[TR] 787 Ethiopian – FCO-ADD


Bravo Nicola. Anche io adoro quei posti. Ci sono stato tantissime volte negli anni passati. Dire dawa il lago di Langano . Killingtime ci ha abitato per piu di 10 anni


Luca chiedi la messa in moto ....
 
Grazie per regalarci queste testimonianze di un paese di rara bellezza. E' incredibile la quantita' di edifici (ed infrastrutture) che gli italiani siano riusciti a costruire nonostante il brevissimo periodo in cui l'Etiopia e' stata colonia. Molto ha contribuito il fatto che materiali edili venivano prefabbricati in Italia e spediti per essere assemblati in loco. Per l'architettura italiana fascista le colonie hanno rappresentato una notevole opportunita' per creare un'industria del prefabbricato, tuttavia troncata con l'embargo e poi con la guerra. A tutt'oggi la scuola di architettura di Addis Ababa e' forse la migliore di tutta l'africa e talentuosi architetti locali stanno costruendo edifici di altissimo livello in tutta la citta'. Bellissima e' la nuova ambasciata olandese dove gli architetti (olandesi) hanno usato materiali moderni con tecniche locali.
 
Come ben sai, non tollero i cetrioli, e come altrettanto ben sai, non sono di Pavia.
Ah, bel tr.
P.s.: quando ci vediamo ti devo dare le carote, banane e zucchine che mi hai chiesto. O te le mando in un tubo?
 
Molto interessante sia il racconto del viaggio ma sopratutto l'OT sull' Etiopia, che metto nell' elenco di posti da visitare.
A proposito com'è la situazione igienico/sanitaria anche in relazione al discorso Ebola? Inoltre com'è la conoscenza dell' inglese?
 
Bellissimo TR: concordo con te che la business di AZ sia davvero avanti. I particolari fanno la differenza: al di là del catering, la posateria è inadeguata, così come piatti e bicchieri. Per non parlare del colore verde acqua delle coperte.
Se noi sfruttassimo al massimo l'italian style saremmo davvero al top in molti campi.

Sull'OT che ti devo dire? Foto davvero splendide, ma soprattutto storicamente interessanti: non hai scelto luoghi a caso, permettendoci di vedere quanto abbiamo studiato anni fa.
Mi hai fatto venir voglia di tornare in Africa :cool:....
 
Bellissimo OT e TR interessante.
In particolare mi è piaciuta la non-tendina sui finestrini del 787.
 
Meravigliosa testimonianza, soprattutto grazie per l'OT!
grazie.

Ottimo, soprattutto se paragonato agli ultimi TR di Dreamliner.
non riesce ad arrendersi all'idea del declino. uno peggio dell'altro quelli recenti. tutti noiosissimi.

Che fascino l'architettura fascista all'estero.
è vero. ha un fascino tutto particolare in un contesto diverso da quello nazionale.

Bellissimo OT. E per quanto concerne l'IT, non vedo l'ora di provare il 787.
veramente un grande aereo.

Bello il report.
Bellissime le foto dell'Etiopia
grazie

Bravo Nicola. Anche io adoro quei posti. Ci sono stato tantissime volte negli anni passati. Dire dawa il lago di Langano . Killingtime ci ha abitato per piu di 10 anni
posti davvero stupendi, come anche l'Eritrea e la Somalia. ma chi è killingtime?

Grazie per regalarci queste testimonianze di un paese di rara bellezza. E' incredibile la quantita' di edifici (ed infrastrutture) che gli italiani siano riusciti a costruire nonostante il brevissimo periodo in cui l'Etiopia e' stata colonia. Molto ha contribuito il fatto che materiali edili venivano prefabbricati in Italia e spediti per essere assemblati in loco. Per l'architettura italiana fascista le colonie hanno rappresentato una notevole opportunita' per creare un'industria del prefabbricato, tuttavia troncata con l'embargo e poi con la guerra. A tutt'oggi la scuola di architettura di Addis Ababa e' forse la migliore di tutta l'africa e talentuosi architetti locali stanno costruendo edifici di altissimo livello in tutta la citta'. Bellissima e' la nuova ambasciata olandese dove gli architetti (olandesi) hanno usato materiali moderni con tecniche locali.
grazie a te dell'interessante nota storica, che non conoscevo. confermo invece che Addis è un fiorire di nuovi palazzi e strade.

Come ben sai, non tollero i cetrioli, e come altrettanto ben sai, non sono di Pavia.
Non intendevo che ti piacessero al gusto.

P.s.: quando ci vediamo ti devo dare le carote, banane e zucchine che mi hai chiesto. O te le mando in un tubo?
Mandale come vuoi, io la verdura la MANGIO.

A Schillaci dei TR sta a casa che xe meglio. Noioso
Io, aless, I-DAVE e molti altri ci stiamo facendo un mazzo così a fare dei TR nuovi e originali, per impedire che i forumusti scappino dopo aver visto i tuoi con le foto finte prese da Internet.

Molto interessante sia il racconto del viaggio ma sopratutto l'OT sull' Etiopia, che metto nell' elenco di posti da visitare.
A proposito com'è la situazione igienico/sanitaria anche in relazione al discorso Ebola? Inoltre com'è la conoscenza dell' inglese?
Ebola non c'è, la situazione igienica fuori da Addis peggiora molto, e l'inglese è altamente diffuso.
l'Etiopia è un posto dove si gira tranquilli.

Bellissimo TR: concordo con te che la business di AZ sia davvero avanti. I particolari fanno la differenza: al di là del catering, la posateria è inadeguata, così come piatti e bicchieri. Per non parlare del colore verde acqua delle coperte.
Se noi sfruttassimo al massimo l'italian style saremmo davvero al top in molti campi.
Assolutamente d'accordo. Quello di AZ è effettivamente un prodotto molto buono, e con pochi accorgimenti e buona pubblicità potrebbe diventare super.

Sull'OT che ti devo dire? Foto davvero splendide, ma soprattutto storicamente interessanti: non hai scelto luoghi a caso, permettendoci di vedere quanto abbiamo studiato anni fa.
Mi hai fatto venir voglia di tornare in Africa :cool:....
Cerco di metterne qualche altra, l'Etiopia è veramente una meraviglia in qualsiasi posto.

Bellissimo OT e TR interessante.
In particolare mi è piaciuta la non-tendina sui finestrini del 787.
spettacolari secondo me

davvero una bellissima destinazione!! grazie :D

grazie mille anche per l'OT. Splendido.

Bella testimonianza di una compagnia non scontata per un TR e spettacolare OT.
Grazie per la condivisione.

Bellissime foto di un Paese estremamente affascinante, grazie

Bellissime le foto OT. L'Etiopia è di sicuro una delle mete africane che mi attirano di più.
DaV

Grazie.
 
Qualche ultima foto

Interessante coincidenza con i simboli del buddismo, nella raffigurazione solare dello svastika. In un monastero sul lago Tana.
15833169296_2045409b3d_b.jpg


Queste credo fossero sull'Harar
15672970029_00a5b3c3c8_b.jpg


Iconista
15856988191_ea87692170_b.jpg


Meravigliosa chiesa a piante cruciforme, a Lalibela.
15858341142_649205e3a9_b.jpg


Idem
15671629190_f6c20a474b_b.jpg


Dal basso
15672961619_135cd9069b_b.jpg


All'interno
15239321393_4bb651fbce_b.jpg


Ancora all'interno
15856975191_19dcf6fc24_b.jpg


Affluente del lago Tana
15671445168_ddbffa4fd6_b.jpg


Mil Mi-qualcosa a Bahar Dir
15856970391_c7b3372fd0_b.jpg


A Nord di Bahar Dir, in volo.
15858323792_daf0b9013d_b.jpg


Grotte di Victoria BC (Before Christ). Ominidi che preparano il pasto.
15674368537_e06ae08975_b.jpg
 
Bellissimo TR, soprattutto per la parte OT di un paese che pare essere straordinario.

Per quanto riguarda il 787 e la J di ET, mio fratello si è dovuto recare parecchie volte ad ADD di recente e mi ha detto che è di gran lunga la soluzione migliore. Da ZRH (da dove origina) l'unica alternativa è LH via FRA ma usano un 343 che oltre alla pietosa J old-style di LH, fa scalo ad AMM, allungando di parecchio il tempo di arrivo.
 
Grazie!
Se l'amica della sposa è una gran topona, ho scoperto che la connazionale che lavora dal mio vicino è Miss Universo.
 
Che meraviglia l'ot, grazie per aver avuto la pazienza di condividere le foto con noi.
Il 787 è realmente una gran macchina, spero che l'A350 non deluda al confronto!
 
Grazie della testimonianza Nicola!
Ho sempre più voglia di provare sto 787!

Ps che ci facevo Sokol li?
 
Ultima modifica:
WOW!!!! Visitare la chiesa a pianta cruciforme a Lalibela è da sempre uno dei miei sogni!!!!!!!!
Mi permetto di aggiungere una osservazione relativamente all'ebola, rafforzando quanto hai già egregiamente espresso. Il problema è al momento confinato ad un paio di Paesi nel nordovest dell'Africa. Cerchiamo, almeno noi, di fare corretta informazione, senza inutili allarmismi.
 
Non male questo prodotto, ero molto curioso a riguardo quindi il tuo TR è stato davvero propedeutico, bravo. Non vedo l'ora di provare il 787 a Gennaio!