Addio Lufthansa Italia, in Italia le attività solo con Air Dolomiti e Lufthansa


Prima KLM, poi Alitalia ed ora Lufthansa... non è che esiste un problema in questo sistema?
E' innegabile, anche se le operazioni fatte concretamente da LH con LHI non sono paragonibili in realta' a quelle fatte da KL e AZ.
Diciamo che si e' vissuto molto anche di rumour e di "intenzioni" da parte di LH di aprire LR da MXP, quando in realta' hanno creato solamente una manciata (o poco piu') di a/m di medio raggio per destinazioni gia' coperte dalla concorrenza.
Si ok, la perdita e' notevole, anche se non paragonabile ai 'botti' fatti con KLM ed AZ.
 
comunicato stampa obbligatorio visto che si devono quotare in borsa...che dovevano scrivere...abbiamo lavorato solo per LHI e abbiamo sbagliato?
 
Che dopo circa 2 anni dall'annuncio del presunto hub LHI a MXP non sia partito nemmeno un WB della compagnia da Milano mi fa nascere l'idea di pressapochismo che aveva il progetto iniziale.Tedeschi o non tedeschi...non è tutto oro ciò che luccica.
 
Mah, secondo me il destino di LHI ha preso una piega inesorabile quando dall'anno scorso già si parlava di sostituzione di Mayrhuber con Franz come nuovo capo del gruppo. Poi ufficializzato ed entrato in carica il 1 gennaio di quest'anno.

Non dimentichiamoci che quando Franz guidava (con successo) Swiss Int'l Airlines nel giugno 2008 dichiarava alla stampa italiana

"Finché Linate resterà aperto per qualunque vettore sarà difficile fare di Malpensa un hub. Milano non è abbastanza grande per riempire gli aerei intercontinentali con il traffico locale. Che per collegamenti brevi preferisce Linate. Per le compagnie significa raddoppiare i costi: è stato uno dei maggiori problemi di Alitalia, ora il dualismo è un ostacolo per le altre compagnie".

Perlomeno è coerente.
 
E' innegabile, anche se le operazioni fatte concretamente da LH con LHI non sono paragonibili in realta' a quelle fatte da KL e AZ.
Diciamo che si e' vissuto molto anche di rumour e di "intenzioni" da parte di LH di aprire LR da MXP, quando in realta' hanno creato solamente una manciata (o poco piu') di a/m di medio raggio per destinazioni gia' coperte dalla concorrenza.
Si ok, la perdita e' notevole, anche se non paragonabile ai 'botti' fatti con KLM ed AZ.

Certo, è innegabile ma è quanto mai esemplificativo di un sistema che non funziona. Al 2011 ci troviamo con un sistema che ha gli stessi numeri del 1998, non abbiamo un vettore di riferimento e nel medio periodo non si vedranno grandi cambiamenti.
 
Mah, secondo me il destino di LHI ha preso una piega inesorabile quando dall'anno scorso già si parlava di sostituzione di Mayrhuber con Franz come nuovo capo del gruppo. Poi ufficializzato ed entrato in carica il 1 gennaio di quest'anno.

Non dimentichiamoci che quando Franz guidava (con successo) Swiss Int'l Airlines nel giugno 2008 dichiarava alla stampa italiana



Perlomeno è coerente.

Perlomeno lui ha capito il problema.
 
LHI non e' stata determinante fino ad oggi x MXP....... e non lo sara' con la sua chiusura.

Tiz
 
Non è da escudere che MOL rispolveri la vecchia offerta che aveva fatto subito dopo il dedub AZ e...

se la rispolvera è pure capace di alzare le sue richieste, forte del nuovo scenario. Tanto lui a Milano c'è già (BGY), ciò che lo piò smuovere è una proposta irrinunciabile.
 
E' curioso il fatto che il giorno dell' annuncio di LHI di dismettere da MXP, il volo MXP-BRI di oggi (su cui doveva viaggiare mio fratello), è stato annullato insieme al MXP-CDG.
Comunque, LHI con un lf +o- del 50% aveva i giorni contati.
 
Quindi ora altri crew di nuovo a spasso da fine Ottobre, ottimo direi, siamo messi proprio bene!
 
"Finché Linate resterà aperto per qualunque vettore sarà difficile fare di Malpensa un hub. Milano non è abbastanza grande per riempire gli aerei intercontinentali con il traffico locale. Che per collegamenti brevi preferisce Linate. Per le compagnie significa raddoppiare i costi: è stato uno dei maggiori problemi di Alitalia, ora il dualismo è un ostacolo per le altre compagnie".

questa concetto semplice che molti di noi cercano di far comprendere da molti anni non è entrato nelle menti bacate di coloro che oggi sono responsabili per l'ennesima volta di questo fallimento. Vergogna, vergogna vergogna a tutti quei personaggi che distruggono da anni con la loro incapacità la possibilità che l'Italia possa dotarsi di aeroporti degni di questo nome
 
non è vero che MXP con LIN non è capace di fare traffico e riempire WB, forse non i 747 ma i 767, i 777 e i 330 si!
Smettilamola di dare tutte le colpe a LIN diciamo seriamente che senza aerei WB sui piazzali non si puo pensare di riempirli. Allora uno deve prima pensare a dove andare lontano poi pensare al feeder non al contrario. Che senso ha mettere ulteriori aerei sulle stesse banali rotte che fanno tutti senza un punto di appoggio per il lungo?
Allora neanche un ATR riempie sulla MXP-NAP quando ci sono N voli al giorno sul P-T-P.
Se ci fossero 6 macchine WB volete scommetere che si riempiono eccome.
Sarebbe degnamente da capire perche i WB non sono stati messi a MXP quali ragioni hanno portato a non fare Hub.
Lasciando perdere LIN forse i problemi sono ben altri.....
 
Che dopo circa 2 anni dall'annuncio del presunto hub LHI a MXP non sia partito nemmeno un WB della compagnia da Milano mi fa nascere l'idea di pressapochismo che aveva il progetto iniziale.Tedeschi o non tedeschi...non è tutto oro ciò che luccica.

Con i se ed i ma non si fa la storia, ma se l'avventura italiana di LH non fosse iniziata alla vigilia di una delle peggiori recessioni economiche dell'ultimo secolo e se non ci fosse voluta un'eternitá per ottenere il COA italiano, forse le cose sarebbero andate diversamente. Se LHI fosse stata nella posizione di poter entrare sul long haul quando JL ha cancellato i voli sul Giappone, di fatto lasciando libero un mercato che si poteva reggere anche solo sul p2p, forse avremmo visto una storia diversa. Forse.
A questo punto sparisce anche l'unica linea aerea che poteva avere qualche interesse a far saltare il banco della situazione illegale di Linate (Bersani 2 sistematicamente aggirato ed immunitá antitrust per AZ sulla LIN-FCO). Ora chissá per quanto tempo ci dovremo subire lo status-quo.
Una brutta giornata.
 
... la mantide ha colpito ancora! s'è divorata un'altra vittima! Del resto non si può andare contro natura: il destino ha voluto che nel DNA di quell'aeroporto ci sia scritto il compito di "mangiarsi" i vettori... e non alla hannibal lecter, che si cucinava solo gli stupidi, selezionando i migliori, ma più semplicemente come la giftmadchen tedesca che uccideva sistematicamente tutti quelli che s'accoppiavano con lei per il solo uso della vagina avvelenata!
 
Manca all'appello BA che mette l'hub OW a MXP con IG che federa ihiihihi

Le voci che circolavano di una U2 trasformata come vettore per federare BA a LGW potrebbe diventare interessante come interline su MXP