No no, che è normale lo so. Il fatto è che è arrivato ad un altezza superiore, poteva anche viaggiare a 39 all'andata e mi sarei tolto i dubbi. Il senso è che vedendo una puntata di "indagini ad alta quota" capitò ad un aereo, dopo una notte in cui fu smontato lo stabilizzatore, nel rimontarlo si erano dimenticati di fissare le viti. Il pezzo in questione si staccò solo al raggiungimento di una determinata quota e si fiondò in picchiata fino a schiantarsi. Avendola vista qualche settimana fa mi sembravano compatibili. Ma non volevo assolutamente sostituirmi agli investigatori o parlare così, senza conoscere la materia, solo per essere appassionato di questo mondo.
Mi scuso se qualcuno ha pensato che volessi insinuare qualcosa, era soltanto un dubbio e aspetto come tutti le indagini e il risultato di esse. Per ora possiamo solo pregare ci sia qualche superstite.