News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
È a questo che mi riferivo. Perché montare una motorizzazione più vecchia simun aereo nuovo rispetto ad una più recente e già presente sugli aerei più vecchi in flotta? Anche se si parla solo di un anno di differenza. Per capire.

Sono leggermente meno potenti rispetto a quelli dei 319 già in flotta (98 kN contro 105 kN), dunque presumo consumino (e costino) meno...
 
È a questo che mi riferivo. Perché montare una motorizzazione più vecchia simun aereo nuovo rispetto ad una più recente e già presente sugli aerei più vecchi in flotta? Anche se si parla solo di un anno di differenza. Per capire.

Che io sappia il ciclo di vita di un CFM-56, se si ha una flotta mista di 321-320-319, prevede che all'inizio venga questo utilizzato sui 321, con settaggi alla massima spinta disponibile e poi, a cascata, vada sui 320 e 319 con spinta via via decrementata.
Come si gestisca questo aspetto rispetto ai nuovi ingressi in flotta, non mi è chiaro al 100%.
 
Che io sappia il ciclo di vita di un CFM-56, se si ha una flotta mista di 321-320-319, prevede che all'inizio venga questo utilizzato sui 321, con settaggi alla massima spinta disponibile e poi, a cascata, vada sui 320 e 319 con spinta via via decrementata.
Come si gestisca questo aspetto rispetto ai nuovi ingressi in flotta, non mi è chiaro al 100%.

No seaking, credo che MAW si riferisse al fatto che la versione -111 (la stessa si EI-IMM) è apparsa sul mercato nel 1996, mentre la -112 (quella già presente in flotta) nel 1997. :)
 
Ma a parte l'estetica esterna, qualcuno ha aggiornamenti su cosa pensano di fare con gli interni?
I nuovi sedili della magnifica verranno messi anche sui 777? Il layout fa perdere qualche posto rispetto ad ora?
Premium economy?
Speriamo che non seguano i francesi su quell'odioso 3-4-3 in economy.
Grazie


si penso proprio di si e se non sbaglio un 777 è gia in riconfigurazione anche con la nuova classica plus.
 
si penso proprio di si e se non sbaglio un 777 è gia in riconfigurazione anche con la nuova classica plus.

no nessun aereo è in riconfigurazione al momento....

le riconfigurazioni incomincieranno con la stagiona invernale
 
Sono leggermente meno potenti rispetto a quelli dei 319 già in flotta (98 kN contro 105 kN), dunque presumo consumino (e costino) meno...

si ma io non capisco il senso! gli a320 sono con motorizzazione 216 (la più recente) mentre per gli a319 hanno preso il motore più vecchio... bho...
idem per gli a330.... al posto di prendere la motorizzazione 203(che oramai prendono tutti gli operatori di motori GE per a330) hanno preso la 202.... bho...
 
Ormai hai sparato tanta di quella mexda su AZ che anche se dici qualcosa di effettivamente sensato e costruttivo non ti dà retta più nessuno :D

C'è anche chi,prima in Airone,sparava a zero su Az a piè sospinto,poi un bel giorno passato in Az,si è dimenticato...
 
si ma io non capisco il senso! gli a320 sono con motorizzazione 216 (la più recente) mentre per gli a319 hanno preso il motore più vecchio... bho...
idem per gli a330.... al posto di prendere la motorizzazione 203(che oramai prendono tutti gli operatori di motori GE per a330) hanno preso la 202.... bho...

Forse..... costano meno?
 
C'è anche chi,prima in Airone,sparava a zero su Az a piè sospinto,poi un bel giorno passato in Az,si è dimenticato...
Quello è un caso e ce ne sarebbero altri, quello auspico (e che trapelava del mio messaggi) è di discutere ogni volta sul tema senza far sempre riferimento al passato.
 
si ma io non capisco il senso! gli a320 sono con motorizzazione 216 (la più recente) mentre per gli a319 hanno preso il motore più vecchio... bho...
idem per gli a330.... al posto di prendere la motorizzazione 203(che oramai prendono tutti gli operatori di motori GE per a330) hanno preso la 202.... bho...

A319-111 invece che -112 --> meno potenza, meno consumi, prezzo di acquisto e leasing più basso
A320-216 invece che -214 --> meno potenza, meno consumi, prezzo di acquisto e leasing più basso
A330-202 invece che -203 --> meno potenza, meno consumi, prezzo di acquisto e leasing più basso

Quando si deve rinnovare una flotta con pochi fondi si fa quello che si può...
 
Sottoscrivo. Se penso al volo per New York che va spesso in overbooking, ma sicuramente ci saranno altre destinazioni 'sensibili'...

Ma il leasing di un A330 costa tanto di meno rispetto a quello di un B777?

Il leasing dipende da chi te lo fa e per quanto tempo, ma il prezzo è molto diverso: quasi 160 mln per il 330-200 e oltre 230 mln per il 777-200ER
 
A319-111 invece che -112 --> meno potenza, meno consumi, prezzo di acquisto e leasing più basso
A320-216 invece che -214 --> meno potenza, meno consumi, prezzo di acquisto e leasing più basso
A330-202 invece che -203 --> meno potenza, meno consumi, prezzo di acquisto e leasing più basso

Quando si deve rinnovare una flotta con pochi fondi si fa quello che si può...
Non è detto che sia meglio acquistare più potenza se non serve, la cosa che si cerca è di avere costi di esercizio minori possibili, specialmente in tempi di petrolio ad alto costo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.