beh io parlavo del trasporto aereo. Ma te la trovo anche in Meridiana visto che muove parecchi stipendi. Dovresti fare un giretto ad Olbia e vedere la fame che si è sparsa appena i dipendenti IG hanno smesso di spendere preoccupati del futuro.
Noi sappiamo fare trasporto aereo (parlo dei dipendenti!) e sarebbe giusto puntare su questa peculiarità, ricercando un corretto mix fra mercato e proprietà pubblica. Perchè il problema non è che se muore meridiana viene un altro a fare Olb-FCO, il problema è che quell'altro non lascia mille lire sul territorio. Un territorio che per evidenti svantaggi (o vantaggi!!) geografici, non può competere coi territori attigui!
Insider , onestamente neanche Meridiana.
Mettiamo le carte in tavola...TUTTE.
Meridiana , come Ryanair e compagnia andante prende soldi per le due rotte in croce a Cagliari che ha, Venezia e Parigi. Solo che IG ha anche tutte le rotte in CT, che magari non prenderà soldi, ma indirettamente li prende, avendo totalmente un monopolio nelle rotte per BLQ,VRN,NAP,PMO,TRN,FLR.
IG ha avuto per diversi anni, il via libera sull'aeroporto di Elmas, nel senso che non vi erano basi FR, AZ, U2 o altro. Eppure non ha mai sviluppato un ca**o. Gli unici voli che ha tentato son stati quei due sopra citati e basta. E questa purtroppo non è ricaduta nel territorio se non per quei pochi che lavorano in IG.
Non c'è mai stata una ricaduta concreta su un investimento di Meridiana sul territorio, perchè è da anni che IG non investe neanche in se stessa, di conseguenza non c'è niente da salvare o da tutelare, se non la sardità della compagnia che ormai rimane solo nella main base (OLB) . Perchè il principe ha eliminato il nome che rindirizzava al nome della Sardegna delle compagnia(alisarda).
Ryanair, ha fatto molto di piu' rispetto a Meridiana in 3 anni che lei in 20 anni di monopolio sardo.
Di conseguenza evitiamo di dire salviamola perchè è in nome dello sviluppo della Sardegna o mantenimento dei posti di lavoro, perchè nell'indotto IG vale 1, rispetto alle altre compagnie che ne valgono 20.