vite non mi da pace ha detto:
perdomani.. ma non sono d'accordo.
Si tratta proprio di una mancanza delle procedure che non ha previsto una eventualità come questa.
Ti assicuro che in altri scenari viene calcolata anche questa evenienza.
 
perdomani.. ma non sono d'accordo.
Si tratta proprio di una mancanza delle procedure che non ha previsto una eventualità come questa.
Ti assicuro che in altri scenari viene calcolata anche questa evenienza.

Poi cosa si vorra' prevedere ancora? Con la psiche non e' come per una perturbazione, tanto meno come per un'avaria tecnica....
che ci possa essere una stretta su un controllo periodico ci sto, ma di nuovo, oggi mi succede qualcosa di catasrofico e domani do di matto; come prevenirlo? E' come coi terremoti, NON si possono prevedere....
 
Poi cosa si vorra' prevedere ancora? Con la psiche non e' come per una perturbazione, tanto meno come per un'avaria tecnica....
che ci possa essere una stretta su un controllo periodico ci sto, ma di nuovo, oggi mi succede qualcosa di catasrofico e domani do di matto; come prevenirlo? E' come coi terremoti, NON si possono prevedere....

credo che comunque avere l'obbligo della doppia persona in cabina sempre possa essere un minimo un deterrente
 
però alcuni tipo Beechcraft 1900D, ok piccoli ma pur sempre in servizio di voli di linea, non mi sembra.

9219912965_9fdb711d7c_z.jpg
 
Postiamo pacatamente pfv. Siamo tutti sconvolti per la notizia, senza distinguo. Grazie.
 
R.I.P. per le vittime, un pensiero per i loro parenti e amici, tristezza infinita per quanto accaduto
 
scaveranno ora nella vita di questo Co-pilot, cercheranno ogni traccia possibile che possa condurre alle ragioni della sua scelta, personale, religiosa o politica che sia.
Penso che per noi, ora e in questo frangente, questo sia ininfluente: il dato e' che uno ha tirato giu' un aereo e poiche' sono oltre 48 ore che ne sentiamo di tutti i colori e 34 pagine che ne discutiamo, direi che possiamo battere in ritirata con i ns pensieri....
E' successo e dopo 48 ore sappiamo la causa. Ci sara' tempo per tornare a discutere, ma solo su dati e notizie certe!
Poi, sui tecnicismi e sulle possibili innovazioni, ne possiamo anche tornare a parlare....ma su altri appositi thread per favore!
Qui lasciamo che i 150 morti trovino pace...
Ciao a tutti, passo!