Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AirFrance-Klm: Juniac (a.d.), possibile ritorno a redditivita' nel 2013
Roma, 07 ott - Il gruppo Air France-Klm dovrebbe tornare al profitto da quest'anno. Lo ha detto l'amministratore delegato del gruppo aereo franco-olandese Alexander Juniac. "Air France-Klm - ha detto Juniac parlando a Radio Europe 1 - torneranno a fare soldi nel 2013 e Air France nel 2014, il che ci permettera' di svilupparci e di aprire nuove linee", soprattutto in Africa, Asia e America Latina. Air France-Klm ha lanciato a gennaio 2012 un piano di ristrutturazione capace, nelle intenzioni del management, di consentire un ritorno alla redditivita' entro il 2015. rro 07-10-13 10:17:13 (0121) 5
Fonte: corriere.it
 
Ultima modifica da un moderatore:
valore delle azioni???
e da dove viene sto valore???
non riesco a vedere valore... gli Slot??? la professionalita' dei dipendenti??? gli aerei di proprieta'??? terreni ,ville , yacht , auto di lusso???
Il valore è dato dalla loro capacità di generare utili nelle casse di AFKL. E solo in quelle. E credo che i capitani lo sappiano benissimo.
 
Nessuna AV. In Svizzera stanno scavando le gallerie del Gottardo e del Ceneri, mentre in Italia si sta procedendo, molto lentamente, con la Genova-Novi Ligure/Tortona. Tutto il resto rimarrà uguale ad oggi e non è alle viste nulla di nuovo che passi da MXP.

Esatto. Tra l'altro il molto lentamente è un eufemismo :D. Sono stati appaltati per ora i lotti 1 e 2, ma di fatto siamo ancora ai lavori preliminari. Ci sono forti resistenze da parte del territorio, ci sono contenziosi in corso, c'è stato uno schizofrenico indirizzo di vari governi che attraverso il CIPE hanno finanziato, poi definanziato, poi rifinanziato l'opera. Infine, neppure le FS credono davvero al progetto. Insomma, siamo alle solite, e la sola tratta Genova-Novi Ligure/Tortona la vedremo forse tra 10 anni. La prosecuzione per MXP sarebbe anche logica, ma non è neppure allo stato embrionale di idea, e pertanto non la vedremo mai.
 
mah ......certo che oggi non vai ad incontrare il governo a raccontare ca**te , ma vai ad illustrate un piano che l'alifrancese non ha approvato ...anzi!!!!!
 
Nessuna AV. In Svizzera stanno scavando le gallerie del Gottardo e del Ceneri, mentre in Italia si sta procedendo, molto lentamente, con la Genova-Novi Ligure/Tortona. Tutto il resto rimarrà uguale ad oggi e non è alle viste nulla di nuovo che passi da MXP.

Beh, una cosa alla volta.
Intanto con il decreto del fare hanno approvato il raccordo Novara Malpensa collegato con la linea av mi-to.
 
Beh, una cosa alla volta.
Intanto con il decreto del fare hanno approvato il raccordo Novara Malpensa collegato con la linea av mi-to.

Berioz, siamo realisti: una linea AV che colleghi Novi Ligure/Tortona con Chiasso via Malpensa non è in alcun piano infrastrutturale e non la vedremo mai. E dubito anche i nostri figli tra un bel pò di anni.

Andando in OT, non riusciamo a costruire un raccordo di 6 (dicesi s-e-i) KM di binari al confine italo svizzero di Arcisate per collegare i regionali svizzeri con Malpensa via Gallarate, con i lavori impantanati in modo vergognoso, figuriamoci una linea AV che passerebbe poi per l'inviolabile Parco del Ticino, dando fastidio a quattro oche e due anatre....
 
bene non la vendiamo piu' e EY fara' concorrenza a EK con le quinte da FCO .......
 
Beh, una cosa alla volta.
Intanto con il decreto del fare hanno approvato il raccordo Novara Malpensa collegato con la linea av mi-to.
E' solo un raccordino che permetterà ai treni provenienti da Torino di raggiungere MXP senza dover fare cambio banco. Nulla a che vedere con la Svizzera o Genova.
 
..........Intanto Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Alitalia, secondo le indiscrezioni avrebbe buttato giù alcune misure per rendere appetibile la compagnia a qualche investitore: si parla della messa a terra di 20 aerei.............

http://roma.corriere.it/roma/notizi...io-213810f6-2f27-11e3-bfe9-e2443a6320c1.shtml

Un momento...ma è lo stesso DT che circa due mesi fa se non vado errato ha annunciato l'espansione sul lungo raggio e l'arrivo di widebody?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.