Hej gente, sono strafuori. Stavolta si è trattato davvero di un viaggio entusiasmante, da tutti i punti di vista. Non riesco a stare fermo dall'emozione e credo che si tratti di una strana patologia, che renderà il tutto molto incasinato.
Mi scuso fin da ora per la lunghezza, di solito posto 40 foto, ma stavolta non posso astenermi dall'esagerare, perché si è trattato di un viaggio superlativo da tutti i punti di vista!!! Ci sono anche parecchi video, che vi consiglio caldamente di guardare!!!
Mi rendo conto di essere lanciatissimo, ma se non lo faccio ora, quando mai?
Tanto per iniziare vi consiglio caldamente la colonna sonora. Per tutti il viaggio, nei percorsi in macchina la radio che ci ha accompagnato è stata “107.7 THE END” e la canzone che sopra le altre fungerà da colonna e che vi prego di mettere come sottofondo (con volume adeguato) è la seguente
http://www.youtube.com/watch?v=T3ldsF65cLM
Ecco l'itinerario del viaggio (prenotato a gennaio per € 818 tutto incluso, ad eccezione dei voli Virgin America, prenotati naturalmente separatamente e pagati circa 190 dollari A/R)
XXX (45°23'45"N 10°53'19"E) CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) 305°*(NW) 748 km
CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) 324°*(NW) 8073 km
SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) 166°*(S) 1535 km
LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) 348°*(N) 1535 km
SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) 166°*(S) 1535 km
LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) 34°*(NE) 9124 km
CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) XXX (45°23'45"N 10°53'19"E) 119°*(SE) 748 km
Total: 23300 km
Il tutto ha inizio partendo dal meraviglioso aeroporto di XXX che io adoro in assoluto (è la prima volta che vi volo e che potete apprezzare in questa foto (oops, scusate se non funziona il link heheheheheheh)
14.05.2011 XXX-CDG
Scheduled 07,45-09,20
Actual 07,58-09,17
Airline REGIONAL
EMBRAER 145
Reg. F-GUBF
La cosa da segnalare è l'incredibile craniata che subito prendo nel salire su quel trabiccolo che è l'Embraer 145, davvero piccolo, da tutti i punti di vista, ma è abbastanza performante, almeno così mi pare, anche se a orecchio varia molto spesso il regime di rotazione dei motori.
L'arrivo a CDG è nel terminal 2G il che significa un giro molto lungo per andare al 2E da cui parte il mio successivo volo.
Però è spettacolare, si vede di tutto e di più. Ecco un esempio.....
Io naturalmente sono preoccupato perché temo che la valigia non arrivi a destinazione (lo sarò anche per il ritorno). Il tempo che ho è poco e mi faccio una corsa assurda, e per correre intendo proprio correre!!!!
Alla fine arrivo al 2E e scopro che non devo neppure fare i controlli, ma posso accedere direttamente al gate. Ecco un'immagine del terminal 2E che molti di voi conoscono bene
14.05.2011 CDG-SEA
Scheduled 10,30-11,50
Actual 11,10-11,52
Airline AIR FRANCE
Airbus 340-300X
Reg. F-GLZU
Delivered to Air France on 15/12/2000
Ho parecchio entusiasmo di provare finalmente il marcione e di verificarne l'effettiva tranquillità in accelerazione.
Durante la fase di taxi vedo ciò
Nel frattempo noto che l'ampiezza della cabina è buona e lo spazio a bordo non è male e ci si sta comodi. Fa tutto un altro effetto soprattutto se comparato con il 145 da cui sono appena sceso
Che dire? Si, non è un fulmine, ma non ho avuto la sensazione di accelerazione stile vecchia 500 che mi aspettavo. Comunque i phon un po' spingono, direi che mi aspettavo molto, molto meno.
La direzione presa è tutta a nord verso il Regno Unito e questa è la Manica
Poco dopo il decollo passano con le bibite e io prendo un succo all'arancia. Il tipo vicino a me due vodke......
Dopo un'oretta circa arriva finalmente la pappa, di tutto e di più. Ma come fate a lamentarvi? Si mangia benissimo!!!! E non sto certo scherzando, a me queste cose piacciono, anche se sono un po' grasse per i miei gusti, ma sono in vacanza e chissenefrega, condediamocelo.
La rotta seguita è molto, molto a nord, per molto tempo vedremo solo ghiaccio e ghiaccio e ghiaccio
Calcolate che stiamo andando a ovest, non mi pare malaccio come velocità
Lo spazio per le gambe non manca certo, ma lo schermo è un po' frusto, più bello quello del ritorno
Circa un paio di ore prima di arrivare ci servono di nuovo un pranzetto freddo niente male, io l'ho apprezzato molto, anche se pure stavolta è troppo grasso, ma di nuovo chissenefrega!!!
Ormai siamo arrivati, ecco la città
Ecco il video dell'atterraggio a SEA
http://www.youtube.com/watch?v=ETVCoGcN6qA
L'immigration è molto veloce, direi che in 15 mins ero fuori e ad aspettarmi c'era Giacomo, l'amico ricercatore che lavora a Seattle e che mi ospita (e che inizio fin da ora a ringraziare....)
Subito in strada
Appena in città vediamo una manifestazione in favore della legalizzazione della marijuana. E vaaaaaiiiiiii!!!
Un giretto e vado subito all'università, un campus molto, molto bello, in puro stile americano. In realtà ho decine di foto, ma non posso tediarvi più di tanto
Serata in giro per la città e il mattino dopo prendiamo la strada in direzione est, per vedere cosa troviamo, vogliamo vedere la natura.
La musica è quella di 107.7 e girare per le interstate su una macchina è un sogno!!!!
Quello che vedete nella seguente immagine è il ponte che collega downtown a Bellevue, quartiere dei ricchi. Tra le ville che intravedete c'è anche quella del sig. Guglielmo Cancelli hehehehehe
L'altezza dell'acqua rispetto al ponte è impressionante, sempra di esservi vicinissimi
Lasciamo il mezzo e ci addentriamo sui monti alla ricerca delle twin falls. Lo spettacolo è impressionante
Ecco la maggiore
E il video
http://www.youtube.com/watch?v=PLoUr-Lnr8I
Poi ci avviamo in macchina sui monti e troviamo questa neve, assurdo in questa stagione!!!!
Questa foto è davvero dramatic, mi piace molto
Naturalmente deviamo dalla interstate sulle strada vicine e ci imbattiamo in questo quartiere, strafighissimo!!!!!!
Ci ho fatto pure il video
http://www.youtube.com/watch?v=L7RCLSlDhNQ
E' ora di rientrare in città, ma è sera. Il mio amico mi convince ad andare in un casino (dove peraltro si può ahimé fumare). Io non sono un gran spendaccione, ma decido di sacrificare sull'altare del vizio e del gioco i dollaro. Lo metto nella macchinetta, ma scopro che non è sufficiente per giocare, quindi mi faccio stampare lo scontrino e mi faccio ridare il mio dollaro hahahahaha!!!!
Un giro per la città di sera. La compattina non va malissimo
Ormai è sera e domani mi attende la mia mattata: il daytrip a Los Angeles. Si, lo so, sono matto, ma non potevo esimermi, non potevo evitare uno dei miei daytrip, anche se più esotico del solito.
Sveglia di buon mattino e partenza per l'aeroporto, molto bello e funzionale
Ai controlli di scurezza fanno passare quasi tutti sotto il bodyscanner, quando vedono me hanno visto la faccia buona e mi hanno indirizzato verso il metal detector normale, ma le scarpe le tolgono tutti
16.05.2011 SEA-LAX
Scheduled 07,00-09,30
Actual 07,08-09,19
Airline VIRGIN AMERICA
Airbus 320
Reg. N642VA
Delivered on 04/11/2008
All'imbarco c'è un colore particolare e musica un po' pompata, ma nulla di che. Pure a bordo i neon del soffitto sono per metà violetti e per metà fucsia, il che da un'aria bella, ma nulla di incredibile.
L'IFE invece è ottimo, lo schermo grande e le cose disponibili parecchie
Lo spazio per le gambe
A bordo le bibite sono gratis, i cibi a pagamento
Decollo
L'avvicinamento alla città è spettacolare perché la città è enorme, incredibilmente enorme!!!
http://www.youtube.com/watch?v=3_kpV1mR-rA
Il video dell'atterraggio a LAX
http://www.youtube.com/watch?v=OaNWSk5qn0Y
Il tempo non pare granché, ma sarà sufficiente per scottarmi tutta la testa!!!
A Los Angeles è indispensabile prendere la macchina. Oppure no, non è necessario, basta camminare, così raggiungo il famosissimo e mitico In & Out burger, DAVVERO SPETTACOLARE!!!!
Però le ore sono molte e non voglio starmene lì tutto il giorno, anche perché sono l'unico spotter, io mi aspettavo orde di gente..... ma è lunedi mattino, mi incammino quindi per Sepulveda e mi imbatto in un bel quartiere locale (nulla a che vedere con quello visto in precedenza
Continuo per qualche chilometro su Sepulveda e finisco in questo quartiere, dove c'è un edificio della Sony molto simile come stile a quello di Potsdamer platz a Berlino e qualche altra cosa finta, tipo parco giochi, guardate questo centro
Ed ecco una visuale di un'autostrada
http://www.youtube.com/watch?v=ceGQ6L-kiGg
A questo punto meglio tornare sui miei passi, verso l'In & Out Burger, guardate un po' che roba!!!!
I video meritano, giusto per avere un'idea della visuale....
http://www.youtube.com/watch?v=FIbvQCGRbhM
http://www.youtube.com/watch?v=zcmKrJuE1fA
Ormai però è quasi sera e meglio tornare a visitare l'aeroporto e imbarcarsi, ma a dire il vero LAX è abbastanza deludente. Nessun punto di ristoro né commerciale sul lato terra dell'aeroporto, davvero strano per gli USA. Tra gli aeroporti che ho visto LAX è il peggiore, ma la fauna è notevole, guardate solo in questa foto....
Mi diletto in foto artistiche del simbolo di LAX, il ristorante Encounter
Passo poi al lato aria e anche stavolta evito il bodyscanner, devo avere la faccia buona.
Guardate questo nuovissimo A330 di Hawaiian
Time to go back home
16.05.2011 LAX-SEA
Scheduled 19,05-21,40
Actual 19,05 (prima volta che mi capita di spaccare il minuto)-21,18
Airline VIRGIN AMERICA
Airbus 320
Reg. N639VA
Delivered on 26/01/2007
Poi a nanna.
Il giorno seguente nuovo giro per il campus e in centro!!!!
Ma prima non può mancare la visita al museo della musica. Non dimentichiamo che Seattle, è la home dei Nirvana, di Kurt Cobain (oltre che di Jimi Hendrix qui la cosa è molto sentita, tanto che in radio ogni 4 o 5 canzoni ci sono loro!!!
Poi salita al vicino Space needle
http://www.youtube.com/watch?v=1vNpkQgFNlA
La visuale è spettacolare
Poi in giro per la città
Nulla da segnalare perché ormai l'amozione regna per domani, dove si andrà a Vancouver, ma sulla via cosa c'è? EVERETT!!!!!!
Cioè la BOEING!!!!!!!! E io NON CI STO PIU' DENTRO, SONO AGITATISSIMO!!!!!
ODDIO CI SIAMO
http://www.youtube.com/watch?v=-5GTIuvE-hs
Subito vedo i 787, a decine letteralmente!!!!!!
Per fare notare che sono europeo notare la maglietta, ma sono davvero emozionato. Purtroppo io da italiano ho cercato di portare dentro la macchina fotografica, ma sono stati fiscalissimi, niente foto all'interno dello stabilimento!!!! Accidenti, mi sare3bbe piaciuto condividere l'emozione con voi.
Si tratta di un enorme (non esiste aggettivo in grado di descrivere le dimensioni di questo edificio) stabilimento dove vengono fabbricati i 767-777-787-747, i 737 sono costruiti altrove.
Il giro è spaventosamente interessante, all'interno del capannone pare esserci poca gente, ma sono decine di migliaia e al momento vedo due 747/800 finiti, uno per Cargolux e uno pax per Lufthansa, oltre a svariati 787, per JAL, Air India ed altri, oltre a 777 e anche a 767. Tony, la guida, spiega tutto ed è simpaticissimo. Ci dice che Seattle there are 2 seasons, winter and august. Vari aerei sono a diversi stadi di produzione, ma io sto per svenire dall'emozione!!!!!!
Notate la mia espressione intelligente, ma sono fuori di me!!!!
Però è ora di risvegliarmi dal sogno e di proseguire il viaggio verso Vancouver, British Columbia
Il passaggio alla frontiera è veloce e informale
La prima cosa che si nota è il cartello “THINK METRIC” il che mi fa sentire a casa
Vancouver è una città molto più europea di Seattle, ci sono un sacco di asiatici e di kebab. Per le strade c'è un sacco di gente che la sera balla e suona e pare di essere a Londra, anche come stile, davvero bella. Merita senz'altro una visita
Guardate che meraviglia di città, un sacco di parchi, piste ciclabili, pedonali e rollabili
Tanto per chiarire.....
Time to go back to the USA
Anche in questo caso passaggio tranquillo, anche se un po' più di coda rispetto all'ingresso in Canada. Una controllata al passaporto e di nuovo in USA
Il modesto mezzo a nostra disposizione, direi ecologico..... a dire il vero mi faceva schifo, ma c'era solo quello.....
Prima di rientrare ci fermiamo in zona, sempre per le strade strane, senza meta, ma ecco che meraviglia
Notate la strada che spettacolo
http://www.youtube.com/watch?v=eeLdqsH7mzg
Poi di nuovo a Seattle per lo shopping economico (per davvero cavolo!!!)
Ormai sono alla fine del viaggio e mi appresto a rientrare, non senza aver visto il troll, questo coso che ho alle spalle. Quello della foto con me è Giacomo, che ringrazio per tutto!!!!
Mi avvio verso SEATAC (come loro chiamano l'aeroporto SEA), ma temo disguidi che infatti ci sono.
Ai banchi hanno problemi e alla fine mi mettono sul volo inizialmente prenotato, che arriva a LAX alle 20,40. Ma io devo partire alle 21,15 e chiedo di partire su quello che avevo chiesto ad AF di riservarmi (e che mi avevano detto avere cambiato, come da itinerary, al posto di quello in arrivo a LAX alle 20,40), mi mettono quindi in standby su quello in partenza alle 17, full booked. Riesco a partire.
http://olist.altervista.org/_altervista_ht/Seattle/SEA-LAX.gif
Ecco, ero il primo in standby
21.05.2011 LAX-SEA
Scheduled 17,00-19,39
Actual 17,23-19,37
Airline ALASKA AIRLINES
Boeing 737-400
Reg. N756AS
Delivered on 05/06/1992
Nulla da segnalare sul volo, anche qui le bevande erano gratis, ecco lo spazio
Di nuovo l'impressionante Los Angeles
Qui accade l'imprevisto, cioè a SEA mi hanno detto di NON uscire dalla zona controllata e di passare direttamente al gate, dove mi avrebbero consegnato la boarding card, ma AF parte da un altro terminal, devo quindi uscire e recarmi ai banchi del check-in per avere le carte d'imbarco dei due voli. Ce la faccio a pelo anche perché, prevedendo il casino, il lunedi avevo controllato bene le posizioni degli arrivi alaska e dei check in AF, in modo da conoscere l'aeroporto per ridurre i tempi. Ho fatto bene a prepararmi perché ho corso un sacco.
21.05.2011 LAX-CDG
Scheduled 21,15-16,45
Actual 21,52-16,47
Airline AIR FRANCE
Boeing 777-300ER
Reg. F-GSQM
Delivered on 31/03/2006
Anche questo volo pieno a tappo (ma che crisi dicono che ci sia, tutti i voli erano pieni pieni pieni)
Il 777-300ER di AF è in configurazione 3-4-3 e io sono al finestrino, inoltre il sedile ha una seduta difettosa molto, molto scomoda, ma pace.
Si parte e i GE 90-115 spingono!!!
La rotta seguita è stata molto, molto a sud rispetto a quando (da me) immaginato
Certo che il 777-300ER scheggia......
Anche in questo caso sono passati con le bevande, poi con una cena ottima e prima di arrivare con un altro pasto altrettanto abbondante e gustoso (la foto è del secondo pasto, mi sono dimenticato di scattarla al primo....avevo troppa fame
L'ala del 777
Arrivo a CDG
Atterraggio
http://www.youtube.com/watch?v=dfMMIL9XjEk
CDG è molto bello, nulla da dire, toilettes pulitissime e tutto pare essere efficiente
Di nuovo al terminal 2G per andare a XXX
21.05.2011 CDG-XXX
Scheduled 21,00-22,30
Actual 21,25-22,41
Airline REGIONAL
EMB 145
Reg. F-GUFD
Che dire? E' stato un viaggio impressionante, molto, molto bello. Ringrazio ancora Giacomo, Lee, Gwen per tutto e grazie anche a voi per avermi seguito fin qui.
Scusate la grandezza delle immagini, ma avrei voluto farle un po' più grandi, ma 14n5 M sono sufficienti, non volevo appesantirvi troppo.
Alla prossima!!!!
Mi scuso fin da ora per la lunghezza, di solito posto 40 foto, ma stavolta non posso astenermi dall'esagerare, perché si è trattato di un viaggio superlativo da tutti i punti di vista!!! Ci sono anche parecchi video, che vi consiglio caldamente di guardare!!!
Mi rendo conto di essere lanciatissimo, ma se non lo faccio ora, quando mai?
Tanto per iniziare vi consiglio caldamente la colonna sonora. Per tutti il viaggio, nei percorsi in macchina la radio che ci ha accompagnato è stata “107.7 THE END” e la canzone che sopra le altre fungerà da colonna e che vi prego di mettere come sottofondo (con volume adeguato) è la seguente
http://www.youtube.com/watch?v=T3ldsF65cLM
Ecco l'itinerario del viaggio (prenotato a gennaio per € 818 tutto incluso, ad eccezione dei voli Virgin America, prenotati naturalmente separatamente e pagati circa 190 dollari A/R)

XXX (45°23'45"N 10°53'19"E) CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) 305°*(NW) 748 km
CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) 324°*(NW) 8073 km
SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) 166°*(S) 1535 km
LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) 348°*(N) 1535 km
SEA (47°27'00"N 122°18'42"W) LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) 166°*(S) 1535 km
LAX (33°56'33"N 118°24'26"W) CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) 34°*(NE) 9124 km
CDG (49°00'35"N 02°32'52"E) XXX (45°23'45"N 10°53'19"E) 119°*(SE) 748 km
Total: 23300 km
Il tutto ha inizio partendo dal meraviglioso aeroporto di XXX che io adoro in assoluto (è la prima volta che vi volo e che potete apprezzare in questa foto (oops, scusate se non funziona il link heheheheheheh)

14.05.2011 XXX-CDG
Scheduled 07,45-09,20
Actual 07,58-09,17
Airline REGIONAL
EMBRAER 145
Reg. F-GUBF
La cosa da segnalare è l'incredibile craniata che subito prendo nel salire su quel trabiccolo che è l'Embraer 145, davvero piccolo, da tutti i punti di vista, ma è abbastanza performante, almeno così mi pare, anche se a orecchio varia molto spesso il regime di rotazione dei motori.
L'arrivo a CDG è nel terminal 2G il che significa un giro molto lungo per andare al 2E da cui parte il mio successivo volo.
Però è spettacolare, si vede di tutto e di più. Ecco un esempio.....
Io naturalmente sono preoccupato perché temo che la valigia non arrivi a destinazione (lo sarò anche per il ritorno). Il tempo che ho è poco e mi faccio una corsa assurda, e per correre intendo proprio correre!!!!
Alla fine arrivo al 2E e scopro che non devo neppure fare i controlli, ma posso accedere direttamente al gate. Ecco un'immagine del terminal 2E che molti di voi conoscono bene

14.05.2011 CDG-SEA
Scheduled 10,30-11,50
Actual 11,10-11,52
Airline AIR FRANCE
Airbus 340-300X
Reg. F-GLZU
Delivered to Air France on 15/12/2000
Ho parecchio entusiasmo di provare finalmente il marcione e di verificarne l'effettiva tranquillità in accelerazione.
Durante la fase di taxi vedo ciò
Nel frattempo noto che l'ampiezza della cabina è buona e lo spazio a bordo non è male e ci si sta comodi. Fa tutto un altro effetto soprattutto se comparato con il 145 da cui sono appena sceso
Che dire? Si, non è un fulmine, ma non ho avuto la sensazione di accelerazione stile vecchia 500 che mi aspettavo. Comunque i phon un po' spingono, direi che mi aspettavo molto, molto meno.
La direzione presa è tutta a nord verso il Regno Unito e questa è la Manica
Poco dopo il decollo passano con le bibite e io prendo un succo all'arancia. Il tipo vicino a me due vodke......
Dopo un'oretta circa arriva finalmente la pappa, di tutto e di più. Ma come fate a lamentarvi? Si mangia benissimo!!!! E non sto certo scherzando, a me queste cose piacciono, anche se sono un po' grasse per i miei gusti, ma sono in vacanza e chissenefrega, condediamocelo.
La rotta seguita è molto, molto a nord, per molto tempo vedremo solo ghiaccio e ghiaccio e ghiaccio
Calcolate che stiamo andando a ovest, non mi pare malaccio come velocità
Lo spazio per le gambe non manca certo, ma lo schermo è un po' frusto, più bello quello del ritorno
Circa un paio di ore prima di arrivare ci servono di nuovo un pranzetto freddo niente male, io l'ho apprezzato molto, anche se pure stavolta è troppo grasso, ma di nuovo chissenefrega!!!
Ormai siamo arrivati, ecco la città
Ecco il video dell'atterraggio a SEA
http://www.youtube.com/watch?v=ETVCoGcN6qA
L'immigration è molto veloce, direi che in 15 mins ero fuori e ad aspettarmi c'era Giacomo, l'amico ricercatore che lavora a Seattle e che mi ospita (e che inizio fin da ora a ringraziare....)
Subito in strada
Appena in città vediamo una manifestazione in favore della legalizzazione della marijuana. E vaaaaaiiiiiii!!!
Un giretto e vado subito all'università, un campus molto, molto bello, in puro stile americano. In realtà ho decine di foto, ma non posso tediarvi più di tanto
Serata in giro per la città e il mattino dopo prendiamo la strada in direzione est, per vedere cosa troviamo, vogliamo vedere la natura.
La musica è quella di 107.7 e girare per le interstate su una macchina è un sogno!!!!
Quello che vedete nella seguente immagine è il ponte che collega downtown a Bellevue, quartiere dei ricchi. Tra le ville che intravedete c'è anche quella del sig. Guglielmo Cancelli hehehehehe
L'altezza dell'acqua rispetto al ponte è impressionante, sempra di esservi vicinissimi
Lasciamo il mezzo e ci addentriamo sui monti alla ricerca delle twin falls. Lo spettacolo è impressionante
Ecco la maggiore
E il video
http://www.youtube.com/watch?v=PLoUr-Lnr8I
Poi ci avviamo in macchina sui monti e troviamo questa neve, assurdo in questa stagione!!!!
Questa foto è davvero dramatic, mi piace molto
Naturalmente deviamo dalla interstate sulle strada vicine e ci imbattiamo in questo quartiere, strafighissimo!!!!!!
Ci ho fatto pure il video
http://www.youtube.com/watch?v=L7RCLSlDhNQ
E' ora di rientrare in città, ma è sera. Il mio amico mi convince ad andare in un casino (dove peraltro si può ahimé fumare). Io non sono un gran spendaccione, ma decido di sacrificare sull'altare del vizio e del gioco i dollaro. Lo metto nella macchinetta, ma scopro che non è sufficiente per giocare, quindi mi faccio stampare lo scontrino e mi faccio ridare il mio dollaro hahahahaha!!!!
Un giro per la città di sera. La compattina non va malissimo
Ormai è sera e domani mi attende la mia mattata: il daytrip a Los Angeles. Si, lo so, sono matto, ma non potevo esimermi, non potevo evitare uno dei miei daytrip, anche se più esotico del solito.
Sveglia di buon mattino e partenza per l'aeroporto, molto bello e funzionale
Ai controlli di scurezza fanno passare quasi tutti sotto il bodyscanner, quando vedono me hanno visto la faccia buona e mi hanno indirizzato verso il metal detector normale, ma le scarpe le tolgono tutti

16.05.2011 SEA-LAX
Scheduled 07,00-09,30
Actual 07,08-09,19
Airline VIRGIN AMERICA
Airbus 320
Reg. N642VA
Delivered on 04/11/2008
All'imbarco c'è un colore particolare e musica un po' pompata, ma nulla di che. Pure a bordo i neon del soffitto sono per metà violetti e per metà fucsia, il che da un'aria bella, ma nulla di incredibile.
L'IFE invece è ottimo, lo schermo grande e le cose disponibili parecchie
Lo spazio per le gambe
A bordo le bibite sono gratis, i cibi a pagamento
Decollo
L'avvicinamento alla città è spettacolare perché la città è enorme, incredibilmente enorme!!!
http://www.youtube.com/watch?v=3_kpV1mR-rA
Il video dell'atterraggio a LAX
http://www.youtube.com/watch?v=OaNWSk5qn0Y
Il tempo non pare granché, ma sarà sufficiente per scottarmi tutta la testa!!!
A Los Angeles è indispensabile prendere la macchina. Oppure no, non è necessario, basta camminare, così raggiungo il famosissimo e mitico In & Out burger, DAVVERO SPETTACOLARE!!!!
Però le ore sono molte e non voglio starmene lì tutto il giorno, anche perché sono l'unico spotter, io mi aspettavo orde di gente..... ma è lunedi mattino, mi incammino quindi per Sepulveda e mi imbatto in un bel quartiere locale (nulla a che vedere con quello visto in precedenza
Continuo per qualche chilometro su Sepulveda e finisco in questo quartiere, dove c'è un edificio della Sony molto simile come stile a quello di Potsdamer platz a Berlino e qualche altra cosa finta, tipo parco giochi, guardate questo centro
Ed ecco una visuale di un'autostrada
http://www.youtube.com/watch?v=ceGQ6L-kiGg
A questo punto meglio tornare sui miei passi, verso l'In & Out Burger, guardate un po' che roba!!!!
I video meritano, giusto per avere un'idea della visuale....
http://www.youtube.com/watch?v=FIbvQCGRbhM
http://www.youtube.com/watch?v=zcmKrJuE1fA
Ormai però è quasi sera e meglio tornare a visitare l'aeroporto e imbarcarsi, ma a dire il vero LAX è abbastanza deludente. Nessun punto di ristoro né commerciale sul lato terra dell'aeroporto, davvero strano per gli USA. Tra gli aeroporti che ho visto LAX è il peggiore, ma la fauna è notevole, guardate solo in questa foto....
Mi diletto in foto artistiche del simbolo di LAX, il ristorante Encounter
Passo poi al lato aria e anche stavolta evito il bodyscanner, devo avere la faccia buona.
Guardate questo nuovissimo A330 di Hawaiian
Time to go back home
16.05.2011 LAX-SEA
Scheduled 19,05-21,40
Actual 19,05 (prima volta che mi capita di spaccare il minuto)-21,18
Airline VIRGIN AMERICA
Airbus 320
Reg. N639VA
Delivered on 26/01/2007
Poi a nanna.
Il giorno seguente nuovo giro per il campus e in centro!!!!
Ma prima non può mancare la visita al museo della musica. Non dimentichiamo che Seattle, è la home dei Nirvana, di Kurt Cobain (oltre che di Jimi Hendrix qui la cosa è molto sentita, tanto che in radio ogni 4 o 5 canzoni ci sono loro!!!
Poi salita al vicino Space needle
http://www.youtube.com/watch?v=1vNpkQgFNlA
La visuale è spettacolare
Poi in giro per la città
Nulla da segnalare perché ormai l'amozione regna per domani, dove si andrà a Vancouver, ma sulla via cosa c'è? EVERETT!!!!!!
Cioè la BOEING!!!!!!!! E io NON CI STO PIU' DENTRO, SONO AGITATISSIMO!!!!!
ODDIO CI SIAMO
http://www.youtube.com/watch?v=-5GTIuvE-hs
Subito vedo i 787, a decine letteralmente!!!!!!
Per fare notare che sono europeo notare la maglietta, ma sono davvero emozionato. Purtroppo io da italiano ho cercato di portare dentro la macchina fotografica, ma sono stati fiscalissimi, niente foto all'interno dello stabilimento!!!! Accidenti, mi sare3bbe piaciuto condividere l'emozione con voi.
Si tratta di un enorme (non esiste aggettivo in grado di descrivere le dimensioni di questo edificio) stabilimento dove vengono fabbricati i 767-777-787-747, i 737 sono costruiti altrove.
Il giro è spaventosamente interessante, all'interno del capannone pare esserci poca gente, ma sono decine di migliaia e al momento vedo due 747/800 finiti, uno per Cargolux e uno pax per Lufthansa, oltre a svariati 787, per JAL, Air India ed altri, oltre a 777 e anche a 767. Tony, la guida, spiega tutto ed è simpaticissimo. Ci dice che Seattle there are 2 seasons, winter and august. Vari aerei sono a diversi stadi di produzione, ma io sto per svenire dall'emozione!!!!!!
Notate la mia espressione intelligente, ma sono fuori di me!!!!
Però è ora di risvegliarmi dal sogno e di proseguire il viaggio verso Vancouver, British Columbia
Il passaggio alla frontiera è veloce e informale
La prima cosa che si nota è il cartello “THINK METRIC” il che mi fa sentire a casa
Vancouver è una città molto più europea di Seattle, ci sono un sacco di asiatici e di kebab. Per le strade c'è un sacco di gente che la sera balla e suona e pare di essere a Londra, anche come stile, davvero bella. Merita senz'altro una visita
Guardate che meraviglia di città, un sacco di parchi, piste ciclabili, pedonali e rollabili
Tanto per chiarire.....
Time to go back to the USA
Anche in questo caso passaggio tranquillo, anche se un po' più di coda rispetto all'ingresso in Canada. Una controllata al passaporto e di nuovo in USA
Il modesto mezzo a nostra disposizione, direi ecologico..... a dire il vero mi faceva schifo, ma c'era solo quello.....
Prima di rientrare ci fermiamo in zona, sempre per le strade strane, senza meta, ma ecco che meraviglia
Notate la strada che spettacolo
http://www.youtube.com/watch?v=eeLdqsH7mzg
Poi di nuovo a Seattle per lo shopping economico (per davvero cavolo!!!)
Ormai sono alla fine del viaggio e mi appresto a rientrare, non senza aver visto il troll, questo coso che ho alle spalle. Quello della foto con me è Giacomo, che ringrazio per tutto!!!!
Mi avvio verso SEATAC (come loro chiamano l'aeroporto SEA), ma temo disguidi che infatti ci sono.
Ai banchi hanno problemi e alla fine mi mettono sul volo inizialmente prenotato, che arriva a LAX alle 20,40. Ma io devo partire alle 21,15 e chiedo di partire su quello che avevo chiesto ad AF di riservarmi (e che mi avevano detto avere cambiato, come da itinerary, al posto di quello in arrivo a LAX alle 20,40), mi mettono quindi in standby su quello in partenza alle 17, full booked. Riesco a partire.
http://olist.altervista.org/_altervista_ht/Seattle/SEA-LAX.gif
Ecco, ero il primo in standby
21.05.2011 LAX-SEA
Scheduled 17,00-19,39
Actual 17,23-19,37
Airline ALASKA AIRLINES
Boeing 737-400
Reg. N756AS
Delivered on 05/06/1992
Nulla da segnalare sul volo, anche qui le bevande erano gratis, ecco lo spazio
Di nuovo l'impressionante Los Angeles
Qui accade l'imprevisto, cioè a SEA mi hanno detto di NON uscire dalla zona controllata e di passare direttamente al gate, dove mi avrebbero consegnato la boarding card, ma AF parte da un altro terminal, devo quindi uscire e recarmi ai banchi del check-in per avere le carte d'imbarco dei due voli. Ce la faccio a pelo anche perché, prevedendo il casino, il lunedi avevo controllato bene le posizioni degli arrivi alaska e dei check in AF, in modo da conoscere l'aeroporto per ridurre i tempi. Ho fatto bene a prepararmi perché ho corso un sacco.

21.05.2011 LAX-CDG
Scheduled 21,15-16,45
Actual 21,52-16,47
Airline AIR FRANCE
Boeing 777-300ER
Reg. F-GSQM
Delivered on 31/03/2006
Anche questo volo pieno a tappo (ma che crisi dicono che ci sia, tutti i voli erano pieni pieni pieni)
Il 777-300ER di AF è in configurazione 3-4-3 e io sono al finestrino, inoltre il sedile ha una seduta difettosa molto, molto scomoda, ma pace.
Si parte e i GE 90-115 spingono!!!
La rotta seguita è stata molto, molto a sud rispetto a quando (da me) immaginato
Certo che il 777-300ER scheggia......
Anche in questo caso sono passati con le bevande, poi con una cena ottima e prima di arrivare con un altro pasto altrettanto abbondante e gustoso (la foto è del secondo pasto, mi sono dimenticato di scattarla al primo....avevo troppa fame
L'ala del 777
Arrivo a CDG
Atterraggio
http://www.youtube.com/watch?v=dfMMIL9XjEk
CDG è molto bello, nulla da dire, toilettes pulitissime e tutto pare essere efficiente
Di nuovo al terminal 2G per andare a XXX
21.05.2011 CDG-XXX
Scheduled 21,00-22,30
Actual 21,25-22,41
Airline REGIONAL
EMB 145
Reg. F-GUFD
Che dire? E' stato un viaggio impressionante, molto, molto bello. Ringrazio ancora Giacomo, Lee, Gwen per tutto e grazie anche a voi per avermi seguito fin qui.
Scusate la grandezza delle immagini, ma avrei voluto farle un po' più grandi, ma 14n5 M sono sufficienti, non volevo appesantirvi troppo.
Alla prossima!!!!
Ultima modifica: