Nuovo thread su chiusura aeroporto di Trapani


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
airgest.it
Voli solo da Palermo. Da domani collegamenti a mezzo pullman a pagamento - 22/03/2011

Da domani, mercoledì 23 marzo, e fino a lunedì, 28 marzo i collegamenti tra l'aeroporto di Trapani e l'aeroporto di Palermo - Punta Raisi saranno assicurati a mezzo pullman, A PAGAMENTO, dalla compagnia Terravision che garantirà 4 corse giornaliere.

Solo per la giornata di domani mercoledì, 23 marzo, gli oratri saranno i seguenti:Andata
DA TRAPANI A PALERMO04.00 / 11.00 / 15.45 / 19.30
Ritorno
DA PALAERMO A TRAPANI
09.15 / 14.00 / 20.15 / 22.15
DAL 24 AL 28 MARZO per conoscere il dettaglio degli orari l'utenza può contattare la compagnia TERRAVISION tel: +39 0923 981120o consultare il sito www.airgest.it
Scusate l'espressione, ma mi sembra una porcata questa cosa!
 
Beh se ponderata (sempre che FR accetti) potrebbe essere un'idea

Impossibile che FR accetti. E' piu semplice dire ai pax che TPS è chiuso e quindi devono andare a PMO piuttosto che avvertire i pax a seconda del volo. Anche per l'equipaggio il discorso è identico. Si puo' pianificare un turno e un giro macchina in anticipo ma in caso di sostituzione crew/maccchina l'incrocio potrebbe risultare molto difficoltoso.
 
Impossibile che FR accetti. E' piu semplice dire ai pax che TPS è chiuso e quindi devono andare a PMO piuttosto che avvertire i pax a seconda del volo. Anche per l'equipaggio il discorso è identico. Si puo' pianificare un turno e un giro macchina in anticipo ma in caso di sostituzione crew/maccchina l'incrocio potrebbe risultare molto difficoltoso.

Se fai ritornare in base 2 macchine e ne lasci momentaneamente due a pmo non vedo grossi problemi per pax ed equipaggio.
E cmq oltre a FR, deve essere anche l'AMI a dare l'ok..

Se le cose vanno per le lunghe potrebbe essere una soluzione di compromesso per non far troppi danni.
 
E se parte un'operazione all'improvviso che fai? Imponi a FR di stare ferma, magari con aerei in volo impedendogli di atterrare? Quale compagnia e quali passeggeri possono accollarsi un'idea così scriteriata?
 
E se parte un'operazione all'improvviso che fai? Imponi a FR di stare ferma, magari con aerei in volo impedendogli di atterrare? Quale compagnia e quali passeggeri possono accollarsi un'idea così scriteriata?

L'eventualita' di un'emergenza in aeroporto militare penso sia stata considerata
e FR e' anni che lavora in aeroporti militari (non solo TPS) sotto il rischio di un improvviso fermo.

Il fatto che gli aerei FR sono potuti rientrare a TPS e ripartire la mattina dimostra che in quest'occasione non si tratta di "emergenza"
e a meno che non si e' sotto diretto attacco, cosa che giustificherebbe il blocco di un aeromobile civile, il tempo per farli sloggiare si trova sempre.

e mi fermo qua prima che chiudano anche questo thread per polemica...
 
Aspetta, parliamone... non c'era provocazione, ma semplicemente raziocinio. Dimentichiamoci che stiamo parlando di TPS, ma di un aeroporto militare aperto al traffico civile e ti assicuro che se lo fosse PMO il seguente discorso varrebbe in ogni caso. Attualmente sono i momenti storici ad essere differenti. Ad ogni modo c'è un'operazione in corso e non mi sembra particolarmente illuminato fare transitare i civili durante dette operazioni, che possono essere programmate, come no. Posto anche che, a onor del vero, non concepisco un aeroporto militare vicino a due grossi centri abitati.
 
Se fossi in airgest proporrei all'AMI la riapertura limitata a circa la metà delle frequenze attuali. Eliminando magari quelle che ricadrebbero nell'orario cruciale per lo svolgimento delle operazioni dell'AMI. Potrebbe bastare quantomeno a non creare problemi ai dipendenti AIRGEST.
 
E' evidente che se l'autorità militare dovesse riaprire seppur parzialmente il traffico civile tutte le condizioni di sicurezza sarebbero più che rispettate come è sempre avvenuto presso lo scalo di Trapani Birgi. Sarebbe superfluo dire queste cose, ma diventa necessario se qualcuno butta benzina sul fuoco.
 
Aspetta, parliamone... non c'era provocazione, ma semplicemente raziocinio. Dimentichiamoci che stiamo parlando di TPS, ma di un aeroporto militare aperto al traffico civile e ti assicuro che se lo fosse PMO il seguente discorso varrebbe in ogni caso. Attualmente sono i momenti storici ad essere differenti. Ad ogni modo c'è un'operazione in corso e non mi sembra particolarmente illuminato fare transitare i civili durante dette operazioni, che possono essere programmate, come no. Posto anche che, a onor del vero, non concepisco un aeroporto militare vicino a due grossi centri abitati.

Capisco che operazioni militari e civili non stanno bene insieme, ma l'aeroporto civile fa letteralmente "due" movimenti all'ora.
Con un traffico cosi' che fastidio puo' dare all'AM? e non mi si venga dire che si tratta di operazione top-secret
perche dalla provinciale si ha un ottima vista delle operazioni.

Napoli-Capodichino, Pisa-San Giusto, Verona-Villafranca sono tutti aeroporti militari nel centro urbano o attaccati alle citta'.
 
E' evidente che se l'autorità militare dovesse riaprire seppur parzialmente il traffico civile tutte le condizioni di sicurezza sarebbero più che rispettate come è sempre avvenuto presso lo scalo di Trapani Birgi. Sarebbe superfluo dire queste cose, ma diventa necessario se qualcuno butta benzina sul fuoco.

Non vi illudete.
Il traffico aereo resterà chiuso per almeno un mese.
 
Aspetta, parliamone... non c'era provocazione, ma semplicemente raziocinio. Dimentichiamoci che stiamo parlando di TPS, ma di un aeroporto militare aperto al traffico civile e ti assicuro che se lo fosse PMO il seguente discorso varrebbe in ogni caso. Attualmente sono i momenti storici ad essere differenti. Ad ogni modo c'è un'operazione in corso e non mi sembra particolarmente illuminato fare transitare i civili durante dette operazioni, che possono essere programmate, come no.

anche secondo me e´impensabile pensare di conciliare le due diverse operativita´dello scalo, in una situazione come questa.


Posto anche che, a onor del vero, non concepisco un aeroporto militare vicino a due grossi centri abitati.
aprirebbe un fuori argomento argomento abbastanza impegnativo.
 
Non vi illudete.
Il traffico aereo resterà chiuso per almeno un mese.

qui non esiste alcun voi che si illuda, alcun noi che non deve illudersi, o alcun loro. e la lingua italiana fornisce gli strumenti per potersi esprimere in maniera impersonale, quando serve.

il che contribuirebbe ad evitare di riportare la discussione sugli artificiali schieramenti creati da chi considera gli aeroporti qualcosa di simile agli stadi di calcio
 
qui non esiste alcun voi che si illuda, alcun noi che non deve illudersi, o alcun loro. e la lingua italiana fornisce gli strumenti per potersi esprimere in maniera impersonale, quando serve.

il che contribuirebbe ad evitare di riportare la discussione sugli artificiali schieramenti creati da chi considera gli aeroporti qualcosa di simile agli stadi di calcio

Ho semplicemente espresso un mio parere che resta sempre personale.
Non appartengo a nessun tipo di schieramento e alla fine non siamo tutti laureati tali da avere una conoscenza forbita della lingua italiana.
Ho espresso un mio parere poi se qualcuno si offende o travisa....
 
Torno ora da Birgi: dunque TUTTA l'area che ci circonda l'esterno della recinzione aeroportuale è pattugliata da Carabinieri e Polizia. Davanti il piazzale antistante l'ingresso del 37° Stormo il vuoto totale, rispetto a 2 giorni fa nessuna fuorgonino delle tv (saranno tutti dentro ??)...

All'aerostazione Florio un centinaio di automobili nel parcheggio, taxi nell'area arrivi che aspettano desolatamente qualcuno che voglia andare a PMO. Aerostazione in modalità 'stand by' per così dire visto che delle luci interne in funzione h24 alcune erano spente.

Negli stand dell' Aerostazione Civile due A321 AirCanada. Se volete sapere altre cose chiedete
 
Torno ora da Birgi: dunque TUTTA l'area che ci circonda l'esterno della recinzione aeroportuale è pattugliata da Carabinieri e Polizia. Davanti il piazzale antistante l'ingresso del 37° Stormo il vuoto totale, rispetto a 2 giorni fa nessuna fuorgonino delle tv (saranno tutti dentro ??)...

All'aerostazione Florio un centinaio di automobili nel parcheggio, taxi nell'area arrivi che aspettano desolatamente qualcuno che voglia andare a PMO. Aerostazione in modalità 'stand by' per così dire visto che delle luci interne in funzione h24 alcune erano spente.

Negli stand dell' Aerostazione Civile due A321 AirCanada. Se volete sapere altre cose chiedete

Che ci facevano i due a321 air canada?
 
le tv e la stampa sono in un area dedicata ben lontano dalla pista o dagli hangar dove si effettuano le operazioni di carico degli armamenti e di rifornimento!nell'attuale aerea del piazzale civile ci sono degli airbus cc150 polaris canadesi e ci son possibilità che si parcheggino dei tanker o c17!l'attività di volo rispetto alla norma è frenetica attualmente vi sono anche gli f 18 canadesi,gli awacs nato,i tornado ecr,c 130,gli efa e gli hh3f ed f 16 (già di stanza a tps)!quindi i parcheggi della base son saturi!
quello che non ritengo giusto è che al di là della chiusura o meno dell'aerostazione non si garantisca la continuità con delle navette da e per l'apt di palermo!un turista o utente viene lo stesso a trapani se gli si garantisce un servizio,certo magari con dei disagi e con un ora di pulman ma questo non è decisivo(almeno per la maggior parte)dei turisti !non si può quindi dire a un turista arrangiati ci siam trasferiti a palermo!in molte fascie orarie non vi son collegamenti!quindi al grosso del problema per mancato afflusso turistico che danneggia l'economia locale si sarebbe potuto ovviare mettendo navette!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.