AR 1141 FCO-EZE rientra a FCO dopo fuel dumping


Solo per cronaca, la macchina ha 18.2 anni...

'Sti caxxi.

Ah però... Hanno scaricato tutto il carburante??

No.

Ok che decide il comandante, ma poi non c'è il rischio che se le senta su?,

No.

e in questo caso non si può procedere verso la destinazione finale con un motore solo?

Assolutamente no. Per la cronaca: quattro (motori) meno uno (motore svampato) fa tre (motori buoni), non un (motore solo).
 
Confermo che ha perso tutto l'olio. Lunedì arriva in motore che verrà installato dai tecnici AZ
Saluti
EI-DBK
 
Re: AR 1141 FCO-EZE

Sono le 21.20 ed è ancora li a girare!
Domanda per chi fa questo lavoro: tenendo conto che è necessario alleggerire l'aereo per atterrare in sicurezza in caso di emergenza, qualcuno deve autorizzare l'equipaggio a sacrificare tutto quel carburante oppure è il comandante a decidere?

Esistono sia regole di compagnia che decisioni autonome del Cpt in base alla natura dell'emergenza

p.s.: vedasi a raffronto l'incidente occorso al 76 BPA qualche anno fa (fuoco al motore)...li atterrarono su decisione del Cpt con serbatoi pieni.
 
Fiumicino, aereo con problemi al motore scarica carburante in mare e fa atterraggio di emergenza

Emergenza all’aeroporto di Fiumicino: un Airbus 340 di Aerolineas Argentinas, diretto a Buenos Aires, subito dopo il decollo è stato costretto a tornare indietro a causa di problema al motore.
Inizialmente si era pensato a un bird strike, vale a dire un impatto con degli uccelli che aveva danneggiato il velivolo, ma questa ipotesi è stata successivamente smentita. E’ successo ieri sera. Il decollo era avvenuto alle 19.25, ma dopo poche decine di minuti il pilota ha dovuto attivare la procedura di emergenza.

Per due ore l’Airbus 340 ha volato in circolo sul mar Tirreno, vicino alla costa, per scaricare il carburante, condizione necessaria all’atterraggio imprevisto. Preoccupazione tra i passeggeri, anche perché un evento di questo tipo viene sempre vissuto con grande apprensione malgrado le rassicurazioni fornite dall’equipaggio.

Intanto, al Da Vinci erano state preparate tutte le misure per l’atterraggio, con i vigili del fuoco pronti a intervenire. Alle 21.30 l’Airbus 340 è atterrato, i passeggeri sono stati ospitati in hotel e il volo è stato cancellato.

http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIA...rgenza_aereo_motore_volo/notizie/752054.shtml
 
Fiumicino, aereo con problemi al motore scarica carburante in mare e fa atterraggio di emergenza

Emergenza all’aeroporto di Fiumicino: un Airbus 340 di Aerolineas Argentinas, diretto a Buenos Aires, subito dopo il decollo è stato costretto a tornare indietro a causa di problema al motore.
Inizialmente si era pensato a un bird strike, vale a dire un impatto con degli uccelli che aveva danneggiato il velivolo, ma questa ipotesi è stata successivamente smentita. E’ successo ieri sera. Il decollo era avvenuto alle 19.25, ma dopo poche decine di minuti il pilota ha dovuto attivare la procedura di emergenza.

Per due ore l’Airbus 340 ha volato in circolo sul mar Tirreno, vicino alla costa, per scaricare il carburante, condizione necessaria all’atterraggio imprevisto. Preoccupazione tra i passeggeri, anche perché un evento di questo tipo viene sempre vissuto con grande apprensione malgrado le rassicurazioni fornite dall’equipaggio.

Intanto, al Da Vinci erano state preparate tutte le misure per l’atterraggio, con i vigili del fuoco pronti a intervenire. Alle 21.30 l’Airbus 340 è atterrato, i passeggeri sono stati ospitati in hotel e il volo è stato cancellato.

http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIA...rgenza_aereo_motore_volo/notizie/752054.shtml
Non ci credo. Dove sono le frasi tipo " la bravura del capitano", "il terrore negli occhi dei bambini", "le hostess che piangevano", "le mamme costrette ad evacuare gli asili"... Pazzesco!
 
http://www.cinquequotidiano.it/cron...rore-in-volo-aereo-fa-atterraggio-demergenza/
So che non è, per fortuna, una fonte rilevante ma "l'aereo ha fatto di fatto retromarcia" meritava... Ovviamente con attinente foto di Interno A320 AZ... :D

Eccolo, dopo un articolo finalmente decente, arriva la cagata dagli altri siti online (devo dare atto al Messaggero, anche la frase "Preoccupazione tra i passeggeri, anche perché un evento di questo tipo viene sempre vissuto con grande apprensione malgrado le rassicurazioni fornite dall’equipaggio." e' ben scritta e ben descrive in maniera pacata una situazione che ovviamente non e' mai piacevole per i pax quando sentono che l'aereo deve tornare indietro per problemi tecnici).

Invece, ecco qui il catastrofismo solito di queste situazioni sul cinquequotidiano.it
"Fiumicino, terrore in volo. Aereo fa atterraggio d’emergenza. Avaria al motore. Marcia indietro per evitare il disastro. Panico a bordo"
Appena letto il titolo, ho chiuso il link. Probabilmente l'articolo dentro sara' stato anche peggio...