Scenari post- Ragnetti ?
Governo di unità nazionale capitanato da Colaninno ad interim, cercare di fare meno danni possibili per la Summer, in autunno si vende.
Scenari post- Ragnetti ?
Ma basteranno i 95 milioni per arrivare in autunno ?
Speriamo bene....
no anche se in questi mesi la cassa ha dinamiche positive si sveglieranno a fine settembre con il forzieri vuoti e questo lo sanno bene TUTTI.Ma basteranno i 95 milioni per arrivare in autunno ?
Speriamo bene....
o riecono a piazzarla entro settembre oppure chiude definitivamente
Scenari post- Ragnetti ?
quello lo hanno gia' perso, ed e' il capitale che non c'e' piu'Certo, come no. Invece di piazzarla ad un prezzo inferiore delle attese la lasciano fallire perdendo cosi il 100% dell'investimento.
95 milioni di € era la quota minima da superare, alla fine dovrebbe essere una cifra attorno ai 110-120 milioni di €Ma basteranno i 95 milioni per arrivare in autunno ?
Speriamo bene....
Certo che si , quando il negozio e' vuoto e si perdono soldi per tenerlo aperto, nonostante i tentativi, meglio chiudere bottega e perdere il 100% dell'investimento che continuare a dissanguarsi, fidati che i "capitani codardosi" li sanno fare bene i conti e se noti la sottigliezza, nonostante siano soci di una azienda, non hanno aumentato il capitale ma hanno fatto un " prestito" a scadenza alla stessa azienda di cui sono proprietari, immagina quanto si fidano, ridicolo.Certo, come no. Invece di piazzarla ad un prezzo inferiore delle attese la lasciano fallire perdendo cosi il 100% dell'investimento.
Esatto, e dando in garanzia quel poco che resta di qualche asset aziendale, non certo rotte o avionsCerto che si , quando il negozio e' vuoto e si perdono soldi per tenerlo aperto, nonostante i tentativi, meglio chiudere bottega e perdere il 100% dell'investimento che continuare a dissanguarsi, fidati che i "capitani codardosi" li sanno fare bene i conti e se noti la sottigliezza, nonostante siano soci di una azienda, non hanno aumentato il capitale ma hanno fatto un " prestito" a scadenza alla stessa azienda di cui sono proprietari, immagina quanto si fidano, ridicolo.
Confondete contabilità con economicità
Certo che si , quando il negozio e' vuoto e si perdono soldi per tenerlo aperto, nonostante i tentativi, meglio chiudere bottega e perdere il 100% dell'investimento che continuare a dissanguarsi, fidati che i "capitani codardosi" li sanno fare bene i conti e se noti la sottigliezza, nonostante siano soci di una azienda, non hanno aumentato il capitale ma hanno fatto un " prestito" a scadenza alla stessa azienda di cui sono proprietari, immagina quanto si fidano, ridicolo.
Confondete contabilità con economicità