Piaggio p-180 Avanti III


l'unico progetto veramente innovativo che abbia avuto un minimo di riscontro negli ultimi trent'anni in campo aeronautico, un progetto oggettivamente interessantissimo e con preclari "plus" rispetto alla concorrenza dal punto di vista tecnologico
Luca, fatti questa domanda: perchè la concorrenza ha scelto di NON essere così innovativa?
Certo non per questioni di know-how, sicuramente alla portata delle aziende più importanti.
Non sarà che la concorrenza ha chiesto al mercato cosa desiderava e le risposte non andavano esattamente nella direzione di un turboelica canard da 7-8 posti?
Qui stiamo parlando di un prodotto industriale maturo. Non è possibile nascondersi dietro alla bontà del progetto per negare che commercialmente sia stato un insuccesso.
Ed una azienda sopravvive se vende il suo prodotto, non se ha sviluppato un bel progetto.

A proposito, quanti ordini inevasi hanno a Genova?
 
Adesso mi sembra che si esageri. ;)

Fino a che mi obiettate che ci sia una sola versione e che questo sia limitante posso capire il senso (ma non è comunque completamente vero).

Ma se mi andate a paragonare forse l'unico progetto veramente innovativo che abbia avuto un minimo di riscontro negli ultimi trent'anni in campo aeronautico, un progetto oggettivamente interessantissimo e con preclari "plus" rispetto alla concorrenza dal punto di vista tecnologico, con uno dei peggiori esempi di politica industriale degli ultimi trent'anni, anonimo ed insinificante dal punto di vista tecnico come l'Arna (che oltretutto era venduta in almeno due motorizzazioni :)), allora riprendo a pensare che ci sia voglia di essere critici a tutti costi ed a prescindere...

Il Piaggio avrà tutti i difetti del mondo, ma certamente non è poco innovativo e sicuramente è un caso completamente diverso dall'Arna.

Buona Giornata

Luca

Si vede conosci molto poco il mondo dell' auto, dove l'Arna fu il prodotto di una JV tra Alfa e Nissan, un ottima idea (la JV) che ha anticipato troppo i tempi ed ha portato ad un pessimo prodotto con risultati fallimentari in termini di vendita ( 62.000 veicoli prodotti, non ci paghi nemmeno il progetto a momenti).
Il P180 e' su quella strada... Una buona idea di base, ma alla fine un prodotto che non piace e non vende e probabilmente non si ripaga nemmeno.
Che fine farà secondo te? Io un idea me la sono fatta.
 
Si vede conosci molto poco il mondo dell' auto
... Uhm, se lo dici tu...:cool:

dove l'Arna fu il prodotto di una JV tra Alfa e Nissan, un ottima idea (la JV) che ha anticipato troppo i tempi
ah, bèh, è infatti universalmente nota e riconosciuta la visionarietà e la competenza dei dirigenti Alfa dell'epoca, veri precursori di Steve Jobs in campo automobilistico, nell'aprire un nuovo stabilimento nel mezzogiorno avanzato d'Italia, culla della nostra produzione industriale, a Pratola Serra, periferia di Avellino... chiaramente il fatto che fosse in pieno feudo elettorale di un famoso Dirigente della sinistra DC era solo una pura coincidenza!
No, la scelta era palesemente frutto di una lungimirante scelta di Politica Industriale, la stessa lungimiranza che avrebbe portato poco dopo a siglare il mirabile accordo con la Nissan per la produzione dell'Arna su base Pulsar/Cherry
:clown:
...ed ha portato ad un pessimo prodotto con risultati fallimentari in termini di vendita ( 62.000 veicoli prodotti, non ci paghi nemmeno il progetto a momenti).
Il P180 e' su quella strada... Una buona idea di base, ma alla fine un prodotto che non piace e non vende e probabilmente non si ripaga nemmeno.
Che fine farà secondo te? Io un idea me la sono fatta.
Ribadisco: ma davvero ritenete che tra i due casi sia possibile fare un parallelo? Io sono allibito... :astonished:

Possiamo parlare di tutto, se sia stato giusto "smarcarsi" tanto dalla concorrenza, se sia stato ascoltato o meno il mercato, se non ci sia stato un pizzico di presunzione... Ma paragonare il P-180 all'Arna è veramente troppo!
 
Luca, fatti questa domanda: perchè la concorrenza ha scelto di NON essere così innovativa?
A proposito, quanti ordini inevasi hanno a Genova?

A che ti riferisci?

Io sono un semplice appassionato, conosco solo quello che si può vedere/trovare in rete o sui giornali, non ho notizie dall'interno!

Vuoi dire che c'è una tale crisi di liquidità che non si riesce neanche a dare riscontro agli ordini? Speriamo di no, sarebbe davvero il colmo...

Oppure che all momento non hanno ordini da evadere? Anche di questo non ho idea, anche se è chiaro che c'è stato negli ultimi semestri un crollo verticale...
 
... Uhm, se lo dici tu...:cool:

ah, bèh, è infatti universalmente nota e riconosciuta la visionarietà e la competenza dei dirigenti Alfa dell'epoca, veri precursori di Steve Jobs in campo automobilistico, nell'aprire un nuovo stabilimento nel mezzogiorno avanzato d'Italia, culla della nostra produzione industriale, a Pratola Serra, periferia di Avellino... chiaramente il fatto che fosse in pieno feudo elettorale di un famoso Dirigente della sinistra DC era solo una pura coincidenza!
No, la scelta era palesemente frutto di una lungimirante scelta di Politica Industriale, la stessa lungimiranza che avrebbe portato poco dopo a siglare il mirabile accordo con la Nissan per la produzione dell'Arna su base Pulsar/Cherry
:clown:

......!


Si confermo non è affar tuo il mondo dell' auto, o sei uno di quelli dell' L-0?
 
A che ti riferisci?

Io sono un semplice appassionato, conosco solo quello che si può vedere/trovare in rete o sui giornali, non ho notizie dall'interno!

Vuoi dire che c'è una tale crisi di liquidità che non si riesce neanche a dare riscontro agli ordini? Speriamo di no, sarebbe davvero il colmo...

Oppure che all momento non hanno ordini da evadere? Anche di questo non ho idea, anche se è chiaro che c'è stato negli ultimi semestri un crollo verticale...

La mia domanda non voleva sottintendere nulla. Semplicemente alla luce delle 5 consegne del 2012 e delle agitazioni dei lavoratori di questi giorni, volevo avere un'idea di quanto sia grave la crisi dell'azienda. Il numero di ordini inevasi in questi casi è un discreto indicatore.
Piaggio peraltro ha una proprietà con le spalle larghe, spero che decidano di andare oltre il P180 progettando qualcosa di nuovo e che riescano a risollevarsi.
 
Si confermo non è affar tuo il mondo dell' auto...

Seriamente, ma tu c'eri? Hai vissuto quell'epoca? Sai in prima persona di cosa parli?:doubt::doubt::doubt:

Io sicuramente sono l'ultimo degli ultimi, incompetente e disinformato, ma tu non mi conosci, non sai chi sono, non conosci la mia storia, perchè esprimi tanto facilmente giudizi?

La JV un buona idea? Forse si, se fosse stata adottata sulla base di un ragionamento, ripeto, di politica industriale. Adesso non ho tempo e non ho voglia di entrare in una discussione approfondita, ma sappiamo tutti benissimo che così non è stato...
 
Seriamente, ma tu c'eri? Hai vissuto quell'epoca? Sai in prima persona di cosa parli?:doubt::doubt::doubt:

Io sicuramente sono l'ultimo degli ultimi, incompetente e disinformato, ma tu non mi conosci, non sai chi sono, non conosci la mia storia, perchè esprimi tanto facilmente giudizi?

La JV un buona idea? Forse si, se fosse stata adottata sulla base di un ragionamento, ripeto, di politica industriale. Adesso non ho tempo e non ho voglia di entrare in una discussione approfondita, ma sappiamo tutti benissimo che così non è stato...

Guarda credimi io so tutto , ma proprio tutto di questo ambito, Te invece sempre di questo ambito non me sai nulla e si legge chiaramente.

Fine OT.
 
Noto che c'è stato qualche sfogo emotivo. Capita. Faccio una proposta e una richiesta a chi è informato. Visto che il successo (anche storico) di un aereo dipende anche dal suo successo commerciale, chiedo quanti P-180 sono stati costruiti complessivamente e in quanti anni. Dopo potremo veramente stabilire se l' Avanti è stato un successo... Credo che siamo già d'accordo tutti che, piaccia o non piaccia questo velivolo, NON è certamente una "baracca". Grazie.
 
Noto che c'è stato qualche sfogo emotivo. Capita. Faccio una proposta e una richiesta a chi è informato. Visto che il successo (anche storico) di un aereo dipende anche dal suo successo commerciale, chiedo quanti P-180 sono stati costruiti complessivamente e in quanti anni. Dopo potremo veramente stabilire se l' Avanti è stato un successo... Credo che siamo già d'accordo tutti che, piaccia o non piaccia questo velivolo, NON è certamente una "baracca". Grazie.
Ecco !

Di seguito le consegne anno per anno del P180 nel periodo compreso tra il 2000 e il 2012:
6,12,14,12,16,14,19,21,30,24,11,14,5.
 
Grazie per avermi ricordato le cifre precise già pubblicate. Dunque,un totale di 198 apparecchi in 13 anni... Bisognerebbe aggiungere le cifre che riguardano la produzione dal primo volo (1986) al 1999. Non credo si possa però raddoppiare il numero di velivoli prodotti. E' tanto, è poco?... Non si può dire certamente che il P-180 sia stato un flop da un punto di vista commerciale, ma nemmeno scrivere (l'ho letto da varie parti) che Piaggio è azienda leader in questo specifico settore aeronautico. In confronto con prodotti di altre aziende produttrici, io direi che il P-180 ha avuto (diciamo così) una "moderata affermazione" e non di più. Tanto per fare un confronto (spero di non essere tacciato di nazionalista): del PC-12 di Pilatus ne sono stati costruiti già oltre 1'200 in 22 anni.
 
Pilatus, Honda, Gulfstream.

Embraer no? Non c'era il Legacy 500?

D'altro canto non mi stupisce che in Piaggio non ci fosse movimento, non c'è nulla di nuovo da vedere...:sconfortato:

Speriamo che davvero riescano a proporre la versione III, questo sicuramente rinnoverebbe l'interesse...