Una delle critiche che vengono fatte ai vettori low cost è l'assenza di assegnazione del posto. Io sono sempre stato molto perplesso su questo punto.
Ne ho avuta conferma qualche giorno fa, quando all'imbarco del volo AS per LAX ho sperimentato in prima persona le conseguenze di questa pratica a mio giudizio nefasta: eravamo in orario quando inizia l'imbarco, ma qualcuno sbaglia il posto (naturalmente al finestrino). Fai spostare le persone sedute nel posto al corridoio e al centro, muovi l'errante 2 file dietro, fai alzare le persone corridoio e centrale di quella fila, mentre gli altri stanno ancora imbarcando. Poi naturalmente prima salgono tutti quelli seduti al corridoio, in modo che si debbano spostare tutti all'arrivo dei finestrini.... Il tutto con aereo overbooked si è tradotto con una partenza in ritardo. Al punto che l'a/v a un certo punto, visto le discussioni della gente che si spostava avanti e indietro ha detto "non possiamo fare aspettare tutto l'aereo per voi".
Con ciò ho avuto dimostrazione del fatto che l'assegnazione dei posti è inutile e deleteria. Che senso ha? Non ne vedo alcuno.
Ne ho avuta conferma qualche giorno fa, quando all'imbarco del volo AS per LAX ho sperimentato in prima persona le conseguenze di questa pratica a mio giudizio nefasta: eravamo in orario quando inizia l'imbarco, ma qualcuno sbaglia il posto (naturalmente al finestrino). Fai spostare le persone sedute nel posto al corridoio e al centro, muovi l'errante 2 file dietro, fai alzare le persone corridoio e centrale di quella fila, mentre gli altri stanno ancora imbarcando. Poi naturalmente prima salgono tutti quelli seduti al corridoio, in modo che si debbano spostare tutti all'arrivo dei finestrini.... Il tutto con aereo overbooked si è tradotto con una partenza in ritardo. Al punto che l'a/v a un certo punto, visto le discussioni della gente che si spostava avanti e indietro ha detto "non possiamo fare aspettare tutto l'aereo per voi".
Con ciò ho avuto dimostrazione del fatto che l'assegnazione dei posti è inutile e deleteria. Che senso ha? Non ne vedo alcuno.