dreamjet citi voli di federaggio verso i propri hub, cosa che a BGY non ha nessuno e che a BLQ e FLR ha anche AZ e ptp sulle tratte Bologna-Firenze-Roma non esiste con l'av ferroviaria, quindi AZ ha solo la componente transiti che fa si che i posti siano gestiti in base al booking e al periodo anche con cambi aeromobile. Più volte mi é capitato su un BLQ-FCO di trovare un A32S al posto di un Embraer o un A319.
Contro FR che ha costi inferiori, sovvenzioni e tariffe vantaggiose per i servizi non é sostenibile un confronto diretto. Il cross country viene sempre più spesso passato alle divisioni LC, vedi LH con Germanwings.AZ aveva AP mal gestita e che comunque fa base dove ha senso con il nuovo piano. Una compagnia legacy deve sviluppare il lungo raggio,é li che si fanno i guadagni e ottimizzare al meglio la rete di federaggio per il proprio hub. Gli A32S con una C dedicata potrebbero servire a coprire destinazioni ora difficili o al limite recuperando clientela business,i numero di wb va aumentato e per questo devono trovare i soldi. Il piano serve a far capire la visione che si vuole dare cercando di attrarre investitori.Se ci riuscirà bene, e speriamo che vada benone la trasferta.
Contro FR che ha costi inferiori, sovvenzioni e tariffe vantaggiose per i servizi non é sostenibile un confronto diretto. Il cross country viene sempre più spesso passato alle divisioni LC, vedi LH con Germanwings.AZ aveva AP mal gestita e che comunque fa base dove ha senso con il nuovo piano. Una compagnia legacy deve sviluppare il lungo raggio,é li che si fanno i guadagni e ottimizzare al meglio la rete di federaggio per il proprio hub. Gli A32S con una C dedicata potrebbero servire a coprire destinazioni ora difficili o al limite recuperando clientela business,i numero di wb va aumentato e per questo devono trovare i soldi. Il piano serve a far capire la visione che si vuole dare cercando di attrarre investitori.Se ci riuscirà bene, e speriamo che vada benone la trasferta.