Meridianafly torna ad Alghero


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Domani conferenza stampa congiunta Sogeeal-Meridianafly, ove si presenteranno i nuovi collegamenti IG da Alghero.

IG aveva già operato nell'estate 2010 le tratte LIN-AHO, VRN-AHO e BRI-AHO.
 
Alitalia rinuncia ai voli su Milano, Meridiana pronta a subentrare
L’ex compagnia di bandiera non collegherà più la Sardegna con la Lombardia. La società dell’Aga Khan vorrebbe l’esclusiva sulle rotte dall’isola per Linate

CAGLIARI. Alitalia ha deciso: niente più voli da Alghero e Cagliari verso Milano, mentre conferma che «non lascerà ad altri» le rotte dagli stessi aeroporti per Roma. Meridiana ha ancora qualche dubbio ma pare determinata a caricarsi sulle spalle quanto lasciato a terra da Alitalia almeno sulla rotta da e per Alghero, perché solo così «può mettere in difficoltà Ryanair, che proprio ad Alghero fa e disfa come vuole».

Altre compagnie, una su tutte EasyJet, dicono di «essere ancora impegnate a leggere le carte ministeriali» e solo oggi faranno sapere all’Enac e alla Regione «se accetteranno di volare dai tre aeroporti sardi verso Roma e Milano (andata e ritorno) con le tariffe (67 e 77 euro) imposte per i residenti».

Il magma della continuità territoriale aerea è in evoluzione. Pubblicato il decreto di proroga, sabato sulla Gazzetta ufficiale, soltanto questa mattina si saprà chi ha fatto passi indietro (Alitalia?), o in avanti (Meridiana?), oppure se per la prima volta qualcuno di nuovo entrerà a far parte della famiglia.

Alitalia. Sull’onda dell’entusiasmo per i conti positivi raccolti nel terzo trimestre del 2012, venerdì l’amministratore delegato Andrea Ragnetti ha festeggiato, la compagnia ha dato il via libera all’operazione “rami secchi”, cioè i voli da tagliare subito. I primi a essere potati sono stati quelli da Alghero per Milano e marchiati da sempre con un bollino rosso: sono anti-economici. Lo sarebbero – dice Alitalia – sia se a essere trasportati sono i passeggeri residenti (la tariffa di 77 euro è troppo bassa e sarebbero anche troppi i due voli imposti dalla proroga), sia se «trasportiamo altri passeggeri», perché «il coefficiente di riempimento dei nostri aerei da e per Alghero è fra i più bassi d’Italia». Dunque, come ha detto Ragnetti, «in un momento di sfida come quello attuale non possiamo tenere in piedi delle passività», e Alghero è una di queste. Diverso è il discorso per il Cagliari-Milano. Il vero problema su questa rotta non sono tanto le tariffe residenti (comunque contestate) ma «l’ormai insopportabile concorrenza» di Ryanair, col volo low cost giornaliero da e per Bergamo-Orio al Serio, che avrebbe reso anti-economici – sempre secondo Alitalia – gran parte dei voli dall’isola per il Nord Italia. Fra oggi e domani, i vertici della compagnia aerea confermeranno all’Enac di «accettare gli oneri di servizio» solo sul Cagliari-Roma e sull’Alghero-Roma, le uniche rotte dove i margini di guadagno sono discreti e il «coefficiente di riempimento» garantisce ancora la copertura dei costi.

Meridiana. Persa fra mille polemiche la gara sugli slot Milano-Roma, quelli ceduti a forza da Alitalia per ordine dell’Antitrust e vinti da EasyJet, la compagnia gallurese è ancora indecisa. Alcuni dicono che è pronta a raccogliere i resti di Alitalia (Alghero e Cagliari verso Milano), per puntare in breve tempo ad avere da subito l’esclusiva su tutte le rotte dalla Sardegna per l’aeroporto di Linate, convinta com’è di poter mettere così un bavaglio allo «strapotere di Ryanair a Cagliari e ad Alghero» ed evitare anche l’arrivo della low cost irlandese sul suo Olbia-Costa Smeralda. Dunque, in sintesi, fra oggi e domani Meridiana accetterà gli oneri o tariffe per i residenti su tutte le rotte da e per Olbia, sul Cagliari-Roma, che già si spartisce con Alitalia) e forse anche sull’Alghero-Milano e sul Cagliari-Milano.

Le altre. L’unica compagnia diversa dalle tradizionali che in questo momento potrebbe essere interessata ad accettare gli oneri su Milano è EasyJet, che però nel Nord ha per base Malpensa (da Alghero, Cagliari e Olbia) e non Linate come prevede invece il decreto. Quindi Easy deve risolvere prima qualche problema interno, per cui il suo sì o no slitterà almeno di una settimana. E Ryanair? Per ora, resterà alla finestra, perché agli irlandesi interessano solo le rotte minori, quelle dove le low cost dettano legge, e infatti ad agosto ha presentato alla Regione un’offerta per la cosiddetta continuità territoriale 2 su Bologna, Torino, Palermo e Verona. Anche questo regime – in cui tra l’altro l’Unione Europea ha cancellato i vecchi contributi – è scaduto ed è stato già scaricato da Alitalia. Ufficialmente.

http://lanuovasardegna.gelocal.it/c...ilano-meridiana-pronta-a-subentrare-1.5937757
 

Le altre. L’unica compagnia diversa dalle tradizionali che in questo momento potrebbe essere interessata ad accettare gli oneri su Milano è EasyJet, che però nel Nord ha per base Malpensa (da Alghero, Cagliari e Olbia) e non Linate come prevede invece il decreto. Quindi Easy deve risolvere prima qualche problema interno, per cui il suo sì o no slitterà almeno di una settimana.


A sto punto ad easyJet conviene aprire base a LIN ed operare LGW, ORY, FCO, AHO e CAG direttamente da lì :D

Se poi facesse ricorso all'Antitrust per il monopolio AZ sulle rotte da LIN per PMO, SUF, BRI e BDS... vincerebbe quasi sicuramente.

Più realisticamente, credo che IG annuncerà LIN-AHO 1xd e forse un raddoppio della LIN-CAG da 2xd a 4xd.
 
Allora...le ultime news sono queste...

IG apre base ad Alghero rimpiazzando Alitalia (LIN-AHO, BLQ-AHO, TRN-AHO) e Ryanair (VRN-AHO).

5 destinazioni da AHO per :

Milano/Linate dal 19/11
Verona da inizio Dicembre
Bologna da inizio Dicembre
Torino da inizio Dicembre
Napoli da inizio Dicembre

CT1 = LIN
CT2 = BLQ, TRN
Indipendenti = VRN, NAP
 
Caricato il volo IG:
IG 1778 LIN-AHO 19-20.05 daily
IG 1779 AHO-LIN 7.50-8.55 daily

Al momento lo vedo dal 19/11.
 
Domanda : Ma AZ, a questo punto, potrà mantenere il suo 4xw invernale LIN-AHO o dovrà annullarlo ?
 
Domanda : Ma AZ, a questo punto, potrà mantenere il suo 4xw invernale LIN-AHO o dovrà annullarlo ?
Bella domanda, alla quale ne aggiungo un altra: come è possibile che per IG siano redditizie queste rotte, se per AZ (suppongo) non riuscivano ad esserlo?
 
Questo il comunicato di Meridiana:
MERIDIANA FLY SBARCA AD ALGHERO

Meridiana fly sbarca ad Alghero e crea il primo sistema integrato di collegamenti aerei dal nord sardegna verso le principali province italiane

Il Gruppo Meridiana fly avvia dallo scalo di Alghero i collegamenti in regime di CT1 per Milano Linate, in regime di CT2 per Bologna e Torino, oltre che per le destinazioni di Verona e Napoli.

I collegamenti giornalieri da Alghero per Linate verranno operati con un aeromobile a 165 posti basato ad Alghero a partire dal 19 novembre.

Tra il 3 ed il 7 dicembre saranno avviati i collegamenti da Alghero per Bologna, Torino, Verona e Napoli con frequenze plurisettimanali e aeromobili della flotta basati presso le province peninsulari. I voli saranno non stop durante il periodo estivo e in occasione di festività e ponti, mentre durante la stagione invernale saranno combinati con l’offerta di Meridiana fly sullo scalo di Olbia (in prevalenza), permettendo così, attraverso l’integrazione dei due mercati, di offrire alla clientela un ventaglio di voli molto più ampio. I collegamenti circolari del periodo invernale prevedono il volo non stop in una direzione ed il volo via scalo intermedio nell’altra garantendo anche in questo caso le condizioni di massimo confort per i clienti che potranno rimanere a bordo dell’aeroplano e assistere a tempi di transito di pochi minuti: un vero e proprio “pit stop”.
Complessivamente Meridiana fly offrirà, nella prossima stagione winter 2012 – 2013, 44 voli settimanali aggiuntivi dallo scalo di Alghero.

La Compagnia conferma inoltre dallo scalo di Olbia i collegamenti già operati in regime di CT1 per Milano Linate e Roma Fiumicino, nonché in regime di CT2 per Verona, Bologna oltre a quelli verso Torino e Napoli.

L’offerta complessiva di posti aerei sul bacino del Nord Sardegna (Alghero e Olbia) nel periodo winter 2012/2013 passa da 285.000 circa del 2011 a 400.000 circa del 2012 con un aumento complessivo del 40 %.

Dall’aeroporto di Cagliari il Gruppo continuerà inoltre ad operare i collegamenti in regime di CT1 per Milano Linate e Roma Fiumicino, nonché in regime di CT2 per Bologna, Verona, Torino e Napoli.

La programmazione messa in onda costituisce un progetto integrato di connettività aerea su base annuale dai 3 aeroporti sardi verso le province di Verona, Bologna, Torino e Napoli oltre le tradizionali destinazioni di CT1 per Milano Linate e Roma Fiumicino (ad esclusione di Alghero).

“Con Alghero completiamo la presenza su tutti gli aeroporti della Sardegna dimostrando l’impegno di Meridiana fly a costituire nei fatti la compagnia di riferimento per la mobilità aerea in Sardegna, volta da un lato ad assicurare la continuità territoriale per i residenti sardi e dall’altro a sviluppare un reale turismo incoming per il territorio” ha detto Giuseppe Gentile, amministratore delegato di Meridiana fly - Air Italy.

Mario Peralda, Direttore Generale di So.Ge.A.Al., ha dichiarato : “L’importanza di questa operazione non ha bisogno di sottolineature. Sogeaal ha fatto il possibile e l’impossibile per costruirla ed in tempi che, se misurati col metro dell’aviazione commerciale, hanno del miracoloso. Quanto ai contenuti, non solo viene salvaguardata la continuità, e quindi il sacrosanto diritto dei sardi di poter godere di uno strumento di trasporto aereo efficiente e a basso costo, ma, alle stesse condizioni, vengono addirittura aperte nuove rotte e quindi nuove possibilità. Considerando lo scenario che si prospettava credo che possiamo andare fieri del lavoro fatto.”
http://www.meridiana.it/it/news/news.aspx?sequence=158
 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda : Ma AZ, a questo punto, potrà mantenere il suo 4xw invernale LIN-AHO o dovrà annullarlo ?

Anch'io chiedo, se qualcuno sa rispondere. Posso dirti solo che ho 3 LIN-AHO con AZ e ho chiamato poco fa, e l'operatore del CFA mi ha detto che al momento sono confermati.
 
Attenzione!

Eccetto i voli con destinazione MILANO/LINATE, tutti gli altri saranno con scalo intermedio in ritorno VIA OLBIA, per tutto il periodo invernale. Dall'estate saranno non-stop.

es.
VRN-AHO-OLB-VRN.
BLQ-AHO-OLB-BLQ.
NAP-AHO-OLB-NAP.

il volo per TORINO è combinato con CAGLIARI.

TRN-AHO-CAG-TRN