Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

ECONOMIA
21/02/2014 - SUL TAPPETO LE CONDIZIONI DEGLI INVESTIMENTI E IL RUOLO DEI NUOVI SOCI POSTE ED ETIHAD
Bruxelles frena sul dossier Alitalia
Almunia: “Spero discussioni non troppo lunghe ma ci sarà da approfondire”


Per l’Alitalia ancora molte questioni da definire

LUIGI GRASSIA
Ieri non è stato solo il governo Renzi a rallentare il passo (per gli altolà di Alfano); anche sul dossier Alitalia si registra un rallentamento, e in questo caso a frenare è Bruxelles. In vista dell’arrivo di Etihad, molto contestato dalla Lufthansa, il commissario Ue per la concorrenza, Joaquín Almunia, dice che le discussioni su Alitalia «saranno lunghe e difficili» e si concentreranno «sul piano di ristrutturazione, sulle condizioni dei nuovi investimenti e sul nuovo piano industriale».

Ma anche la politica crea qualche problema ad Alitalia: «Stavamo parlando con il governo Letta – ha osservato Almunia – ora aspettiamo quello di Renzi per continuare la discussione».

Ad Almunia era stata posta una domanda diretta sulla compatibilità dell’intervento della società Poste italiane (a controllo statale) nel capitale di Alitalia e sulle accuse di Lufthansa per il ruolo di Ethiad (che a sua volta è una compagnia statale, benché non italiana). Il commissario non ha risposto direttamente: «Spero che le discussioni non siano troppo lunghe – ha detto – ma sono certo che saranno difficili. In ogni caso, il dossier Alitalia non sarà influenzato dalle nuove linee guida sugli aiuti di Stato per gli aeroporti e le compagnie aeree adottate oggi» (cioè ieri per chi legge), in quanto si tratta di «un caso a parte di ristrutturazione di una società con la partecipazione di investitori pubblici e privati».

Infatti proprio in giornata la Commissione ha approvato delle regole generali che però, a quanto dice lo stesso Almunia, sono irrilevanti per la questione in oggetto. Su Alitalia si è fatto sentire anche l’amministratore delegato di Air France-Klm, Alexandre de Juniac. Il gruppo è tuttora azionista al 7% della compagnia italiana, controllando una quota ridotta (visto che Af-Klm non ha sottoscritto l’aumento di capitale) ma pur sempre significativa. Dice de Juniac che Alitalia deve «mantenere e sviluppare la scelta di collocare il suo hub a Fiumicino, oltre a una forte presenza a Linate, che è un asset molto importante». Per quanto riguarda invece il futuro di Malpensa, ha aggiunto, «è un aeroporto che ha una forte presenza al di là di Alitalia».

Alitalia continua a trattare con Etihad, ma Air France ribadisce che è possibile un investimento coordinato tra Af-Klm e la stessa Etihad. Per de Juniac questa è «una delle opzioni aperte. Etihad ha posto condizioni non distanti dalle nostre», fra cui una sistemazione del debito. In realtà per Air France questo è un problema ancora più serio che per Etihad, visto che la compagnia di Abu Dhabi naviga bìnell’oro mentre il gruppo franco-olandese ieri ha annunciato una perdita di 1,87 miliardi nel 2013.

De Juniac aggiunge che «è urgente mettere in atto le misure di ristrutturazione proposte dal management Alitalia, in particolare quelle sulla produttività». In serata Matteo Renzi ha incontrato Luca Montezemolo proprio per parlare di Alitalia. All’incontro ha partecipato Khaldoon Al Mubarak, amministratore delegato del fondo Mubadala di Abu Dhabi.

Alitalia pensa a svilupparsi anche a prescindere dalle alleanze internazionali. Ieri a Verona sono stati presentati i piani del gruppo riguardanti l’aeroporto Catullo e l’amministratore delegato Del Torchio ha detto che «il Nord Est è strategico, vogliamo raggiungere nuove destinazioni».
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

.. l’amministratore delegato Del Torchio ha detto che «il Nord Est è strategico, vogliamo raggiungere nuove destinazioni».

..chiudendone altre o diminuendo frequenze, dal momento che non hanno denaro per acquistare altri aerei ed addirittura mettendone a terra alcuni già in flotta.
Chissa' perchè non lo scrivono mai nei comunicati..
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, tariffe scontate per volare in Calabria

Accordo con la regione valido per i fine settimana di marzo, prezzo speciale anche per visitare il Museo di Reggio.
Tariffe scontate per i viaggiatori Alitalia verso Lamezia e Reggio. Il progetto avviato dalla Regione prevede anche un prezzo speciale per i visitatori del Museo di Reggio. E’ attiva sul sito dell’Alitalia la promozione, valida sino al 23 febbraio, che consente di acquistare titoli di viaggio con lo sconto del 15% per volare da tutta Italia verso Reggio Calabria e Lamezia Terme (ed eventuale ritorno) durante tutti i fine settimana di marzo. L’ offerta riguarda i weekend dal 28 febbraio al 2 marzo, dal 7 al 9 marzo, ed ancora dal 14 al 16, dal 21 al 23 e dal 28 al 30 marzo. "L’iniziativa – si legge in una nota dell’ufficio stampa della Giunta - fa parte di progetto più ampio avviato dalla Regione e dalla compagnia di bandiera ed illustrato nei giorni scorsi dal presidente Scopelliti e dall’amministratore delegato di Alitalia Gabriele Del Torchio. Nell'accordo, della durata di un anno, i viaggiatori che visiteranno il museo nazionale della Magna Grecia di Reggio avranno la possibilità di accedere a prezzi scontati. Alitalia attiverà infatti a breve una speciale tariffa weekend. GV
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

ALITALIA INAUGURA UNA NUOVA BIGLIETTERIA
IN CITTA’ AD ABU DHABI

LA BIGLIETTERIA SI TROVA PRESSO L’ “ITALY VFS GLOBAL”,
IL CENTRO PER LA RICHIESTA DEL VISTO NECESSARIO ALL’INGRESSO IN ITALIA.
FACILITATE LE OPERAZIONI PER I VIAGGI IN ITALIA.

Roma, 21 febbraio 2014 – Alitalia ha inaugurato nei giorni scorsi una nuova biglietteria in città ad Abu Dhabi presso l’ “Italy VFS Global”, il centro per la richiesta del visto necessario all’ingresso in Italia.

Con l’apertura di questo nuovo ufficio, Alitalia vuole agevolare e sostenere la crescita del traffico in entrata in Italia, sia turistico che business. Infatti i viaggiatori hanno ora la possibilità di acquistare il volo per l’Italia con Alitalia mentre sottopongono la richiesta di visto: un servizio no-stop e nella stessa location per le persone che hanno programmato un viaggio verso il nostro Paese.

Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato S.E. Giorgio Starace, Ambasciatore Italiano negli Emirati Arabi Uniti, Joanne Mitchell, Country Manager Alitalia negli Emirati Arabi, e Ganesh Ullal, Direttore Marketing dell’agenzia di viaggi Omeir che ha il ruolo di agente generale di vendita (GSA) per Alitalia ad Abu Dhabi.

Accogliendo con favore l'apertura della nuova biglietteria Alitalia, S.E. l’Ambasciatore Giorgio Starace ha dichiarato: "Oggi celebriamo un altro importante risultato nel nostro lavoro di squadra. In qualità di Ambasciatore d'Italia, uno dei Paesi più belli del mondo, sono molto orgoglioso di accogliere questa iniziativa volta ad incrementare i flussi turistici verso l’Italia".

Joanne Mitchell, Country Manager di Alitalia per gli Emirati Arabi Uniti ha dichiarato: "Questa nuova biglietteria è un’altra ottima opportunità per espandere la nostra presenza sul mercato locale e per rendere ancora più comodo il viaggio con Alitalia. E’ importante sottolineare anche il nostro continuo impegno a lavorare insieme all'Ambasciata Italiana negli Emirati per la promozione delle visite in Italia”.

Alitalia ha avviato il collegamento fra Roma e Abu Dhabi a dicembre 2012, effettuando il volo in codesharing con Etihad Airways. I voli da Roma decollano alla volta di Abu Dhabi alle ore 21.45 (la Domenica e il Lunedì) e alle 11.15 (il Giovedì, il Venerdì e il Sabato). Dalla Capitale degli Emirati Arabi, i voli Alitalia partono per Roma alle ore 8.35 locali (il Lunedì e il Martedì) e alle 3.20 locali (il Venerdì, il Sabato e la Domenica).

Gli orari dei voli assicurano le migliori coincidenze per raggiungere un gran numero di destinazioni in connessione dagli hub di Abu Dhabi e di Roma Fiumicino.

Le 5 frequenze settimanali Roma Fiumicino – Abu Dhabi di Alitalia vengono effettuate con i nuovi Airbus A330 configurati nelle tre classi di viaggio Magnifica, la Business Class, Classica Plus, la Premiun Economy e Classica, l’Economy.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

la nuova biglietteria ad Abu Dhabi

ribbon-cutting.jpg
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

comunque notavo che dalla winter i voli sono ben calibrati con quelli di EY.

Cioè quelli di AZ passano, come era auspicabile, in fascia serale senza sovrapporsi ad EY. Idem ritorno

Questa la bozza preliminare per la W14


EY 84 FCO AUH 11.00 19.40 (1234567)
AZ 852 FCO AUH 21.45 06.25 (-2-4567)

EY 83 AUH FCO 02.40 06.25 (1234567)
AZ 853 AUH FCO 08.35 12.15 (1-3-567)
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Torniamo IT con una interessante news (polo con NTV?)

*** Alitalia: Renzi vede Montezemolo e Al Mubarak (ceo Mubadala)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 feb - Il presidente del Consiglio incaricato Matteo Renzi ha incontrato questa sera Luca Cordero di Montezemolo. All'incontro, a quanto si apprende, ha partecipato anche Khaldoon Khalifa Al Mubarak, Ceo del fondo emiratino Mubadala, con il quale si e' discusso della trattativa tra Alitalia ed Etihad per l'ingresso della compagnia degli Emirati Arabi nel capitale del vettore italiano.
Nei giorni scorsi era circolata l'ipotesi che Montezemolo, una volta conclusa positivamente la trattativa con Etihad, sarebbe potuto diventare presidente di Alitalia.
Fil-Sal (RADIOCOR) 20-02-14 20:55:24 (0669)NEWS 3 NNNN

http://www.ttgitalia.it/stories/trasporti/95251_presidenza_di_alitalia_lipotesi_montezemolo/
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Maurizio Lupi resta. Il nodo di Alitalia
L'Alitalia è e resterà il dossier principale sulla scrivania di Maurizio Lupi. L'esponente del Nuovo Centrodestra conserva infatti il dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti che gli aveva affidato Enrico Letta e con il nuovo governo di Matteo Renzi si prepara a gestire la delicatissima fase che sta attraversando l'ex compagnia di bandiera.

Ma anche altre questioni che da tempo richiedono una soluzione, come il trasporto pubblico locale, le difficoltà dei pendolari che si servono del treno e dell'auto, le politiche abitative, la razionalizzazione degli aeroporti.

Nato a Milano nel 1959, tre figli, grande tifoso del Milan e della corsa (3 ore e 43 minuti il suo miglior tempo sui 42 km della maratona), Lupi aderisce a Comunione e Liberazione negli anni universitari, in cui ha avuto, come spiega lui stesso sul proprio sito web, "la fortuna di conoscere don Luigi Giussani".

Dopo la laurea in Scienze politiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, comincia a lavorare prima come giornalista al Sabato e poi alla Fiera di Milano. Ma la vera passione è la politica, in cui si impegna prima a livello locale (del 1993 è lo sbarco al Consiglio comunale di Milano) e poi nazionale, con l'elezione a deputato il 13 maggio 2001. Di pochi mesi fa è il grande strappo da Silvio Berlusconi: Lupi, notoriamente un moderato, decide infatti di rimanere con Angelino Alfano nel Nuovo Centrodestra, conservando quindi la carica di ministro dei Trasporti e delle infrastrutture.

Nella veste di ministro in questi dieci mesi si è occupato da vicino della questione Alitalia, che nelle prossime settimane potrebbe arrivare a positiva conclusione con l'ingresso di Etihad, ma ha anche lavorato intensamente su temi rimasti sospesi con la crisi del governo Letta, e che quindi potrà riprendere in mano senza soluzione di continuità: dal piano casa, per il quale ha già chiesto 1,5 miliardi, alle concessioni autostradali, con la misura che prevede abbonamenti per i pendolari che per il momento è solo sperimentale; dall'annoso tema dei treni regionali al trasporto pubblico locale, per il quale aveva promesso un disegno di legge complessivo "entro febbraio"


http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/profilo-maurizio-lupi-governo-renzi.aspx
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Una cosa é certa, se uno come Montezemolo accetta un incarico del genere, lasciando quel gioiello che é la Ferrari, é perché esiste un'ipotesi concreta di rilancio della compagnia, non certo per portate i libri in Tribunale.
Però da ferrarista spero tanto che rimanga dov'é....
 
Thread Alitalia / Etihad

Una cosa é certa, se uno come Montezemolo accetta un incarico del genere, lasciando quel gioiello che é la Ferrari, é perché esiste un'ipotesi concreta di rilancio della compagnia, non certo per portate i libri in Tribunale.
Però da ferrarista spero tanto che rimanga dov'é....

Ti posso assicurare che con la gestione operativa di Ferrari non c'entra proprio nulla anzi, meno ci va meglio e'...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Gli devono trovare a tutti i costi un posto a Monteprezzemolo.

Fino all'altro ieri doveva entrare nel governo.

Se gli sfuma anche AZ a chi cercheranno di appiopparlo?

Pero' pensandoci bene anche AZ e' zitella, forse sono fatti l'uno per l'altra.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.