[TR] IST-VCE-FRA-BOG & back - dall'asia all'america latina


MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,407
81
96
Beh….come Natale non c’è male per niente…voi dove l’avete passato? Famiglia? Ragazza? Amante? Io con un equipaggio di una nave lavorando in quel di Istanbul :D (regalo natalizio del mio capo, of course:)
In realtà, non che non lo sapessi o non che non me lo aspettassi, è solo che –magari- contavo di farmi almeno Natale a casa, invece dopo essere rientrato da Buenos Aires il Supremo mi manda per una missioncina in quel di Istanbul (beh, in realtà in un paesino della parte asiatica a 50Km dalla città) dal giorno 19/12.
Inutile e vana la speranza di ricevere una telefonata dal capo, che mi dicesse “dai, torna a farti il Natale a casa, due giorni te li concedo…” nada…vabbeh è solo il 3 di fila che mi salto…però, il 24 in realtà la sua telefonata arriva per davvero….”Salve capo, auguri!” – “Ah già, è Natale, auguri pure a te” mmmm promette male…”Come vanno le cose laggù?” – “Abbastanza bene dai, siamo a metà lavori, per la prima settimana di gennaio terminiamo tutto” – “Ah perfetto, allora il 28 rientri” – “scusi ma perché il 28? Vuol dire il 25, domani, giusto?” – “nono, tu il 25 lo fai là, il 28 torni perché il 30 parti per Bogotà, e il 29 devi essere in ufficio per la riunione preparativa”. Non che non mel’aspettassi, era nell’aria, ma c’è sempre la speranza che si dimenticasse della cosa, e vabbeh…uff…
Quindi, questo TR ha un inizio un po’ particolare, perché in realtà sono a IST, stopover di 30 ore a VCE e poi di volata dall’altra parte del globo…
Il volo di andata a dirla tutta non ho foto né nulla, quindi, inizieremo con pochissimo OT :)
Per chi è interessato, inizio con due fotine “navali”, in particolare l’uscita da un bacino di una nave (anzi, in questo caso di due insieme).
Se notate, all’orizzonte vedete una specie di muro, da dove è possibile vedere il reale livello dell’acqua del mare, quindi tecnicamente siamo sotto il livello di 20 metri buoni…Qui stanno ultimando i preparativi (sgomberando la platea) e “appennellando” le ancore:
1.jpg

Subito dopo inizia l’immissione di acqua nel bacino, che sale all’incirca con una velocità di 2-3 cm al minuto, deve essere molto lenta, sennò si porta via tutto
2.jpg

E esattamente viene immessa attraverso questa “porta” semovibile, che successivamente verrà rimossa e permetterà l’uscita vera e propria delle navi
3.jpg

In circa 3 ore il bacino è quasi pieno, e le navi sono “floating” (operazione abbastanza delicata, perché se si sbaglia il trim, c’è il rischio concreto che galleggi solo una parte della nave, mentre l’altra striscia sul fondo, spaccando tutto.
4.jpg

Cmq, ormai è collaudata, quindi una volta terminata l’emissione dal bacino e ormeggiata la nave, faccio armi e bagagli e mi dirigo verso l’aeroporto (che dista comodamente 3 ore da dove mi trovo io) .
Per raggiungere l’aeroporto, bisogna passare il Bosforo, e atrraverso il ponte nemmeno a parlarne, è tutto bloccato dal cattivo tempo (e infatti scusate per le pessime foto) quindi l’autista decide di farmi fare una crociera tipica…su un ferry…come se non ne avessi abbastanza di navi, e vabbeh…
5
5.jpg

In compenso è molto suggestiva, se solo ci fosse stato un tempo da cani e non da lupi l’avrei apprezzata molto di più :D
6.jpg

Ci sono decine e decine di questi battellini che fanno spola tra i due continenti:
7.jpg

E finalmente arriviamo in aeroporto (anche se a dire il vero con 2 ore buone di anticipo sulla partenza…vabbeh mi rilasserò un po’ :D
L’aeroporto di IST si presenta un po’ strano a dire il vero…ci sono varchi di sicurezza all’ingresso, e poi ad ogni singolo gate ti rifanno daccapo il controllo…vabbeh, fa molto israele sta cosa…
8.jpg

Come è facilmente intuibile, è quasi tutto interamente dedicato alla TK (e a ben vedere, è una signora compagnia, mi sono ricreduto l’ultima volta…se solo fossero + puntuali e + professionali quelli del crew…)
9.jpg

Questa volta mi tocca volare con AZ, che –ovviamente- è relegata nell’angolo in fondo a destra, lato bagni, del terminal :D
Fortunatamente file ai banconi misserrime (e poi capirò il perché…)…iniziamo bene, già 10 minuti di ritardo, e io coincidenza a FCO di 50 min, vabbeh, persa quasi sicuro :D
10.jpg

I varchi per il controllo passaporti sono semivuoti, e praticamente non c’è fila…personale molto cortese (non parla una cippa di inglese, ma vabbeh) e in 2 minuti sono in aerea partenze :)
11.jpg

L’aeroporto è da far impallidire FCO e vergognare CDG…pulito, lindo, asettico, pieno di negozi…davvero un bel vedere!
12.jpg

Il tabellone è quasi monotematico….TK a iosa, con una sola puntina verde in basso a destra :D
13.jpg

Decido di buttarmi in saletta, dato che manca ancora un bel po’…AZ viene ospitata assieme agli altri partner ST e OW in una saletta all’estremità del terminal, ma in ottima posizione…è proprio accanto alla zona fumatori (eh aho, siamo in Turchia, il detto mica ce lo siamo inventati :D )
Si presenta pulita, carina, non troppo affollata…
14.jpg

…e con un buffet enorme :D Alla faccia degli arabi (mi perdoni se ce ne sta qualcuno) ma alcolici e birra a fiumi qua….
15.jpg

E da mangiare è abbastanza rifornita, zuppe, formaggi, dolci, panini, etc.
16.jpg

E angolo immancabile del tè :)
17.jpg

Io mi butto su un po’ di formaggi con noci, e coca, rimaniamo sull’internazionale :D
18.jpg

Ok, si è fatta na certa…tempo di una ultima ciuspina in terrazza (figa, ma con rete, e che cazz….)
19.jpg

E poi si va al gate (altra fila, e ke pall….vabbeh :) )
Stavolta si vola con AZ! Vediamo in dettaglio:
Tratta: IST-FCO – Volo AZ 705 – Metallo: A321 – Posto: 1F
LF: da piangere (eravamo 98 di cui 4 in J) – ETD: 14.35 – ETA: 16.15 (partiti con 10 minuti di ritardo, e portati sino a Roma).
Call sign: I-BIXR – Completamente riconfigurato (ma senza PVT)
Crew Cabin: nel complesso soddisfacente…sono solo rimasto perplesso da una A/V che, aprendo il guardaroba(dove ci stavano le sue divise) ha chiesto alla signora seduta all’1C “mi tiene un momento la porta che devo appendere il cappotto?” argh…vabbeh a me personalmente non me ne frega nulla, però la signora (che poi parlano ho scoperto che è una giornalista di RAI 3) l’ha fulminata con lo sguardo…tant’è che la poverina ha subito detto “vabbeh faccio io, e l’ha tenuta bloccata con il piede…)
Stranamente (moolto stranamente, non mi riusciva da una vita, sono anche riuscito a fare il web check-in che però non mi ha dato le carte d’imbarco, ma mi ha rimandato alle macchinette in aeroporto (ovviamente inesistenti, tant’è che sono andato al banco). Le poltrone, come accennavo prima, sono del nuovo tipo, e ho notato che i braccioli del posto centrale si ritraggono leggermente, per lasciare più spazio alla seduta dei pax.
20.jpg

Da dentro l’aereo si presenta pulitissimo, senza evidenti segni di danneggiamento o “munnezza” lasciata dal volo precedente, e l’imbarco procede velocissimo (vorrei vedè, eravamo 4 gatti e 1 cane…)
21.jpg

Il pitch della fila 1 è imbattibile, anche se hai il tavolino nel bracciolo, è da urlo…
22.jpg

Il volo procede con parecchie turbolenze, e per la prima ora da fuori si vedranno solo nuvole…nuvole…nuvole…
23.jpg

Dopo un po’ iniziano a servire un “brunch” come l’ha chiamato il capo cabina (ma che è boh???) composto da salmone con contorno di verdure, tortino di riso, pane all’olio caldo, dolce all’amaretto e dolcetto, caffè, coca light e acqua.
24.jpg

Non ho chiesto alla hostess da dove venisse il salmone per non farmi ridere dietro, ma cmq a me è piaciuto :D Mo, ditemi quello che volete, ma non facciamo sempre gli antiAZ a partito presa…personalmente ammetto che il pranzo di economy di TK è superiore a sto qui di AZ, ma questo qui (dalla presentazione al gusto) è decisamente superiore a quelle 3 sputacchiette di AF (poi oh, de gustibus…) :D
25.jpg

Poco dopo un’ora iniziamo a sorvolare la Macedonia, e finalmente si vedono spiragli di terra:
26.jpg

E questa bellissima catena montuosa (dovrebbero essere i monti Dinari se ricordo qualcosa di geografia, non vorrei di caXXate :D )
27.jpg

A bordo è presente anche il mitico Ulisse (era ora, non lo trovavo mai) e Griffair (comprato nulla, prezzi da suicidio :D )
28.jpg

Verso le 4 iniziamo la discesa, e fotografo un tramonto di Fiumicino, prima d dimenticarmi come sia fatta l’Italia per un mesetto :(
29.jpg

Atterriamo ai remoti (poco male, se si è in pochi è meglio del satellite) e una ultima foto al mio bestiolino semivuoto :D
30.jpg

Beh il nazionale ve lo risparmio, giusto per condividere con voi questo momento di profondo sconforto, festività 2010 andate completamente a fan kiul…vabbeh per il capo questo e altro!!! (tacci sua :D )
p.s. giustamente, per farmi riposare, ha deciso di farmi partire stamattina da VCE con il primo volo per FRA da Venezia, e ho “solo” 5 ore di attesa (però in FCT :D ) e per ammazzare il tempo vi scrivo :D
 
Secondo me il tuo boss adora leggere i tuoi TR, come noi del resto, ed è per questo che ti fa fare la trottola.:D:D:D
Bello IST !
Happy new year!
 
Si direbbe che hanno eliminato i bicchieri di vetro sul corto raggio? E anche le hot towels?
 
Spero per te che lo stipendio sia di livello adeguato, io per meno di 10.000 € al mese corca che accetterei ritmi di lavoro simili... :D
Sì, a IST sono paranoici, ma ne hanno ben donde d'altra parte. Quando ci sono stato io, ai controlli del gate sono entrato insieme all'equipaggio del nostro volo (AZ, su 321 prima della riconfigurazione... un incubo con sedili sfondati!) e perquisivano minuziosamente anche piloti e hostess. Però è veramente bello e pulito.
 
Spero per te che lo stipendio sia di livello adeguato, io per meno di 10.000 € al mese corca che accetterei ritmi di lavoro simili... :D
Sì, a IST sono paranoici, ma ne hanno ben donde d'altra parte. Quando ci sono stato io, ai controlli del gate sono entrato insieme all'equipaggio del nostro volo (AZ, su 321 prima della riconfigurazione... un incubo con sedili sfondati!) e perquisivano minuziosamente anche piloti e hostess. Però è veramente bello e pulito.

Ma poi se sei sempre in giro spesato per lavoro, come li spendi?
Pensa che io lo farei anche gratis per un po'. :D
 
per me, al momento, MALBOROLI si sta avvicinando sempre + al sommo maestro di TR AZ1774...

Grandissimi TR, unici e con foto navali fantastiche.GRAZIE
 
Pensa che io lo farei anche gratis per un po'. :D
Hai pronunciato la parola magica: "per un po'". :D
Anche io lo farei volentieri un lavoro che mi portasse a girare il mondo, ma non 365 giorni all'anno senza feste, riposi e vacanze.
Comunque basta OT, aspettiamo l'aggiornamento da Bogotà. :D
 
Mazza che noia i tuoi TR.. poi ste fotacce.. ste Canon.. bah!










:roll::roll::roll::roll:
fantastico come sempre! chi era quella del Tg3? nonostante non faccia per me lo seguo ogni giorno e le conosco tutte (alcune anche personalmente):D sono innamorato dei loro visini tirati :roll:
sarai in volo sicuramente in questo momento.. quando arriverà l'estratto conto di fine mese voglio vedere quanto ho speso per averti fatto gli auguri di Natale in Turchia.. cosa non si fa per gli amici...


E tu ricordati del tuo amico povero che non può permettersi tutti i tuoi privilegi..! :D :D