Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A mio modesto avviso, come ho scritto, quella domanda chiedeva correttamente di esplicitare un ragionamento, espresso in una riga buttata lì.

quindi se ho capito bene, chiedere un'opinione a qualcuno è sbagliato? o meglio, fin quando è lui a chiedere argomenti è corretto e quando sono chiesti a lui no? c'è qualcosa che mi sfugge nella logica di tutto ciò. Ma facciamo che va bene così
 
quindi se ho capito bene, chiedere un'opinione a qualcuno è sbagliato? o meglio, fin quando è lui a chiedere argomenti è corretto e quando sono chiesti a lui no? c'è qualcosa che mi sfugge nella logica di tutto ciò. Ma facciamo che va bene così

erpolè, dato il tanto tempo libero a disposizione, ma non ce l'hai un hobby?
 
ricapitoliamo?

- Gli aerei sequestrati quanti sono?
- Dove sono?
- Sono stati dissequestrati?
 
mia modesta e brevissima opinione:

- mancanza di un lungo raggio
- errori strategici accumulati negli anni quali network confuso e pasticciato, struttura di costo da anni '70, gestione flotta mediocre, fusioni controproducenti (due cattive compagnie non ne fanno una buona)
- mancanza di un reale mercato prospero di riferimento (la Sardegna non fa revenue)
- mancanza di adesione a una delle tre grandi alleanze
India, argomentazioni interessanti. La soluzione é più o meno quello che ha fatto Air Europa con mi pare discreti risultati, a parte il discorso fusione di compagnie. Meridiana invece ha dato l' impressione di stare ad aspettare la ciclica elargizione del Principe non dandosi uno scopo e pensando solo a litigare e a farsi i dispettucci fra dirigenti e dipendenti? Intanto univano 3 compagnie non riuscendo fra l' altro ad unirle veramente.
 
Girava voce tra gli addetti del settore che fossero stati messi "on ground" anche 2 B737 di I9
 
In un passato non troppo remoto si vociferava della Qatar, se ne sa più nulla? Oppure erano solo voci infondate?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.