Caos Ridolfi: nuovi voli sì, Gamberale no, Regione forse
Colpi di scena: Eagles annuncia rotte da Forlì, si sfila il fondo F2i. E Bologna tentenna sulla ricapitalizzazione.
Forli, 17 febbraio 2011 - L’aeroporto ‘Ridolfi’ ha l’acqua alla gola. Servono nuovi voli e soldi freschi per continuare ad andare avanti, verso quella privatizzazione attualmente in corso. I privati interessati a comprare quote di Seaf, società che gestisce il ‘Ridolfi’, hanno tempo fino al 4 marzo per farsi avanti. Dopo il passaggio di Wind Jet all’aeroporto di Rimini le destinazioni rimaste allo scalo forlivese si contano sulle dita di una mano. Oggi sono però attese alcune novità, dato che nel pomeriggio Eagles Airlines, compagnia con base operativa a Venezia Tessera, presenterà nuovi voli per Forlì. All’incontro parteciperà anche il direttore generale di Seaf, Angelo Lo Bianco. Restano top secret, per il momento, le nuove destinazioni.
Mercoledì il sindaco Roberto Balzani e il presidente della Provincia Massimo Bulbi hanno incontrato l’assessore regionale ai trasporti Alfredo Peri. La Regione è l’unico socio che ancora non ha ricapitalizzato la sua quota in Seaf. Per farlo occorrono circa 800mila euro. Dopo il vertice sembra che la ricapitalizzazione sia più vicina. Il percorso non è così semplice come può apparire: ad erogare il finanziamento sarà infatti in prima battuta la Camera di Commercio, con l’impegno da parte della Regione di restituire all’ente camerale gli 800mila euro al momento della creazione della holding romagnola degli aeroporti. Parliamo della ‘famosa’ società unica di gestione che metterà insieme gli scali di Forlì e Rimini.
ilrestodelcarlino.it
CIAO
_goa