Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
dreamjet citi voli di federaggio verso i propri hub, cosa che a BGY non ha nessuno e che a BLQ e FLR ha anche AZ e ptp sulle tratte Bologna-Firenze-Roma non esiste con l'av ferroviaria, quindi AZ ha solo la componente transiti che fa si che i posti siano gestiti in base al booking e al periodo anche con cambi aeromobile. Più volte mi é capitato su un BLQ-FCO di trovare un A32S al posto di un Embraer o un A319.
Contro FR che ha costi inferiori, sovvenzioni e tariffe vantaggiose per i servizi non é sostenibile un confronto diretto. Il cross country viene sempre più spesso passato alle divisioni LC, vedi LH con Germanwings.AZ aveva AP mal gestita e che comunque fa base dove ha senso con il nuovo piano. Una compagnia legacy deve sviluppare il lungo raggio,é li che si fanno i guadagni e ottimizzare al meglio la rete di federaggio per il proprio hub. Gli A32S con una C dedicata potrebbero servire a coprire destinazioni ora difficili o al limite recuperando clientela business,i numero di wb va aumentato e per questo devono trovare i soldi. Il piano serve a far capire la visione che si vuole dare cercando di attrarre investitori.Se ci riuscirà bene, e speriamo che vada benone la trasferta.
 
dreamjet citi voli di federaggio verso i propri hub, cosa che a BGY non ha nessuno e che a BLQ e FLR ha anche AZ e ptp sulle tratte Bologna-Firenze-Roma non esiste con l'av ferroviaria, quindi AZ ha solo la componente transiti che fa si che i posti siano gestiti in base al booking e al periodo anche con cambi aeromobile. Più volte mi é capitato su un BLQ-FCO di trovare un A32S al posto di un Embraer o un A319.
Contro FR che ha costi inferiori, sovvenzioni e tariffe vantaggiose per i servizi non é sostenibile un confronto diretto. Il cross country viene sempre più spesso passato alle divisioni LC, vedi LH con Germanwings.AZ aveva AP mal gestita e che comunque fa base dove ha senso con il nuovo piano. Una compagnia legacy deve sviluppare il lungo raggio,é li che si fanno i guadagni e ottimizzare al meglio la rete di federaggio per il proprio hub. Gli A32S con una C dedicata potrebbero servire a coprire destinazioni ora difficili o al limite recuperando clientela business,i numero di wb va aumentato e per questo devono trovare i soldi. Il piano serve a far capire la visione che si vuole dare cercando di attrarre investitori.Se ci riuscirà bene, e speriamo che vada benone la trasferta.

Tanto è largamente assodato in che condizioni cadaveriche sono!
 
Qualche post sopra leggevo il timore di un intervento di CDP per 300 milioni, per mettere una pezza alla cassa che sta si sta pericolosamente svuotando.

Quale sarebbe il senso di un intervento del genere? Mi sembra una dose di morfina ad un moribondo.
Che senso avrebbe tirare a campare? In quel caso si posticiperebbe solo un problema. Il grosso problema della nuova AZ è stato l'essere nata monca. Sotto capitalizzata, con quel giusto che serviva a tirare a campare per poi vendere ad AF ed incassare plusvalenze. La crisi è peggiorata e il mercato crollato, anche a causa di strategie discutibili. Buttare 300 milioni nel pentolone oggi temo serva solo ad allungare l'agonia di qualche mese o un anno.
A questo punto o si prende atto che non c'è nulla da fare, e i soci incassino le loro perdite e le attività regalate ad AF, oppure si trovi un finanziatore che inietti ingenti capitali, sia esso un fondo sovrano, un'altra compagnia o la stessa CDP. Mi pare sia chiaro che 1 mld di euro, le varie deroghe, i contratti del personale meno onerosi e migliaia di ore di CIG non sono bastati per effettuare un turn around di successo.

Quanti miliardi servirebbero per avere un player in grado di stare sul mercato, pagare i migliori manager e fare utili? Chi potrebbe metterceli? Varrebbe la pena per l'interesse nazionale se ad elargire tale cifra fosse la CDP?
 
Noto dal timetable della Winter che la Pisa e la Bologna su Fco il primo volo parte alle 8.10 e arrivo a FCO alle 9.00

Bologna 08.15 arrivo aFCO alle 09.15

Quindi i voli risultano spostati di circa un ora.
 
Nuovi orari voli LR Alitalia da FCO winter.




AZ602 FCO-JFK sospesa nella winter
AZ608 FCO-JFK 10.10-->13.45 (1234567) passa a 10.30-->14.20 (1234567)
AZ610 FCO-JFK 14.40-->18.15 (1234567) passa a 14.45-->18.25 (1234567)
AZ620 FCO-LAX sospesa nella winter
AZ650 FCO-YYZ 10.45-->14.40 (1234567) passa a 15.15-->19.15 (24567)
AZ686 FCO-CCS 09.10-->13.35 (123567) passa a 10.30-->15.55 (124567)
AZ674 FCO-GRU 22.05-->05.05 (1234567) passa a 22.25-->07.45 (1234567)
AZ672 FCO-GIG 22.30-->06.30 (14567) passa a 21.45-->07.15 (134567)
AZ680 FCO-EZE 22.20-->07.15 (1234567) passa a 21.45-->07.45 (1234567)
AZ844 FCO-LOS 14.40-->19.25 (357) passa a 14.50-->20.35 (135)
-ACC -->20.50 (357) passa a -->22.10 (135)
AZ792 FCO-KIX 14.55-->10.10 (23567) passa a 15.30-->11.35 (23567)
AZ782 FCO-NRT 11.30-->06.40 (1245) passa a 11.15-->07.30 (16)
AZ784 FCO-NRT 15.10-->10.20 (1234567) passa a 15.15-->11.30 (1234567)
AZ854 FCO-AUH 11.15-->19.05 (14) passa a 11.15-->19.55 (46)
AZ852 FCO-AUH 21.45-->05.35 (245) passa a 21.45-->06.25 (157)
AZ614 FCO-BOS 11.00-->14.20 (1234567) passa a 15.20-->18.45 (23467)
 
Nuovi orari voli LR Alitalia da FCO winter.




AZ602 FCO-JFK sospesa nella winter
AZ608 FCO-JFK 10.10-->13.45 (1234567) passa a 10.30-->14.20 (1234567)
AZ610 FCO-JFK 14.40-->18.15 (1234567) passa a 14.45-->18.25 (1234567)
AZ620 FCO-LAX sospesa nella winter
AZ650 FCO-YYZ 10.45-->14.40 (1234567) passa a 15.15-->19.15 (24567)
AZ686 FCO-CCS 09.10-->13.35 (123567) passa a 10.30-->15.55 (124567)
AZ674 FCO-GRU 22.05-->05.05 (1234567) passa a 22.25-->07.45 (1234567)
AZ672 FCO-GIG 22.30-->06.30 (14567) passa a 21.45-->07.15 (134567)
AZ680 FCO-EZE 22.20-->07.15 (1234567) passa a 21.45-->07.45 (1234567)
AZ844 FCO-LOS 14.40-->19.25 (357) passa a 14.50-->20.35 (135)
-ACC -->20.50 (357) passa a -->22.10 (135)
AZ792 FCO-KIX 14.55-->10.10 (23567) passa a 15.30-->11.35 (23567)
AZ782 FCO-NRT 11.30-->06.40 (1245) passa a 11.15-->07.30 (16)
AZ784 FCO-NRT 15.10-->10.20 (1234567) passa a 15.15-->11.30 (1234567)
AZ854 FCO-AUH 11.15-->19.05 (14) passa a 11.15-->19.55 (46)
AZ852 FCO-AUH 21.45-->05.35 (245) passa a 21.45-->06.25 (157)
AZ614 FCO-BOS 11.00-->14.20 (1234567) passa a 15.20-->18.45 (23467)

La variazione delle durate dei voli è solo apparente e dovuta al fatto che alcuni paesi (Giappone, UAE) non usano l'ora legale e che l'estate boreale ed australe sono complementari.
 
Nuovi orari voli LR Alitalia da FCO winter.




AZ602 FCO-JFK sospesa nella winter
AZ608 FCO-JFK 10.10-->13.45 (1234567) passa a 10.30-->14.20 (1234567)
AZ610 FCO-JFK 14.40-->18.15 (1234567) passa a 14.45-->18.25 (1234567)
AZ620 FCO-LAX sospesa nella winter
AZ650 FCO-YYZ 10.45-->14.40 (1234567) passa a 15.15-->19.15 (24567)
AZ686 FCO-CCS 09.10-->13.35 (123567) passa a 10.30-->15.55 (124567)
AZ674 FCO-GRU 22.05-->05.05 (1234567) passa a 22.25-->07.45 (1234567)
AZ672 FCO-GIG 22.30-->06.30 (14567) passa a 21.45-->07.15 (134567)
AZ680 FCO-EZE 22.20-->07.15 (1234567) passa a 21.45-->07.45 (1234567)
AZ844 FCO-LOS 14.40-->19.25 (357) passa a 14.50-->20.35 (135)
-ACC -->20.50 (357) passa a -->22.10 (135)
AZ792 FCO-KIX 14.55-->10.10 (23567) passa a 15.30-->11.35 (23567)
AZ782 FCO-NRT 11.30-->06.40 (1245) passa a 11.15-->07.30 (16)
AZ784 FCO-NRT 15.10-->10.20 (1234567) passa a 15.15-->11.30 (1234567)
AZ854 FCO-AUH 11.15-->19.05 (14) passa a 11.15-->19.55 (46)
AZ852 FCO-AUH 21.45-->05.35 (245) passa a 21.45-->06.25 (157)
AZ614 FCO-BOS 11.00-->14.20 (1234567) passa a 15.20-->18.45 (23467)


Vedo che tanti voli hanno partenze spostate di poca roba ma arrivi molto più avanti. Una tra tante, EZE, che parte 35 prima ma arriva 30 minuti dopo. Vanno via col freno a mano tirato o si fermano in autogrill per strada? :D
GRU parte 20 min dopo ma arriva 2h40 dopo...
 
Vedo che tanti voli hanno partenze spostate di poca roba ma arrivi molto più avanti. Una tra tante, EZE, che parte 35 prima ma arriva 30 minuti dopo. Vanno via col freno a mano tirato o si fermano in autogrill per strada? :D
GRU parte 20 min dopo ma arriva 2h40 dopo...

attenzione che ho preso come riferimento l'ultima settimana di summer e la prima di winter. Ergo c'è anche il cambio dell'ora da legale a solare da tenere in considerazione che penso per alcune destinazioni non avvenga in concomitanza con il cambio adottato in Italia/Europa.
 
Nuovi orari voli LR Alitalia da FCO winter.




AZ602 FCO-JFK sospesa nella winter
AZ608 FCO-JFK 10.10-->13.45 (1234567) passa a 10.30-->14.20 (1234567)
AZ610 FCO-JFK 14.40-->18.15 (1234567) passa a 14.45-->18.25 (1234567)
AZ620 FCO-LAX sospesa nella winter
AZ650 FCO-YYZ 10.45-->14.40 (1234567) passa a 15.15-->19.15 (24567)
AZ686 FCO-CCS 09.10-->13.35 (123567) passa a 10.30-->15.55 (124567)
AZ674 FCO-GRU 22.05-->05.05 (1234567) passa a 22.25-->07.45 (1234567)
AZ672 FCO-GIG 22.30-->06.30 (14567) passa a 21.45-->07.15 (134567)
AZ680 FCO-EZE 22.20-->07.15 (1234567) passa a 21.45-->07.45 (1234567)
AZ844 FCO-LOS 14.40-->19.25 (357) passa a 14.50-->20.35 (135)
-ACC -->20.50 (357) passa a -->22.10 (135)
AZ792 FCO-KIX 14.55-->10.10 (23567) passa a 15.30-->11.35 (23567)
AZ782 FCO-NRT 11.30-->06.40 (1245) passa a 11.15-->07.30 (16)
AZ784 FCO-NRT 15.10-->10.20 (1234567) passa a 15.15-->11.30 (1234567)
AZ854 FCO-AUH 11.15-->19.05 (14) passa a 11.15-->19.55 (46)
AZ852 FCO-AUH 21.45-->05.35 (245) passa a 21.45-->06.25 (157)
AZ614 FCO-BOS 11.00-->14.20 (1234567) passa a 15.20-->18.45 (23467)

Novita' sul FCO-MIA?
 
attenzione che ho preso come riferimento l'ultima settimana di summer e la prima di winter. Ergo c'è anche il cambio dell'ora da legale a solare da tenere in considerazione che penso per alcune destinazioni non avvenga in concomitanza con il cambio adottato in Italia/Europa.

Arguto, mica per nulla sei presidente.
 
Qualche post sopra leggevo il timore di un intervento di CDP per 300 milioni, per mettere una pezza alla cassa che sta si sta pericolosamente svuotando.

Quale sarebbe il senso di un intervento del genere? Mi sembra una dose di morfina ad un moribondo.
Che senso avrebbe tirare a campare? In quel caso si posticiperebbe solo un problema. Il grosso problema della nuova AZ è stato l'essere nata monca. Sotto capitalizzata, con quel giusto che serviva a tirare a campare per poi vendere ad AF ed incassare plusvalenze. La crisi è peggiorata e il mercato crollato, anche a causa di strategie discutibili. Buttare 300 milioni nel pentolone oggi temo serva solo ad allungare l'agonia di qualche mese o un anno.
A questo punto o si prende atto che non c'è nulla da fare, e i soci incassino le loro perdite e le attività regalate ad AF, oppure si trovi un finanziatore che inietti ingenti capitali, sia esso un fondo sovrano, un'altra compagnia o la stessa CDP. Mi pare sia chiaro che 1 mld di euro, le varie deroghe, i contratti del personale meno onerosi e migliaia di ore di CIG non sono bastati per effettuare un turn around di successo.

Quanti miliardi servirebbero per avere un player in grado di stare sul mercato, pagare i migliori manager e fare utili? Chi potrebbe metterceli? Varrebbe la pena per l'interesse nazionale se ad elargire tale cifra fosse la CDP?
Pienamente d'accordo.
Tanto più che se il trend dei prossimi mesi dovesse rimanere simile all'attuale, i 300 M€ servirebbero più o meno a coprire le perdite attese a fine 2014. Per cui al momento di implementare tutte le belle cose sul LR elencate nello pseudo piano industriale, la cassa sarebbe nuovamente vuota.
Al di la di ogni altra considerazione, AZ deve trovare il modo di avere un costo di produzione sul breve/medio raggio vicino (non dico identico) a quello delle LC. Non è un optional: è la sola strada per sperare di sopravvivere.
 
Pienamente d'accordo.
Tanto più che se il trend dei prossimi mesi dovesse rimanere simile all'attuale, i 300 M€ servirebbero più o meno a coprire le perdite attese a fine 2014. Per cui al momento di implementare tutte le belle cose sul LR elencate nello pseudo piano industriale, la cassa sarebbe nuovamente vuota.
Al di la di ogni altra considerazione, AZ deve trovare il modo di avere un costo di produzione sul breve/medio raggio vicino (non dico identico) a quello delle LC. Non è un optional: è la sola strada per sperare di sopravvivere.

da quello che hanno detto alla presentazione del piano industriale il problema non era tanto sui costi (i più bassi tra le major appena sopra easyjet) quanto i ricavi.
 
da quello che hanno detto alla presentazione del piano industriale il problema non era tanto sui costi (i più bassi tra le major appena sopra easyjet) quanto i ricavi.

Avendo, come si suol dire, il nemico in casa, ovvero Ryanair su molte rotte interne e l'AV sulla tratta Milano-Roma (sono anni che uso il treno al posto dell'aereo per andare da Milano a Roma), il problema penso (IMHO) sia proprio quello di aumentare il prezzo medio di vendita dei biglietti, più che ridurre ulteriormente i costi.
 
Avendo, come si suol dire, il nemico in casa, ovvero Ryanair su molte rotte interne e l'AV sulla tratta Milano-Roma (sono anni che uso il treno al posto dell'aereo per andare da Milano a Roma), il problema penso (IMHO) sia proprio quello di aumentare il prezzo medio di vendita dei biglietti, più che ridurre ulteriormente i costi.
oltretutto la media miglia per tratta è sensibilmente inferiore alle major.
 
oltretutto la media miglia per tratta è sensibilmente inferiore alle major.

Al che facciamo dei gran giri immensi e finiamo sempre lì, in un paese che ha un sistema aeroportuale molto frammentato, con la concorrenza di un operatore low cost per giunta fortemente sponsorizzato, diventa difficile per un vettore tradizionale conquistare clientela redditizia servendo tanti piccoli aeroporti. Se poi aggiungiamo il fatto che alcune zone d'Italia sono a forte vocazione turistica ma mancano della clientela business, quella che paga i voli a tariffa piena o quasi... a quel punto diventa difficile essere redditizi. Il turista non viaggia sotto data e cerca il biglietto più conveniente, a differenza di chi viaggia per affari che a volte acquista il biglietto il giorno stesso. Da questo punto di vista Alitalia sta pagando anche la crisi del nostro sistema industriale.
 
Si, mi ricavi si fanno investendo, e si fanno meglio con le spalle coperte, se non hai bisogno di far cassa a tutti i costi, riesci a vendere anche ad un prezzo medio maggiore.

Se investi totalmente a debito, prima o poi gli interessi ti strozzano e i ricavi dovrebbero aumentare di pari passo, se si inceppa qualcosa, finisci la cassa, ammesso che il credito ti sia concesso.
Seconda cosa, la creazione di un prodotto, in questo caso volo LR, avrà dei costi di lancio (Studio, pianificazione, trasferte, promozione) e magari il prodotto non pare con il botto, quindi bisogna tener un margine per coprire eventuali perdite dei primi mesi. Alla fine il tutto si riduce a svendere la capacità per far cassa, correndo dietro alla liquidità piuttosto che alla redditività. Poi ad un certo punto ci si rende conto di non essere più in grado ad onorare i propri impegni e si deve scegliere se fare altri debiti, ricapitalizzare o andare in tribunale con i libri contabili.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.