FR chiude, BV apre il volo Orio - Roma


Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Non capisco l'ossessione per questa tratta. Se FR ha deciso di chiuderla, era evidentemente perché non era sufficientemente redditizia.
È visto che Pecci difficilmente può espletare quella rotta con costi di produzione inferiori a quelli di FR, i dubbi sul buon esito dell'operazione ci stanno tutti.
Per la serie: i diritti acquisiti non si toccano...

Quoto al 100%
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

NTV finira' per essere inglobata in SNCF attualmente socio al 20%.

Se vi ricorda qualcosa e' puramente non casuale.

La cosa non è possibile in virtù dell'accordo di reciprocità tra i due governi (sottoscritto sotto richiesta di Mauro Moretti) che impedisce a SNCF l'esercizio di alcuna forma di controllo su NTV fintanto che Trenitalia non avrà accesso al mercato francese...
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

La cosa non è possibile in virtù dell'accordo di reciprocità tra i due governi (sottoscritto sotto richiesta di Mauro Moretti) che impedisce a SNCF l'esercizio di alcuna forma di controllo su NTV fintanto che Trenitalia non avrà accesso al mercato francese...

Benvenuto
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

La cosa non è possibile in virtù dell'accordo di reciprocità tra i due governi (sottoscritto sotto richiesta di Mauro Moretti) che impedisce a SNCF l'esercizio di alcuna forma di controllo su NTV fintanto che Trenitalia non avrà accesso al mercato francese...

Benvenuto.

Devo dire che la cosa e' sacrosanta, visto che (qualunque sia la nostra opinione sulla vicenda NTV/Trenitalia) la Francia fa protezionismo spudorato delle loro aziende, in barba a tutte le regolamentazioni europee e gli inviti ad aprire l'economia (ed il settore dei trasporti) alla concorrenza.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Se la Francia non apre il mercato a trenitalia sncf non ha nessuna possibilità di salire in NTV
 
Per la cronaca, i 288.000 pax del 2012, sono calati a 238.000 nel 2013. Giusto 50.000 in meno. E sicuramente anche gli yield, sono calati di conseguenza. Ecco la risposta sul perché FR ha chiuso la rotta.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

E' un night stop, per cui sarebbe veramente da fenomeni riuscire a partire in ritardo....
Inoltre 1h15' scheduled per questa rotta sono proprio ridicoli.

Per quanto riguarda la macchina BV ha in flotta anche un 735 (I-BPAL) da 128Y che mi sembra perfetto per la rotta senza stare a scomodare i 733.

ma se è un night stop perché non farlo partire prima? forse non ci sono slot liberi in partenza a bgy o in atterraggio a fco? continuo a pensare che alle otto è troppo tardi per una offerta orientata alle trasferte lavorative. ed è un compromesso che rischia di non funzionare se è pensato anche per intercettare la clientela turistica.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

La cosa non è possibile in virtù dell'accordo di reciprocità tra i due governi (sottoscritto sotto richiesta di Mauro Moretti) che impedisce a SNCF l'esercizio di alcuna forma di controllo su NTV fintanto che Trenitalia non avrà accesso al mercato francese...

Ma come fa un accordo di questo tipo ad essere compatibile con le norme UE sulla concorrenza e sulla libera circolazione di persone, merci e capitali?
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Ma come fa un accordo di questo tipo ad essere compatibile con le norme UE sulla concorrenza e sulla libera circolazione di persone, merci e capitali?
Chiedilo ai francesi che non aprono il mercato domestico alla concorrenza straniera
 
Reduce dal Fiumicino-Orio di iersera:

Ad occhio e croce una decina max di posti liberi, ma credo yield molto basso, fate conto che ho prenotato con meno di due settimane di anticipo e il biglietto sola andata tasse incluse mi è costato 30 Euro.
Aereo che dimostra la sua età, equipaggio cortese.
 
Attualmente i voli di questa settimana costano mediamente sui 50€ verso FCO e 60€ al ritorno.
Un volo AR per domani costa 126€.
Non sono cifre che possono sostenere il volo.
 
Per la cronaca, i 288.000 pax del 2012, sono calati a 238.000 nel 2013. Giusto 50.000 in meno. E sicuramente anche gli yield, sono calati di conseguenza. Ecco la risposta sul perché FR ha chiuso la rotta.

Molto interessante, puoi citare la fonte o è riservata?
 
Attualmente i voli di questa settimana costano mediamente sui 50€ verso FCO e 60€ al ritorno.
Un volo AR per domani costa 126€.
Non sono cifre che possono sostenere il volo.

Sono le stesse cifre, anzi forse pure più basse sotto data, che hanno fatto decretare ad un colosso da 300 aerei con i ben più efficienti 738 che la rotta non riusciva a stare in piedi.
Sbaglio o è già saltato il doppio volo della domenica sera ?
 
Io mi chiedo: perché FCO-BGY e non FCO-MXP, dove magari oltre ad una porzione di clientela svizzera e torinese si può attirare anche un po' di clientela in transito a MXP (ViaMilano)?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk