News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Contare su qualche aereo in più, tra l'altro già presenti in flotta e '''solo''' da sistemare, non avrebbe fatto schifo
AZ non ha problemi di numeri sui narrow body e sui regional ed i tempi di ordine di regional non è lungo come per esempio nel caso di wide body.
 
AZ non ha problemi di numeri sui narrow body e sui regional ed i tempi di ordine di regional non è lungo come per esempio nel caso di wide body.

In teoria sì, ma se Sabelli ha ipotizzato un aumento delle frequenze (cosa alla quale credo davvero poco) vista la flessibilità degli Embraer, qualche macchina in più non guasta, trattandosi pure della stessa 'famiglia' di aerei
 
AZ non ha problemi di numeri sui narrow body e sui regional ed i tempi di ordine di regional non è lungo come per esempio nel caso di wide body.
Ha problemi di bilancio, quindi riportare voci non confermate (e che girano da mesi) non è molto costruttivo.
Parliamo della flotta vera, non di quella immaginaria.
 
In teoria sì, ma se Sabelli ha ipotizzato un aumento delle frequenze (cosa alla quale credo davvero poco) vista la flessibilità degli Embraer, qualche macchina in più non guasta, trattandosi pure della stessa 'famiglia' di aerei

Qualche macchina in più, ma non di quel tipo? Non è che tutti gli E-jet sono uguali solo perchè una famiglia unica. Il 170 ha praticamente gli stessi costi operativi del 175, che è quello più vicino, solo che porta qualcosa come 16 pax in meno. Per un confronto con il CR9, il 170 costa circa il 23% in più! E rispetto al CR9 porta addirittura 18 posti in meno. Se c'è un aereo da tenere tanto per tenere, allora tanto vale sia il CR9.
Sarebbe bello avere più macchine, ma bisogna che queste siano quelle giuste alle proprie necessità. Il 170 è un po' come il A318 targato Embraer. Troppo piccolo, consuma troppo. Tanto per capirsi. Già hanno fatto una cazzata coi 175, ma questa è un'opinione mia...
 
Qualche macchina in più, ma non di quel tipo? Non è che tutti gli E-jet sono uguali solo perchè una famiglia unica. Il 170 ha praticamente gli stessi costi operativi del 175, che è quello più vicino, solo che porta qualcosa come 16 pax in meno. Per un confronto con il CR9, il 170 costa circa il 23% in più! E rispetto al CR9 porta addirittura 18 posti in meno. Se c'è un aereo da tenere tanto per tenere, allora tanto vale sia il CR9.
Sarebbe bello avere più macchine, ma bisogna che queste siano quelle giuste alle proprie necessità. Il 170 è un po' come il A318 targato Embraer. Troppo piccolo, consuma troppo. Tanto per capirsi. Già hanno fatto una cazzata coi 175, ma questa è un'opinione mia...

Pure io avrei fatto un ordine di soli E190, se la questione dei costi è come quella che riporti tu

Suona un po' come la cazzata degli E145, uno degli aerei più inutili avuti da Alitalia
 
No: il 175 è buono perché con costi di poco più elevati del 170 porta molti più pax.

Tra l'altro faccio notare che si sa già dove andranno i 170 AZ, invece la sorte dei CR9 rimane ignota.
 
Pure io avrei fatto un ordine di soli E190, se la questione dei costi è come quella che riporti tu

Suona un po' come la cazzata degli E145, uno degli aerei più inutili avuti da Alitalia

Beh contestualizzato a fine anni 90 e primi anni 2000.....non fu assolutamente una cazzata l'ERJ145.
A quel tempo quella macchina ebbe un boom un pò in tutta Europa, aveva una velocità elevate e capacità ideale per certi mercati (penso a Sarajevo, Zagabria, Cracovia, Skopje etc).


Purtroppo però i tempi cambiano, il prezzo del greggio è sempre andato aumentando così come la concorrenza delle LC........per cui avendo 50 posti i costi per pax sono decisamente elevati.
Ora la tendenza degli ultimi anni è di avere sì regional ma più capienti, per diluirne i costi fissi.
 
stavo esattamente dicendo la stessa cosa, il progetto 170 Alitalia comincio a pensarlo seriamente nel 2002 quando i costi erano altri, quando il 190 ancora non esisteva, e quando quest aereo operava nel 2004 tratte come Manchester Varsavia etc quindi voli abbastanza lunghi e con un riempimento mOlto molto buono..
 
a proposito, si sa nulla dei nuovi 5 WB??? (in aggiunta ai 10 330 che dovrebbero entrare entro fine 2012)
No, falliranno prima... il punto è sempre lo stesso, per operare il network in programma e completare il rinnovamento della flotta servono 5 macchine in più da ordinare o procurarsi sul mercato.
Al momento non hanno deciso nulla.
 
In teoria sì, ma se Sabelli ha ipotizzato un aumento delle frequenze (cosa alla quale credo davvero poco) vista la flessibilità degli Embraer, qualche macchina in più non guasta, trattandosi pure della stessa 'famiglia' di aerei
Viste le condizioni favorevoli spuntate hanno ritenuto sia più conveniente far valere le opzioni quando ne avranno la necessità, come ti dicevo stanno valutando seriamente di far valere l'opzione per 5 E190, ma come dice l'amante delle tartine c'è la crisi. Sentendo la mia fonte è mia opinione che presto verranno fatte valere le opzioni, hanno comunque il tempo per riflettere, fra i CRJ ancora in flotta e gli MD80 ancora da dismettere non hanno bisogno di corsa di questi ulteriori E190.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.