Alitalia lascia Orio al Serio, chiude il volo Bergamo-Roma Fiumicino

  • Autore Discussione Autore Discussione DusCgn
  • Data d'inizio Data d'inizio

DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Quella che doveva essere inizialmente una sospensione post natalizia si è rivelata invece una chiusura definitiva della tratta BGY-FCO, che la compagnia operava ormai da qualche annetto.

I voli, pur schedulati, sono chiusi alle prenotazioni.

Alitalia e il Bergamo-Roma: volo «sparito», partirà da Milano

Il volo Bergamo-Roma è sparito. Non è un giallo, ma per chi aveva prenotato con Alitalia è sicuramente una brutta sorpresa. Per i biglietti riservati a partire dal 25 marzo sulla tratta Orio-Fiumicino si dovrà andare a Milano. Nessuno annuncio ufficiale, semplicemente la tratta è sparita dal cartellone.

Alitalia aveva previsto la cancellazione del volo Bergamo-Fiumicino dal 10 gennaio fino al 25 marzo, utilizzato da molti viaggiatori anche internazionali. Ma aveva lasciato la possibilità di prenotarlo per il periodo estivo, dal 25 marzo a fine settembre.

Ora invece anche il volo «estivo» è stato cancellato, nonostante molti clienti avessero già prenotato. Lo si è scoperto consultando il sito di Alitalia, dove il volo è scomparso: nessun comunicato ufficiale, neppure all'aeroporto Bergamasco.

Probabilmente chi ha acquistto un biglietto in partenza da Orio verrà ricontattato per avere conferma della prenotazione, con il cambio dell'aeroporto di partenza. Ma è ovviamente un'ipotesi.

Per quanto riguarda la cancellazione dal 10 gennaio al 25 marzo, tra i motivi della sospensione sembrava rientrassero i tempi lunghi richiesti dall'acquisizione dei nuovi velivoli utilizzati dalla compagnia aerea per le rotte domestiche.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/604850/
 
c'era un nightstop a BGY, quindi la macchina 'dormiva' a Bergamo.....non so però gli equipaggi di che base fossero.

I voli BGY-FCO comunque erano 3 al giorno.
 
c'era un nightstop a BGY, quindi la macchina 'dormiva' a Bergamo.....non so però gli equipaggi di che base fossero.

I voli BGY-FCO comunque erano 3 al giorno.

Il trigiornaliero me lo ricordo. Cmq possono usare quell'aereo (doveva essere il CRJ) per rotazioni migliori
 
Il trigiornaliero me lo ricordo. Cmq possono usare quell'aereo (doveva essere il CRJ) per rotazioni migliori

Su questa rotta c'è passato di tutto. Solo nell'ultimo anno si solo alternati CRJ-900, EMB170, M80 o più raramente A32S.
Nelle settimane prima della chiusura pure i nuovi EMB190.


Alcuni esempi documentati

EMB190 http://www.youtube.com/watch?v=zZSFJDDlgFg

A319 http://www.youtube.com/watch?v=oTB1ok__EXk

M80 http://www.youtube.com/watch?v=tk03GIkHQLg
 
Avendo una prenotazione per maggio, ho scritto al servizio Alitalia di Facebook.
Mi hanno risposto che il volo sarà regolare dal 25 marzo, nessun problema per maggio....

Ah, cavolo, dimenticavo, c'è sempre il "nostro" La Guardia... che stupidi :-)

E' una battuta la mia, nessuna provocazione :)
 
Come tutti i voli delle major...
Sì quello è ovvio, essendo una compagnia di rete.

Quello che volevo dire, rispondendo a fox, è che la mia sensazione è che non ci fosse una componente nettamente preponderante sull'altra su questo volo, ovvero che il p2p e i transiti fossero sugli stessi ordini di grandezza.
Ma è una mia senazione appunto, quindi potrei benissimo sbagliarmi.
 
Comunque alla luce dell'uscita di AZ dalla rotta BGY-FCO e considerando anche le abbastanza recenti chiusure di LHI (MXP-FCO) e IG (LIN-FCO), il mercato MIL-ROM si sta assestando verso nuovi equilibri.

LIN-FCO esclusiva AZ
BGY-CIA eslusiva FR
MXP-FCO abbastanza equamente divisa tra U2 e AZ.
 
Non è che Alitalia preferisce piazzare quell'aereo altrove vista anche la presenza di Lufthansa col BGY-FRA e presto pure col BGY-MUC? Tanto da Bergamo per andare e fermarsi a Roma mi sa che la gente preferisce Ryanair

Questo partendo dalla mia opinione che il BGY-FCO funzionasse soprattutto come volo di feederaggio
 
Con questa chiusura alitalia riduce capacità complessiva dalla Milano Roma strano perché Bergamo é meno soggetta alla concorrenza del treno evidentemente ryanair sul p2p la faceva da padrone e i soli transiti non erano sufficienti a tenere in vita la rotta.
A questo punto l'unica major che rimane a Bergamo a fare federaggio é Lufthansa per Francoforte.