Ciao a tutti,
eccomi al mio secondo TR (qui il mio esordio: Georgia e Armenia http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/127990-TR-TBS-FCO-con-AZ-OT-aeronautico ).
Finalmente andiamo a Buenos Aires, e questo è il racconto del nostro viaggio. Buona lettura!
Alle 18.00 di un giovedi di marzo LIN si presenta così:
"Isola di Ponza"
A parte due famiglie, la mia compresa, tutti businessmen.
LIN-LHR
Volo: BA0569
Aereo: Airbus A320-232
Reg: G-EUUY
Consegnato: 18/09/2008
Orario: 18.55-20.05
Chiedo e ottengo il permesso di entrare nel cockpit dove vengo accolto col sorriso, grandi! (malmostoso a parte)
Milan l'è on gran Milan
http://www.youtube.com/watch?v=dSJUMLuCdjE
Lui si tiene, non si mai.
Non buono.
Connessione al T5
Lui va ad Hong Kong.
L'equipaggio, di Under 50 manco a parlarne.
A bordo ci verrà comunicato che avremo un ritardo di un'ora per problemi tecnici, ritardo che aumenterà fino a 2h45m. Decolleremo alle 00.30 e non recupereremo niente in volo.
Rolls Royce Trent
LHR-EZE
Volo: BA0245
Aereo: Boeing 777-236(ER)
Reg: G-YMMG
Consegnato: 27/09/2000
Orario: 21.45-08.30
Effettivo: 00.30-11.15
Pax:256
Qualche foto alla J (Club World)
Y+ (World Traveller Plus)
Y (World Traveller)
L'amenity kit.
I calzini vengono consegnati on request.
Volo che sarà tranquillissimo, nessuna turbolenza, nessun buzzicone a bordo, a/v professionali al massimo e lì si fermano. Un sorriso, però, quando entrano ed escono i passeggeri lo offrono a tutti.
Prima del decollo viene consegnata a mia figlia una sacca contenente un album da disegno.
Insieme ai film Ralph spaccatutto e Pesce Nemo farà il suo sporco lavoro.
IFE non certo all'avanguardia, solo due film in italiano: Argo (bello) e una caz..ta chiamata The Bourne Legacy che stoppo dopo 20 minuti.
Siamo qui quando viene servita la cena.
"Chicken or pasta?" Quando ho potuto scegliere la pasta su un aereo non mi ha mai visto, ed è così anche questa volta. Mi va bene, riso cotto bene e pollo saporito. Buona la mousse al cioccolato!
Mi risveglio in prossimità della coste brasiliane mentre...
...fuori albeggia
English breakfast, salsiccia, pomodoro e bacon ok, il resto no. Discreto il muffin.
Il Rio de la Plata, ci siamo quasi.
Buenos Aires por fin!
La macchia verde è la Riserva Ecologica Costanera, la cicatrice a destra è l'Avenida 9 de Julio, in basso la Darsena Nord.
Sorvoliamo Buenos Aires per poi virare a destra.
AR al pascolo
Miami o New York? Non mi ricordo!
Fatte le foto e lasciate le impronte digitali alla dogana ci dirigiamo subito verso l'uscita dove ci aspetta il taxi prenotato dall'albergo, non prima però di familiarizzare con le misure di austerity locale, i bancomat infatti non erogano più di 1000 Pesos alla volta.
A presto con l'OT.
eccomi al mio secondo TR (qui il mio esordio: Georgia e Armenia http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/127990-TR-TBS-FCO-con-AZ-OT-aeronautico ).
Finalmente andiamo a Buenos Aires, e questo è il racconto del nostro viaggio. Buona lettura!
Alle 18.00 di un giovedi di marzo LIN si presenta così:


"Isola di Ponza"


A parte due famiglie, la mia compresa, tutti businessmen.





LIN-LHR
Volo: BA0569
Aereo: Airbus A320-232
Reg: G-EUUY
Consegnato: 18/09/2008
Orario: 18.55-20.05
Chiedo e ottengo il permesso di entrare nel cockpit dove vengo accolto col sorriso, grandi! (malmostoso a parte)


Milan l'è on gran Milan

http://www.youtube.com/watch?v=dSJUMLuCdjE



Lui si tiene, non si mai.

Non buono.

Connessione al T5



Lui va ad Hong Kong.

L'equipaggio, di Under 50 manco a parlarne.

A bordo ci verrà comunicato che avremo un ritardo di un'ora per problemi tecnici, ritardo che aumenterà fino a 2h45m. Decolleremo alle 00.30 e non recupereremo niente in volo.

Rolls Royce Trent

LHR-EZE
Volo: BA0245
Aereo: Boeing 777-236(ER)
Reg: G-YMMG
Consegnato: 27/09/2000
Orario: 21.45-08.30
Effettivo: 00.30-11.15
Pax:256
Qualche foto alla J (Club World)



Y+ (World Traveller Plus)

Y (World Traveller)

L'amenity kit.

I calzini vengono consegnati on request.

Volo che sarà tranquillissimo, nessuna turbolenza, nessun buzzicone a bordo, a/v professionali al massimo e lì si fermano. Un sorriso, però, quando entrano ed escono i passeggeri lo offrono a tutti.


Prima del decollo viene consegnata a mia figlia una sacca contenente un album da disegno.

Insieme ai film Ralph spaccatutto e Pesce Nemo farà il suo sporco lavoro.

IFE non certo all'avanguardia, solo due film in italiano: Argo (bello) e una caz..ta chiamata The Bourne Legacy che stoppo dopo 20 minuti.
Siamo qui quando viene servita la cena.


"Chicken or pasta?" Quando ho potuto scegliere la pasta su un aereo non mi ha mai visto, ed è così anche questa volta. Mi va bene, riso cotto bene e pollo saporito. Buona la mousse al cioccolato!

Mi risveglio in prossimità della coste brasiliane mentre...

...fuori albeggia


English breakfast, salsiccia, pomodoro e bacon ok, il resto no. Discreto il muffin.





Il Rio de la Plata, ci siamo quasi.

Buenos Aires por fin!
La macchia verde è la Riserva Ecologica Costanera, la cicatrice a destra è l'Avenida 9 de Julio, in basso la Darsena Nord.

Sorvoliamo Buenos Aires per poi virare a destra.





AR al pascolo

Miami o New York? Non mi ricordo!

Fatte le foto e lasciate le impronte digitali alla dogana ci dirigiamo subito verso l'uscita dove ci aspetta il taxi prenotato dall'albergo, non prima però di familiarizzare con le misure di austerity locale, i bancomat infatti non erogano più di 1000 Pesos alla volta.
A presto con l'OT.
Ultima modifica: